
Ritorno al passato: cinema tra nostalgia e futuro incerto
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
In questo episodio Sergio e Claudio esplorano il grande schermo nell’epoca dei remake infiniti, dei reboot nostalgici e dei franchise senza fine. Dalle avventure intramontabili di Star Wars, I Goonies e Ritorno al Futuro, fino al ritorno inquietante di certi eroi invecchiati, ci chiediamo: il cinema sta esaurendo le idee, o sta semplicemente riscoprendo il fascino rassicurante del passato?
Ma non è solo questione di trame. Parliamo anche del cambiamento estetico del cinema contemporaneo: il mondo sembra perdere colore e le immagini si tingono di monocromie, grigi e tonalità spente. È un riflesso della società moderna, o una semplice moda?
Preparatevi anche per una serie di curiosità ed easter egg cinematografici che forse non conoscevate, tra patate spaziali, sushi nascosto, e gatti improvvisati sul set. Cerebrotempesta vi invita a sedervi comodi, premere "play" e scoprire se il cinema guarda ancora al futuro o se è prigioniero della sua stessa nostalgia.
Articoli:
- Is the World Less Colorful? Highlighting the Color Evolution of Objects and Spaces
- Dogma 25
Puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio, quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.
Avete idee o argomenti che vorreste sentire trattati da Cerebrotempesta? Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, Facebook e TikTok.
Pas encore de commentaire