Perché chi resta si allontana da chi esce?
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Non è “freddezza personale”: spesso è un riflesso del sistema sociale dell’organizzazione.Uscite, transizioni, passaggi di consegne.
È lì che scopriamo quanto le relazioni professionali siano fragili: cessano le riunioni, si spengono le chat, subentra un “oblio relazionale”.La letteratura recente in psicologia sociale e neuroscienze spiega dinamiche precise: difesa della coesione, percezione di non-conformità, autoprotezione emotiva.
Effetti reali, misurabili — anche sul benessere di chi se ne va.
Per chi guida team e culture HR, riconoscere questi meccanismi è il primo passo per gestire uscita, continuità e "rispetto delle persone".
La domanda è: come possiamo mantenere ponti relazionali senza indebolire l’identità del gruppo?
Vi invitiamo alla lettura (e alla riflessione) dell'articolo di Elena Fumarola: "Perché chi resta si allontana da chi esce?" 🔗 https://buff.ly/ELAPGvX
#HR #PeopleManagement #CulturaOrganizzativa #EmployeeExperience #Ostracismo #HRBlog #RUHR