Épisodes

  • #20 - Geniale. Una serata con Massimo Polidoro
    Jul 21 2025
    Dall'incontro "Geniale" del 4 ottobre 2022, Massimo Polidoro, divulgatore scientifico e direttore del CICAP, descrive la sua straordinaria convivenza con James Randi, noto come “The Amazing Randi”, illusionista di fama mondiale e campione della razionalità e del pensiero scientifico.
    Voir plus Voir moins
    48 min
  • #19 - Clima: come essere parte della soluzione
    Jul 14 2025
    Dall'incontro "Clima: come essere parte della soluzione" del 25 ottobre 2022, Elisa Palazzi e Giorgio Vacchiano aiutano a vincere la rassegnazione nei confronti della crisi climatica per passare all'azione, a partire da quel che la scienza può dirci.
    Voir plus Voir moins
    55 min
  • #18 - “Karma Clima”
    Jul 7 2025
    Dall'incontro “Karma Clima” del 16 novembre 2022, Cristiano Godano, cantautore, chitarrista e frontman dei Marlene Kuntz, parla di clima, di ambiente e di come raccontare il nostro tempo attraverso il linguaggio della musica.
    Voir plus Voir moins
    52 min
  • #17 - In alto mare
    Jun 30 2025
    Dall'incontro "In alto mare" dell'8 giugno 2023, il biologo e divulgatore Danilo Zagaria riassume gli scenari che gli scienziati del clima elaborano per tentare di capire quali possibili futuri ci attendono.
    Voir plus Voir moins
    47 min
  • #16 - Il musicista invisibile. L’immagine del musicista nel Novecento
    Jun 23 2025
    Dall'incontro "Il musicista invisibile. L’immagine del musicista nel Novecento" del 5 luglio 2023, Carlo Centemeri, voce della musica classica su Radio Marconi e Radio Popolare, inizia un viaggio tra musica e ingegneria, tra mitologie e misfatti, tra suoni e immagini per ripensare ai lati più visivi della musica.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 3 min
  • #15 - Effetto domino
    Jun 16 2025
    Dall'incontro "Effetto domino" del 28 novembre 2023, Mariangela Pira, autrice e giornalista di Sky TG24, dialoga con Francesco Mascolo, Amministratore Delegato di MM Spa, alla ricerca degli strumenti per districarci tra crisi delle materie prime e delle catene del valore, guerra del clima e transizione verde.
    Voir plus Voir moins
    57 min
  • #14 - L’insostenibile bellezza della biodiversità
    Jun 9 2025
    Dall'incontro "L’insostenibile bellezza della biodiversità" del 12 febbraio 2024, il biologo Maurizio Casiraghi spiega come possiamo cambiare il nostro atteggiamento verso il pianeta e le specie che lo abitano.
    Voir plus Voir moins
    56 min
  • #13 - Acqua: un impegno civile
    Jun 2 2025
    Dall'incontro "Acqua: un impegno civile" del 21 febbraio 2024, Giulio Boccaletti, direttore scientifico del Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici, illustra il problema dell’acqua a partire dagli eventi climatici degli ultimi anni, dalle siccità sempre più lunghe alle alluvioni distruttive.
    Voir plus Voir moins
    53 min