Page de couverture de Parodo

Parodo

Parodo

Auteur(s): Sabrina Turturro
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Parodo è il podcast che apre l'ingresso di un antico anfiteatro per raccontarti la tragedia greca dell'Atene del V secolo a.C. e gli episodi di mitologia che vennero rappresentati.

A cura di Sabrina Turturro.Copyright Sabrina Turturro
Art
Épisodes
  • 5. Il teatro di Euripide e Medea
    Aug 7 2025
    Dopo due anni di silenzio, Parodo ritorna e lo fa con lei: Medea.
    Il personaggio più controverso della tragedia greca, raccontato da Euripide in uno dei testi più disturbanti e moderni del teatro antico.
    Una riflessione sulla ferocia, il dolore, l’abbandono e la forza distruttiva dell’essere umano.
    La tragedia non è mai finita. Ha solo cambiato voce.
    Voir plus Voir moins
    18 min
  • 4. Il teatro di Sofocle e l'Edipo re
    Sep 28 2022
    Entriamo nel mondo del teatro di Sofocle, le novità che apportò alle rappresentazioni del mito. L'Edipo re è considerata il suo capolavoro: il perfetto schema tragico per uno degli episodi della mitologia greca più famosi.
    Voir plus Voir moins
    20 min
  • 3. La trilogia dell'Orestea
    Sep 14 2022
    Di tutta la produzione tragica greca, ci è giunta integra solo una trilogia: sto parlando dell'Orestea di Eschilo, incentrata sulla stirpe degli Atridi. Con alcune licenze poetiche il tragediografo ci racconta la sorte di Agamennone e sua moglie Clitemnestra.
    Voir plus Voir moins
    17 min
Pas encore de commentaire