Épisodes

  • TRAINSPOTTING: Scegli la Vita o Qualcos'altro?
    Nov 20 2025
    Dire no a tutto: al lavoro, all’amore, alle responsabilità. Piuttosto che affrontare la realtà, preferire un paradiso artificiale, raggiungibile con un ago in vena. Una libertà che illude e ti trascina, lentamente e inesorabilmente, all’inferno. Questo è Trainspotting, il film culto degli anni '90 che non usa metafore, ma ti vomita in faccia la verità della dipendenza. Non è solo una storia di eroinomani, ma un viaggio nella mente umana, dove la scienza svela un segreto agghiacciante: la dipendenza non è una scelta, è una trappola chimica. In questo episodio di Scienematic, ci addentreremo negli oscuri meandri della mente: come la droga riscrive il cervello, quali sono le fasi della dipendenza e se c'è una speranza in fondo al tunnel. A guidarci, Mark Renton e i suoi compagni di sventura, tra le strade di Edimburgo e gli abissi dell’anima. Un viaggio tossico, ma necessario, per capire se, anche quando tutto sembra perduto, si può ancora scegliere la vita. Youtube https://www.youtube.com/watch?v=QU2pA0FtZUg&list=PLbbpXbNaqfnQjTwTf7Qnte5vAS-hQlA0_ Instagram https://www.instagram.com/scienematic_/ Riferimenti 1. “Trainspotting and the depiction of addiction”, Psychiatry & Media, Peter Byrne, 1997 2. “Alienation in Irvine Welsh’s Trainspotting”B.A. Senekal, Department of Afrikaans & Dutch, German & French University of the Free State 3. “Drugs, Brains, and Behavior: The Science of Addiction Drugs and the Brain”, National Institute of Drug Abuse, July 2020, https://nida.nih.gov/publications/drugs-brains-behavior-science-addiction/drugs-brain Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    11 min
  • INTERSTELLAR: un'odissea cosmica con Giuseppe Sarracino
    Nov 13 2025
    Immagina un futuro in cui la Terra è sull’orlo del collasso, l’umanità lotta per sopravvivere e l’unica speranza risiede in un viaggio oltre le stelle. Joseph Cooper, ex pilota e padre devoto, si trova di fronte a una scelta impossibile: se lasciare tutto ciò che ama sulla Terra, per compiere una missione che salverebbe il genere umano; oppure, se restare con la sua famiglia, condannando l'umanità per sempre. Allacciate le cinture, perché stiamo per partire per un'odissea cosmica, tra gli oceani della meccanica quantistica e della relatività. Parleremo di wormhole, buchi neri, dilatazioni temporali e tanto altro...accompagnati dalla nostra guida virgiliana: l'astrofisico Giuseppe Sarracino. Sonderemo gli abissi del sapere scientifico e filosofico, per scoprire se ragione e sentimento riescono a valicare i confini dell'Universo. Pronti a esplorare l’ignoto? 🌌 #interstellar #science #sciencefacts #spacetravel #quantumphysics #relativitytheory #christophernolan #love #time #consciousness Youtube ⁠https://www.youtube.com/watch?v=QU2pA0FtZUg&list=PLbbpXbNaqfnQjTwTf7Qnte5vAS-hQlA0_ Instagram https://www.instagram.com/scienematic_/ https://www.instagram.com/giuseppesarracino95/ https://www.instagram.com/impronta_animale/ Blog https://www.improntanimale.it/category/scienza/ Riferimenti 1. “The Science Of 'Inception”, Forbes Staff, Jul 29, 2010, https://www.forbes.com/2010/07/29/inception-science-dreams-technology-brain.html 2. “A Dream Within A Dream: The Psychology of Inception”, Medium, Alysha Selvarajah Jan 29, 2024 https://alysha-selvarajah.medium.com/a-dream-within-a-dream-the-psychology-of-inception-e6d9adee9340 3. “ Inception: peering into the science of dreams”, New Scientist, Rowan Hooper, 20 July 2010 https://www.newscientist.com/article/2332234-inception-peering-into-the-science-of-dreams/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    36 min
