OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de PUNTATA N. 23: "SAN ROCCO IN MUSICA 2025"

PUNTATA N. 23: "SAN ROCCO IN MUSICA 2025"

PUNTATA N. 23: "SAN ROCCO IN MUSICA 2025"

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" andiamo alla scoperta del Festival "SAN ROCCO IN MUSICA", settima edizione.
Nostro ospite al telefono il M° Daniele Richiedei, violinista e direttore artistico.
Conduce: Gabriele Formenti

Nel cuore dell’affascinante borgo medievale di Bagolino – da poco inserito ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia – si tiene ogni estate San Rocco in Musica, un festival ideato e diretto dal violinista Daniele Richiedei, oggi giunto alla sua settima edizione.Il festival unisce musica di qualità e spirito di comunità, proponendo un programma crossover che attraversa i generi, accogliendo ospiti internazionali, prime assolute, progetti inediti e momenti di formazione. Al centro, la Chiesa di San Rocco e il suo angelo, simbolo visivo e spirituale della rassegna, che si arricchisce ogni anno di un nuovo volto grafico firmato da artisti contemporanei.L’edizione 2025 si è aperta con due prime assolute e si chiuderà il 6 settembre con lo spettacolo “Oltre Buenos Aires” del duo Gino Zambelli e Martín Troncozo, un viaggio nel tango argentino tra tradizione e sperimentazione.Negli anni, il festival ha saputo crescere e diversificarsi, dando vita anche a SanRoccoOff, un progetto parallelo di masterclass, lezioni e incontri che estende la missione del festival oltre il semplice concerto.
Pas encore de commentaire