Qui da noi | CASA LORO
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
In questa puntata hanno parlato: Valentyna, Munna, Giovanni Tonutti, Rossella Marvulli, Teresa Guerritore, Ofelia Libralato.
***
CASA LORO
testo, editing e host: Natalie Norma Fella
story editor e mix: Jonathan Zenti
musiche originali: Flavia Ripa
produzione: Bottega Errante Edizioni
con il contributo di Oikos ets e della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Oltre a Casa Loro, puoi ascoltare anche Albergo Roma, un podcast che parla dell'esperienza di una comunità per minori stranieri non accompagnati.
Sul sito di Bottega Errante Edizioni puoi scaricare gratuitamente Glossario delle migrazioni - Come usare le parole giuste per raccontare l’accoglienza e l’umanità che si sposta, un volume a cura di Oikos ets.
I testi citati nella puntata sono:
Gracie Mae Bradley e Luke de Noronha, Contro i confini (add editore, 2023)
David Foster Wallace, Questa è l’acqua (Einaudi, 2010)
Il discorso di David Foster Wallace si può ascoltare su youtube a questo link
Alcuni articoli per approfondire il tema dei richiedenti asilo rimasti fuori accoglienza:
Il Post - A Trieste i migranti continuano a dormire per strada
Il Tascabile - CAS, case o caserme
Melting Pot - I richiedenti asilo fuori accoglienza in Friuli Venezia Giulia
Un libro per approfondire la storia del confine orientale attraverso lo sguardo di un’antropologa cresciuta a nord-est:
Giustina Selvelli, Capire il confine (Bottega Errante edizioni, 2024)
Pas encore de commentaire