Épisodes

  • Ep. 19 - Iliass Aouani: dalle popolari al podio mondiale (con due lauree)
    Oct 28 2025

    🏃‍♂️ Da un quartiere di periferia di Milano a un record che in Italia mancava da 22 anni.

    ⁨Iliass Aouani è la dimostrazione che la disciplina, la gratitudine e la resilienza possono portarti lontano.


    Arrivato dal Marocco a 3 anni, con due lauree in Ingegneria e una mente scientifica che non smette mai di ragionare, Iliass ha imparato che nella vita, come nello sport, serve allenare anche i muscoli invisibili: la costanza, l’organizzazione, la forza mentale.


    Tra la maratona e la vita, c’è una sola regola: imparare a restare in equilibrio, reinventarsi e non smettere mai di crederci.

    Perché, come dice lui, “con ogni difficoltà viene una facilità”.


    #sportivamente #iliassaouani #podcast #running #maratona #atletica #dualcareer #resilienza #motivazione #storiecheispirano

    Voir plus Voir moins
    1 h et 7 min
  • Ep. 18 - Flora Tabanelli: tra neve e cielo
    Oct 14 2025

    🎯 Nello sport come nel lavoro il talento conta, ma sono le scelte giuste a fare la differenza! Questa puntata è resa possibile grazie al supporto di Clutch, la piattaforma che aiuta i giovani a trovare la strada professionale giusta per loro. Fai la scelta migliore per il tuo futuro, scopri di più: https://www.clutch-hr.it/ Flora Tabanelli è nata con gli sci a piedi e non ha mai smesso di cercare il punto perfetto tra tecnica, coraggio e creatività.A soli 17 anni Flora è il volto dello sci freestyle italiano: una carriera già piena di sfide, cadute e rinascite, ma anche di passione e leggerezza.Allenamenti, arte, studio, viaggi, fatica... tutto per inseguire un sogno.Crescere nello sport significa imparare a conoscersi, trovare il proprio ritmo e non smettere mai di provarci.🎧 La nuova puntata di Sportiva-Mente è online!

    Voir plus Voir moins
    1 h et 5 min
  • Ep. 17 - Vittoria Bussi: da Oxford ai record del mondo
    Sep 30 2025

    🚴‍♀️ Matematica e ciclismo. Logica e fatica. Numeri e sudore.

    La storia di Vittoria Bussi sembra incredibile, ma è tutta vera!


    Dopo il liceo classico e una laurea in matematica, il dottorato la porta fino a Oxford. Una carriera accademica brillante davanti, ma anche il peso di sfide personali enormi, come la malattia del padre che le cambia prospettiva.

    Quasi per caso prende in mano una bicicletta… e da lì nasce un percorso inatteso che la porterà a diventare la prima donna a superare i 50 km/h nel record dell’ora.


    Tra le sfide della vita, chilometri in sella e giornate consumate in allenamento, Vittoria ha trasformato lo sport in un atto di coraggio e lucidità. Non ha inseguito solo un cronometro, ma l’idea che con metodo, passione e matematica anche l’impossibile potesse diventare realtà.

    Voir plus Voir moins
    1 h et 17 min
  • Ep. 16 - Michela Moioli: vincere tutto non è tutto
    Sep 16 2025

    La storia di Michela Moioli è quella di una bambina che si innamora dello snowboard e che, nonostante le difficoltà iniziali e uno sport tutt’altro che “facile”, non ha mai perso la voglia di spingersi oltre.


    Una voglia di vincere irrefrenabile, che l’ha portata a vivere esperienze uniche: i Mondiali, le Olimpiadi, l’adrenalina della competizione che ti porta alle stelle, ma anche il peso delle cadute e dei risultati che a volte tardano ad arrivare.

    Una carriera fatta di sacrifici, sogni realizzati e momenti che sembravano impossibili… fino a quando non li hai conquistati.


    Ma nello sport, come nella vita, c’è sempre un lato nascosto; Michela racconta cosa significa sentirsi definita come “atleta”, quando in realtà dentro c’è molto di più: emozioni, paure, desideri, e la consapevolezza che dietro a ogni medaglia c’è una persona che lotta ogni giorno.


    💡 Oggi la sua missione è ispirare: insegnare ai più giovani a non mollare, a crederci sempre, a cercare la propria strada anche quando sembra impossibile. Perché il vero traguardo non è solo vincere, ma continuare a credere in sé stessi!


    🎧 La nuova puntata di Sportiva-Mente con Michela Moioli è online su Spotify e YouTube.