  • AKIRA: l'Oltre-uomo Cibernetico
    Nov 6 2025
    Neo-Tokyo è una città di luci abbaglianti e ombre letali. I grattacieli sfiorano il cielo, ma sotto di essi la gente muore nella miseria. È qui che Tetsuo, un ragazzo emarginato, scopre di avere un potere che potrebbe distruggere il mondo o crearne uno nuovo. Non è un eroe. Non è un mostro. È solo un ragazzo pieno di rabbia, schiacciato da una società che lo ha sempre trattato come un rifiuto. E quando quel potere lo travolge, diventa qualcosa di terrificante: un simbolo di ciò che accade quando l’umanità gioca con forze che non può controllare. Akira non è solo un’ opera d’arte. È una profezia scientifico-filosofica. Parla di eugenetica, energia nucleare e coscienza quantistica. E ci fa vedere cosa succede quando la scienza supera i limiti umani, senza una bussola etica. Quando superi i tuoi limiti, cosa rimane di te? Una manciata di atomi, un Dio disumano o solo l’eco di un ragazzo che voleva essere capito? Akira ci ricorda che il vero pericolo non è diventare troppo potenti, ma perdere noi stessi nel processo. Youtube https://www.youtube.com/watch?v=QU2pA0FtZUg&list=PLbbpXbNaqfnQjTwTf7Qnte5vAS-hQlA0_ Instagram https://www.instagram.com/scienematic_/ Riferimenti 1. “Embodying the Future: Akira and the Technological Science Fiction”, Animationstudies, 2.0, Jacqueline Ristola, May 22, 2017 https://blog.animationstudies.org/?p=2030 2. “Has Akira Always Been a Cyberpunk Comic?”, MDPI Art, Martin De la Iglesia, 1 August 2018 3. Freiberg, Frida. "Akira and the Postnuclear Sublime", Hibakusha Cinema: Hiroshima, Nagasaki and the Nuclear Image in Japanese Film. New York: Kegan Paul International, 1996. 91-102. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • ARANCIA MECCANICA: la Scienza della Manipolazione Mentale
    Oct 30 2025
    Viviamo in un mondo violento! Alex, giovane e spietato, domina le strade con la sua banda di drughi, fino a quando lo Stato non decide di "curarlo". Non con la redenzione, ma con la distruzione: il Progetto Ludovico gli ruba la rabbia, i desideri, persino l’istinto. Lo trasforma in una arancia meccanica, un guscio che si adatta alla società, ma che non ha più caratteristiche umane. Oggi, tra neurotecnologie e impianti cerebrali, la linea tra riabilitazione e manipolazione si fa sempre più sottile. In Galles, alcuni detenuti possono fare una scelta: "Prigione o un chip che ‘corregge’ i pensieri?". Ma se vieni punito anche per ciò che desideri, rischi di diventare un ingranaggio perfettamente oliato. Ed ecco che Kubrick ci lascia con una domanda scomoda e attuale: Preferiresti un mondo impunito… o un mondo senza scelta? Youtube https://www.youtube.com/watch?v=QU2pA0FtZUg&list=PLbbpXbNaqfnQjTwTf7Qnte5vAS-hQlA0_ Instagram https://www.instagram.com/scienematic_/ Riferimenti 1. “A Clockwork Orange again? Science, technology and punishment”, Allan Mccay, 25/10/2023, https://lsj.com.au/articles/a-clockwork-orange-again/ 2. “Neurotechnology in criminal justice: keypoints for neuroscientists and engineers” S.H. Geukes, J. Bijlsma, G. Meynen, Raemaekers, Ramsey, Simon Thomas, Van Toor and M.J. Vansteensel, Journal of NeuroEngineering 2024 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • SEVERANCE: Una Vita Scissa a Metà
