Page de couverture de Si può fare

Si può fare

Si può fare

Auteur(s): Radio 24
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

"Si può fare" approfondisce i temi della economia circolare, della crescita e dello sviluppo sostenibile. Tiene gli occhi aperti sulle novità tecnologiche e scientifiche per la sostenibilità delle attività umane. Racconta le esperienze, i progetti sociali, le storie di chi si adopera per vivere in un mondo migliore, più rispettoso delle persone e del pianeta. Le puntate del sabato sono arricchite, dalle 11.15 delle "Storie dal sociale" narrate da Cristina Carpinelli che di settimana in settimana va a conoscere le realtà più attive e propositive del terzo settore. La domenica "Si può Fare" diventa internazionale e racconta come dall'Asia alle Americhe si affrontano i temi (ed i problemi) della economia circolare, dello sviluppo sostenibile, della transizione ecologica, delle disuguaglianze sociali. Riflette sui grandi temi ambientali ed etici del nostro tempo, raccoglie testimonianze di specialisti e italiani all'estero. Nella convinzione che solo con la circolazione delle idee e dei saperi si possono trovare delle soluzioni.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politique
Épisodes
  • Sempre più a Nord- In diretta dal Salone Nautico di Genova
    Sep 21 2025

    In Artico i ghiacci si sciolgono sempre più velocemente e il cambiamento climatico modifica paesaggi ed ecosistemi. Allo stesso tempo, la regione diventa centrale negli equilibri geopolitici: nuove rotte commerciali, risorse energetiche, interessi militari.

    Proviamo a leggere insieme queste trasformazioni, dove ambiente e politica si incontrano in uno dei punti più delicati del pianeta. Un approfondimento sull’Artico di oggi e di domani.

    Gli ospiti di oggi:
    Maurizio Demarte - Capitano di Fregata, Capo Reparto Geofisica Marina dell Istituto Idrografico della Marina
    Dorotea Iovino - CMCC
    Leonardo Parigi - Direttore di Osservatorio Artico
    Marina Stella - Direttore generale presso UCINA Confindustria Nautica

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • ​​​​Al servizio del Mare - In diretta dal Salone Nautico di Genova
    Sep 20 2025

    Siamo al Salone Nautico di Genova per raccontare l’innovazione che arriva dal mare e per il mare. Conosciamo realtà che stanno tracciando nuove rotte: dalla pelle vegetale, alla vetroresina, dalle risorse idriche nei canali portuali.

    Diamo voce alle start up che con creatività e tecnologia stanno cambiando il futuro della blue economy.

    Gli ospiti di oggi:
    Stefano Mazzetti - Co - Fondatore di Ohoskin
    Andrea Delogu - Managing Director di Blue Gold
    Leonardo Narduzzi - CEO di Belisama Yacht
    Andrea Ramonda - Ad di Herambiente
    Domenico Scarpa - coordinatore comitato di quartiere San Cleto Giardino Nomentano Roma


    Storie dal Sociale
    Un villaggio nel cuore della vecchia Milano

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Prevenire gli incendi
    May 17 2025

    Il caldo torrido delle ultime estati, a causa del cambiamento climatico, ha aumentato sensibilmente il numero degli incendi boschivi in varie zone d'Italia e nel mondo. Prendendo spunto da una campagna del WWF proviamo a ragionare su come prevenirli e perchè è importante farlo.


    Gli ospiti di oggi:

    Francesco Petretti - Biologo e Ornitologo

    Isabella Pratesi - Direttore del programma Internazionale | WWF Italia

    Vittorio Leone - professore (in pensione) dell'università della Basilicata di Protezione dagli Incendi Boschivi, Ecologia del Fuoco e Restauro Aree Percorse. Esperto anche di indagini sulle cause degli incendi.

    Giuseppe Stancanelli - team leader the Plant Health Risk Assessment

    Pier Giovanni Capellino - presidente della fondazione Capellino

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
Pas encore de commentaire