    Voir plus Voir moins
    1 h et 8 min
  • Ep. 15 - Storie che restano: decisioni che cambiano tutto
    Sep 2 2025

    In questo nuovo speciale di Sportiva-Mente abbiamo raccolto alcune delle scelte più coraggiose che i nostri ospiti hanno affrontato.

    Decisioni non sempre facili, ma che hanno segnato le loro carriere nello sport e nella vita.


    🇺🇸 Sara Curtis che ha scelto di partire per il college in America per mettersi alla prova.

    📚 Benedetta Pilato che ha conciliato liceo, ISL e Covid diplomandosi con il massimo.

    ✈️ Federico Marretta che ha lasciato la pallavolo per inseguire la passione dei viaggi.

    ⚖️ Larissa Iapichino che ha scelto Giurisprudenza grazie anche al supporto del centro sportivo.

    🏐 Maria Bosco che ha saputo gestire Serie A di pallanuoto, matematica e il passaggio oltre lo sport.

    🎓 Chiara Pellacani che ha rifiutato scorciatoie e ha scelto un’università più impegnativa, pur sotto pressione.

    ➕ E il contributo di Giampaolo Ricci, tra matematica e la determinazione di farcela nonostante tutto.


    Fare delle scelte non è mai semplice, ma spesso sono le decisioni più difficili quelle che ti fanno crescere davvero.


    🎧 Seguici su tutti i social!

    Voir plus Voir moins
    55 min
  • Ep.14 - Storie che restano: il lato nascosto del successo
    Aug 21 2025

    🎙️ Questa volta niente nuovi ospiti, ma un episodio speciale.Un filo che lega alcune delle storie più intense che abbiamo raccontato finora a Sportiva-Mente.🩼 Dall’infortunio prima delle Olimpiadi Larissa Iapichino al quarto posto olimpico di Chiara Pellacani;💥 dall’incidente che ha spinto Riccardo Zanetti all’Ironman al tumore che Luca Colombo ha affrontato tornando in vasca;📚 dalla bocciatura a scuola di Fiona May, fino alle difficoltà psicologiche superate da Simone Barlaam dopo l’oro paralimpico.Ospiti che ci hanno insegnato che la vera forza non è evitare gli ostacoli, ma trovare il modo di trasformarli in nuove opportunità di crescita.Un episodio diverso, per accompagnarvi nell’estate e ricordarvi che ogni percorso – nello sport come nello studio, nel lavoro come nella vita – è fatto di cadute e ripartenze.🎧 Seguiteci su tutti i social!

    Voir plus Voir moins
    53 min
  • Ep. 13 - USA College Sport: studio e sport negli USA è un sogno o realtà?
    Aug 5 2025

    Jacopo Parrella, è stato campione di pallanuoto mentre studiava Business a NewYork mentre Valentina Brunelli, è tutt'ora una nuotatrice e studia biologia marina in South Dakota.

    Con il supporto di USA College Sport, hanno intrapreso un percorso unico che permette di seguire lo sport ad alti livelli e accedere alla formazione accademica in università americane.


    In questo episodio ci raccontano la loro esperienza negli Stati Uniti, delle sfide culturali, delle differenze tra il sistema sportivo italiano e americano, e di come questa esperienza abbia cambiato il loro modo di vivere lo sport e il concetto di “casa”.


    Un’esperienza di crescita che ispira chiunque voglia trasformare lo sport in un percorso di vita completo.


    📍Il nuovo episodio di Sportiva-Mente è online!

    Seguici su tutti i social!

    Voir plus Voir moins
    57 min
  • Ep. 12 - Chiara Pellacani: La rinascita dopo la caduta
    Jul 22 2025

    🏆 Chiara Pellacani: la prima italiana di sempre a vincere un titolo NCAA nei tuffi.

    Un traguardo storico, raggiunto dopo aver scelto di trasferirsi negli Stati Uniti, dove studia psicologia e si allena con le migliori tuffatrici al mondo.


    Ma la sua storia non è fatta solo di vittorie: dopo due quarti posti alle Olimpiadi, Chiara ha vissuto un momento di forte crisi. Quel podio mancato l’ha quasi portata a lasciare tutto.

    E invece, è ripartita.

    Con coraggio e nuova consapevolezza, è tornata sul trampolino e ha conquistato l’oro agli Europei.


    🎙 In questo episodio ci racconta il suo percorso tra sport, studio, momenti difficili e rinascita.


    📍Il nuovo episodio di Sportiva-Mente è online!

    Seguici su tutti i social!

    Voir plus Voir moins
    1 h et 6 min