Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de SILOS

SILOS

SILOS

Auteur(s): Riccardo Giuseppe Valle
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Secondo gli esperti i social network diventano dei silos nel momento in cui ci inghiottiscono e non vediamo idee diverse rispetto alle nostre. Il progetto “SILOS” si propone l’obbiettivo di portare alla vostra attenzione storie di vite e progetti a scopo motivazionale per l’ascoltatore e divulgativo. L’eBook che raccoglie tutte le storie è disponibile gratuitamente su Wattpad al titolo “Silos. Scopri un mondo attorno a te”.Copyright Riccardo Giuseppe Valle Sciences sociales
Épisodes
  • Silos-“Rete l’abuso” seconda parte
    Apr 8 2021
    Questo nuovo episodio di Silos vede la partecipazione di Francesco Zanardi, uno dei fondatori dell’associazione Rete l’abuso che si occupa di dare assistenza, voce e diritti ai bambini vittime degli abusi da parte dei preti.
    In questi due episodi dedicatati al tema si parla di come riconoscere figure pericolose e come comportarsi, oltre che della situazione italiana e alle possibili soluzioni.
    Voir plus Voir moins
    14 min
  • “Polarizzazioni e equlibrio psicologicio” con Fulvia Siano
    Mar 29 2021
    Da marzo 2020 ognuno ha vissuto periodi stressanti ed è aumentata la polarizzazione in molti settori. La comunicazione sembra impossibile tra i “rigoristi” e gli “aperturisti” e si sta estenuando quella tra le fasce più anziane e quelle più giovani tacciate di essere veicoli di contagio per le prime. Fulvia Siano, psicologa e co-fondatrice del Centro Perseo, spiega quali possono essere alcune soluzioni.
    Voir plus Voir moins
    17 min
  • Silos-“Rete l’abuso combatte le ombre della chiesa” con Francesco Zanardi
    Dec 21 2020
    Questo nuovo episodio di Silos vede la partecipazione di Francesco Zanardi, uno dei fondatori dell’associazione Rete l’abuso che si occupa di dare assistenza, voce e diritti ai bambini vittime degli abusi da parte dei preti.
    In questi due episodi dedicatati al tema si parla di come riconoscere figure pericolose e come comportarsi, oltre che della situazione italiana e alle possibili soluzioni.
    Voir plus Voir moins
    13 min
Pas encore de commentaire