
Rigpa: la coscienza universale (breve riflessione)
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Desidero condividere una riflessione profonda sulla natura della mente, esplorando un concetto antico e profondo chiamato "rigpa". In tibetano, rigpa si traduce letteralmente come "la natura più segreta della mente". Questo termine evoca un'idea affascinante: che al di là delle molteplici sfaccettature della nostra mente, esiste un nucleo, una dimensione profonda e universale che ci connette alla sorgente stessa della coscienza. Attraverso la pratica della meditazione, possiamo iniziare a gettare uno sguardo su questa dimensione sottile e scoprire un senso di pace e comprensione che va oltre le parole. Esploriamo insieme questa meravigliosa dimensione della consapevolezza e scopriamo come possiamo coltivarla nella nostra vita quotidiana.
Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo