Page de couverture de Premio Strega 2021: 4 chiacchiere

Premio Strega 2021: 4 chiacchiere

Premio Strega 2021: 4 chiacchiere

Auteur(s): Alidaria
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

La dozzina del Premio Strega 2021 è diventata la cinquina! Li avete letti? Vi sono piaciuti? Condividete le candidature? Avevate dei preferiti che sono rimasti fuori? Venite sul canale a fare quattro chiacchiere sui candidati 2021!Copyright Alidaria Art
Épisodes
  • 4 chiacchiere su "L'anno che a Roma fu due volte Natale", di Roberto Venturini, SEM
    Jun 21 2021
    L'anno che a Roma fu due volte Natale, di Roberto Venturini: neorealismo postmoderno
    La favola dolceamara di una vedova soffocata da dolore e possedimenti, e la ricerca di una sgangherata banda di vendicatori per il riscatto dalle disattese promesse del benessere. Doloroso nel riso e illuminato nel pianto, questo libro è una testimonianza di neorealismo letterario tardivo.
    Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui:
    https://www.spreaker.com/user/alidaria/lanno-che-a-roma-fu-due-volte-natale
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • 4 chiacchiere su "Adorazione”, di Alice Urciolo, 66thand2nd
    Jun 15 2021
    Adorazione, di Alice Urciolo: la paura di perdersi
    Localizzare se stessi nell’adorazione degli altri è pericoloso in quanto se viene meno quell’adorazione sentiamo di sparire anche noi; allo stesso modo è pericoloso adorare gli altri anziché amarli, perché gli altri spariscono ai nostri occhi, e sparisce la nostra empatia, e la nostra umanità con essa, e sparire è la paura più grande, a qualunque età, di tutto il genere umano.
    Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui:
    https://www.spreaker.com/user/alidaria/adorazione
    Voir plus Voir moins
    13 min
  • 4 chiacchiere su "La casa delle madri", di Daniele Petruccioli, Terrarossa Edizioni
    Jun 11 2021
    La casa delle madri, Daniele Petruccioli: storia di tutti noi
    Case che si ereditano, che si vendono, che si ristrutturano, che restano sempre li, a a offrirsi da teatro per le nostre miserie. Siamo noi che ci muoviamo, che ci sbattiamo, noi che giriamo senza requie, indossando e diventando la maschera che da ogni casa di volta in volta ci viene assegnata.
    Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui:
    https://www.spreaker.com/user/alidaria/la-casa-delle-madri
    Voir plus Voir moins
    6 min

Ce que les auditeurs disent de Premio Strega 2021: 4 chiacchiere

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.