Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de Parola Progetto

Parola Progetto

Parola Progetto

Auteur(s): Paolo Ferrarini
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.Copyright Paolo Ferrarini Art
Épisodes
  • Numero Cromatico: l'artista è un organismo che ricerca
    Nov 15 2025
    In questa puntata incontriamo una persona e, allo stesso tempo, un intero collettivo: Numero Cromatico.
    Nato nel 2011, Numero Cromatico è un collettivo artistico, un centro di ricerca e una casa editrice che esplora il rapporto tra arte, neuroscienze e psicologia. Riunisce competenze provenienti da ambiti diversi e produce opere, allestimenti, mostre, saggi, riviste, libri, workshop e convegni. La sede è a Roma, ma i loro progetti si muovono in Italia e all’estero.
    A guidarci alla scoperta di queste attibità e pensieri c’è Dionigi Mattia Gagliardi, fondatore e direttore di Numero Cromatico e della rivista Nodes. Con lui, inoltre, troverete anche altre voci del collettivo: perché parlare con Numero Cromatico significa sempre ascoltare un intero organismo.



    I link dell'episodio:

    - Il sito di Numero Cromatico https://www.numerocromatico.com
    - “I gesti tipici” raccontati dalla voce di Sergio Lombardo https://www.youtube.com/watch?v=kzXzIg_C3mw
    - “Photopath” di Victor Burgin https://davidcampany.com/victor-burgin-photopath-1967-1967/
    - “Urlo” di Allen Ginsberg https://it.wikipedia.org/wiki/Urlo_(poema)
    - “La notte stellata” di Vincent Van Gogh https://it.wikipedia.org/wiki/Notte_stellata
    - L'opera di Giovanni di Stefano https://www.giovannidistefano.ch
    - “Inneres Auge” di Franco Battiato https://www.battiato.it/inneres-auge/
    - La collaborazione tra Numero Cromatico e Etro https://www.numerocromatico.com/progetto_arte/take-me-into-your-dreams-among-your-darkest-thoughts/
    - “THE FUTURE WILL NOT WAIT FOR US OVVERO IL FUTURO NON CI ASPETTA” di Numero Cromatico da T293 https://www.t293.it/exhibition/the-future-will-not-wait-for-us-ovvero-il-futuro-non-ci-aspetta/
    - Il libro “L’utilità dell’inutile” di Nuccio Ordine https://lanavediteseo.eu/portfolio/l-utilita-dell-inutile/
    Voir plus Voir moins
    53 min
  • Francesca Lanzavecchia: il senso del design è la meraviglia
    Oct 15 2025
    E se il design fosse anche una forma di poesia? E se mettessimo al centro i corpi più fragili, che oggetti nasceranno? In questa puntata di Parola Progetto ne parliamo con Francesca Lanzavecchia, designer e direttrice creativa.
    Dopo gli studi al Politecnico di Milano e alla Design Academy di Eindhoven, Francesca ha fondato lo studio Lanzavecchia + Wai e, più recentemente, una propria pratica dedicata al design di prodotto. Tra Hermès, Zanotta, Foscarini e Turri, il suo lavoro esplora il design come atto di cura e come “poesia industriale”.
    Con Francesca parliano del suo percorso, ma anche del suo modo di intendere il design come strumento di meraviglia, di empatia e di riflessione sul mondo che abitiamo.


    Il link dell'episodio:
    - Il sito di Francesca https://www.francescalanzavecchia.com
    - Il sito di Lanzavecchia + Wai https://www.lanzavecchia-wai.com
    - La poltroncina Nena di Zanotta https://www.zanotta.com/it/prodotti/sedie-poltroncine-sgabelli/nena
    - La poltrona Yori-Kiri di Zanotta https://www.zanotta.com/it/prodotti/poltrone/yori-kiri
    - Il progetto "No Country For Old Men" di Lanzavecchia + Wai https://www.dezeen.com/2012/05/16/no-country-for-old-men-by-lanzavecchia-wai/
    - Il contributo di Lanzavecchia + Wai al progetto Craft x Tech curato da Maria Cristina Didero https://craft-x-tech.com/collaboration/tokai02/
    - "Libro d'ombra" di Jun'ichirō Tanizaki https://www.bompiani.it/catalogo/libro-dombra-9788845292996
    - "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry https://it.wikipedia.org/wiki/Il_piccolo_principe
    Voir plus Voir moins
    49 min
  • Giovanna Massoni: il design è fatto di frammenti
    Sep 15 2025
    Ed eccoci qua, con l’ottava stagione di Parola Progetto.
    La apriamo con un’ospite speciale: Giovanna Massoni, curatrice e consulente di base a Bruxelles, da dove osserva il design con particolare attenzione agli aspetti sociali e all’impatto che ha sulla vita delle comunità.
    Giovanna ha curato mostre e collaborato con realtà internazionali, quali la Triennale di Liegi, la Biennale di Saint-Étienne, la Milano Design Week e il Lake Como Design Festival.
    Con lei parleremo di curatela, di frammenti e di come di come il design possa aiutarci a leggere e trasformare il mondo.
    Voir plus Voir moins
    39 min
Pas encore de commentaire