Page de couverture de San Giovanni ad Angri tra storia, leggende e riti pagani

San Giovanni ad Angri tra storia, leggende e riti pagani

San Giovanni ad Angri tra storia, leggende e riti pagani

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

A Giugno ad Angri cittadina dell’Agro Nocerino-Sarnese, maestosa e di
grande partecipazione è la festa di San Giovanni Battista. Il Santo dal
volto bruno a cui gli Angresi si rivolgono con affetto confidenziale
affidando paure e speranze future. La festa celebra l’inizio dell’estate di
antica storia, legata ad antichi culti pagani di purificazione con la
preparazione dell’Acqua di San Giovanni, bagni a mare, e accensione di
fuochi. Una Festa che celebra la vita, oggi ricca di eventi e sagre tipiche. Il
menù della festa prevede piatti tipici della tradizione contadina: Candele
condite con sugo di braciole, parmigiana di melanzane e verdure grigliate
con braciate di carne mista, il tutto annaffiato da vino locale e bibite
artigianali. Sul finale goduriosi dolcetti caserecci con zeppole e graffette.
A conclusione non possono mancare le caratteristiche luminarie e i fuochi
pirotecnici , sicuramente i protagonisti indiscussi della festa... … …

Ce que les auditeurs disent de San Giovanni ad Angri tra storia, leggende e riti pagani

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.