Épisodes

  • "La parola dell’inconscio. Ipotesi che legano gli studi linguistici alla realtà psichica" di Marcella Fagioli
    Sep 9 2025
    "La parola dell’inconscio. Ipotesi che legano gli studi linguistici alla realtà psichica" di Marcella Fagioli è un podcast de L'Asino d'oro edizioni

    In questo episodio interviene l'autrice.

    https://lasinodoroedizioni.it/catalogo/bios-psyche/bios-psyche-i-percorsi-di-ricerca-con-massimo-fagioli/la-parola-dellinconscio/

    «Il sogno è una lingua, un ‘parlare’ in attesa di qualcuno che lo comprenda».

    Dalla realtà umana dei primi mesi di vita al sogno come lingua, lo straordinario percorso che in queste pagine propone una importante riflessione riguardo la necessità di legittimare la realtà non cosciente umana, il cui fisiologico sviluppo, ed eventuale successiva caduta nella malattia, deve essere l’oggetto principale della ricerca e della prassi psichiatrica e psicoterapeutica.
    L’originalità dell’opera è nel tentativo di utilizzare gli studi sulla lingua e sul linguaggio per trovare la via maestra per l’accesso alla dimensione non cosciente partendo dall’idea che «in modo specifico è l’essere dell’uomo che può essere pensato e definito come linguaggio ». La ricerca dell’autrice, svolta in giorni di appassionato confronto con Massimo Fagioli, alla luce del concetto di ‘immagine acustica’ del linguista Saussure, spiega come il bambino di pochi mesi, che non vede se non luci e
    ombre ma può percepire i suoni, sia nella condizione di fare immagini come traccia psichica del suono stesso. Una possibilità di memoria specifica della realtà del bambino nel primo anno di vita che poi potrà fondersi con le immagini derivate dalla visione definita della realtà esterna e che costituirà successivamente l’identità psichica della persona adulta.
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Episodio 2 - "Istinto di morte e conoscenza" di Massimo Fagioli in quattro lingue
    Jan 27 2023
    Il libro dello psichiatra Massimo Fagioli che nel 1972 scardinò la psicoanalisi di Freud e gettò le basi per la psichiatria come psicoterapia.

    Letture di Valentina Pasquazi, Marcella Matrone, Antonio Marinelli e Elena Girosi.
    "Istinto di morte e conoscenza" di Massimo Fagioli in quattro lingue è un podcast de L'Asino d'oro edizioni.
    Voir plus Voir moins
    19 min
  • Episodio 3 - "Istinto di morte e conoscenza" di Massimo Fagioli in quattro lingue
    Oct 30 2023
    Il libro dello psichiatra Massimo Fagioli che nel 1972 scardinò la psicoanalisi di Freud e gettò le basi per la psichiatria come psicoterapia.

    Letture di Valentina Pasquazi, Marcella Matrone, Antonio Marinelli e Elena Girosi.
    "Istinto di morte e conoscenza" di Massimo Fagioli in quattro lingue è un podcast de L'Asino d'oro edizioni.
    Voir plus Voir moins
    26 min
  • "Instinto de muerte y conocimiento" la traduzione in spagnolo di "Istinto di morte e conoscenza" di Massimo Fagioli
    Jun 19 2023
    Con gli interventi di Isabella Traverso (traduttrice) e Raffaella Poggi (psichiatra e psicoterapeuta).

    “Instinto de muerte y conocimiento” di Massimo Fagioli
    Traducido por: Isabella Traverso
    Asesoramiento científico de: Raffaella Poggi.
    Voir plus Voir moins
    20 min
  • "Instinto de morte e conhecimento" la traduzione in portoghese di "Istinto di morte e conoscenza" di Massimo Fagioli
    May 31 2024
    "Instinto de morte e conhecimento" di Massimo Fagioli.
    Tradotto da: Cristina Deppermann Fortes e Marlene Schmidt.

    In questo episodio interviene la traduttrice Cristina Fortes.

    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Episodio 1 - "Istinto di morte e conoscenza" di Massimo Fagioli in quattro lingue
    Jan 13 2023
    Il libro dello psichiatra Massimo Fagioli che nel 1972 scardinò la psicoanalisi di Freud e gettò le basi per la psichiatria come psicoterapia.

    Letture di Valentina Pasquazi, Marcella Matrone, Antonio Marinelli e Elena Girosi.
    "Istinto di morte e conoscenza" di Massimo Fagioli in quattro lingue è un podcast de L'Asino d'oro edizioni.
    Voir plus Voir moins
    17 min