
Panico nell'azienda della salute: i dipendenti sono sotto ricatto - MAYDAY
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
La prima storia che ti racconta Ivan Marchese, detective del cybercrime, parte da una mail come tante altre.
Una mail apparentemente innocua, inviata da un consulente noto a tutti in azienda; una mail che chiede di fare un aggiornamento. E in 30 lo fanno, ignari che quell'allegato da scaricare è un potentissimo ransomware che sequestra i dati dei dipendenti.
L'azienda si occupa di forniture mediche, e mai come in questo periodo è strategica per le persone (e per il proprio business). Ma deve fermare tutto, staccarsi dalla rete e impedire che il ransomware continui a far danni. Tra tutti è il panico, e allora scatta la chiamata: "Mayday, abbiamo bisogno di aiuto".
Marchese non si fa attendere: con l'aiuto del suo fido Security Operation Center capirà il cuore del problema e troverà una soluzione. Ma sarà una soluzione parziale, perché il vero danno è non aver fatto prima quel che avrebbe evitato all'attacco di andare a segno. Il vero danno è non aver avuto visibilità su quel che stava accadendo.
Cosa è mancato, allora? Te lo racconta Ivan Marchese in questa sua prima storia. Buon ascolto!
LE VOCI DI QUESTO EPISODIO
Stefano Brusaferro - Senior Account Manager HWG
Ivan Marchese (aka Igor) - Detective del cybercrime
Ce que les auditeurs disent de Panico nell'azienda della salute: i dipendenti sono sotto ricatto - MAYDAY
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.