    Oct 23 2025
    Varchi le porte dell’ufficio, premi il pulsante dell’ascensore… e poi? Niente. Otto ore dopo, ti ritrovi a casa. Nessun ricordo. Nessuna riunione infinita, nessun capo che ti logora, nessuna fatica. Una vita scissa in due: metà di te, l’innie, intrappolata in un incubo di scartoffie e corridoi d'ufficio; l’altra metà, l’outie, libera di camminare per il mondo. Ma qualcosa manca! La scienza ci dice che la scissione cerebrale non è del tutto fantascienza. Eppure, anche quando i due emisferi sono tagliati, trovano modi per comunicare. Come se la mente non volesse essere spezzata. Come se qualcosa, in noi, resistesse all’oblio. In un mondo che ci grida di correre, produrre, non fermarci mai, Severance ci grida una verità scomoda: se non ti fermi a chiederti chi sei, rischi di dimenticarlo per sempre. Youtube https://www.youtube.com/watch?v=QU2pA0FtZUg&list=PLbbpXbNaqfnQjTwTf7Qnte5vAS-hQlA0_ Instagram https://www.instagram.com/scienematic_/ Riferimenti 1. “Split Brain Syndrome: Exploring Consciousness Through Neuroscience”, The Scientist, Hannah Thomasy, Jun 19 2025 https://www.the-scientist.com/severance-versus-science-the-neuroscience-of-split-brain-syndrome-72825 2. “The Neurosurgeon Who Advised Severance Breaks Down Its Science”, SCIAM, Rachel Feltman, Fonda Mwangi, Naeem Amrsy & Alex Sugura FELTMAN, MARCH 20, 2025 https://www.scientificamerican.com/podcast/episode/how-real-is-severance-the-shows-neurosurgery-consultant-breaks-down-its/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    10 min
  • INCEPTION: Quando i Sogni sono Realtà
    Oct 19 2025
    "Sogno o son desto?" La domanda di Shakespeare diventa il cuore di Inception, il film di Nolan che ci trascina in un labirinto onirico, dove realtà e immaginazione si fondono. In questa puntata, seguiremo la storia di Dominic Cobb (interpretato da Leonardo DiCaprio): un "estrattore" di segreti che deve innestare un’idea nella mente di un uomo d’affari. Un viaggio nei meandri del subconscio, dove ogni livello di sogno nasconde pericoli, rivelazioni e domande senza risposta. La scienza suggerisce che i sogni siano scorie della realtà, frammenti di memoria ed emozioni che il cervello elabora per sopravvivere. Dalle teorie di Freud a quelle di Tononi, esploreremo perché sogniamo e come la tecnologia stia avanzando nel mondo onirico. Ma Inception ci avverte: giocare con la mente può essere un viaggio senza ritorno. E allora, la domanda da porci è la stessa che perseguita Cobb: se la realtà è solo un sogno condiviso, perché dovremmo volerci svegliare? Youtube ⁠https://www.youtube.com/watch?v=QU2pA0FtZUg&list=PLbbpXbNaqfnQjTwTf7Qnte5vAS-hQlA0_⁠ Instagram https://www.instagram.com/scienematic_/ Riferimenti 1. The Science Of 'Inception”, Forbes Staff, Jul 29, 2010, https://www.forbes.com/2010/07/29/inception-science-dreams-technology-brain.html 2. “A Dream Within A Dream: The Psychology of Inception”, Medium, Alysha Selvarajah Jan 29, 2024 https://alysha-selvarajah.medium.com/a-dream-within-a-dream-the-psychology-of-inception-e6d9adee9340 3. “Inception: peering into the science of dreams”, New Scientist, Rowan Hooper, 20 July 2010, https://www.newscientist.com/article/2332234-inception-peering-into-the-science-of-dreams/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    10 min