Page de couverture de Storia dei Carabinieri

Storia dei Carabinieri

Auteur(s): Flavio Carbone
  • Résumé

  • Storia dei Carabinieri è un podcast dedicato alla divulgazione della storia alla storia dei Carabinieri e dell'Arma alla fondazione (1814) ad oggi.

    https://linktr.ee/storiadeicarabinieri

    Se ti è piaciuto, lascia una recensione su Apple Podcast/iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/storia-dei-carabinieri/id1516917381?uo=4

    Condividi l'iniziativa con i tuoi amici! Vi aspettiamo!
    Flavio Carbone
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Episodio 78. Resistenza e Liberazione. Ancora i Carabinieri di Filippo Caruso
    May 29 2024

    Per chi è iscritto al nostro podcast Storia dei Carabinieri e chi si è appassionato a queste vicende, sa bene che nel corso della quarta stazione abbiamo parlato dei Carabinieri a Roma, nella difesa della Capitale (episodio 72), ma anche in quelle legate alla fase di confronto culminata con il vile internamento per ordine dei vertici della RSI il 7 ottobre 1943 (episodi 73 e 75). Avevamo anche detto parecchio sulla Resistenza a Roma, ma ci è sembrato importante dare qualche indicazione in più. Dunque siamo ben lieti di iniziare la quinta stagione proprio parlando di Caruso e dei suoi uomini (e donne).

    Vi auguriamo un buon ascolto invitandovi a seguirci su Instagram! Se proprio proprio volete avere altre info ... allora ci trovate anche in altri social ... ci avete già cercato? :)


    Fonti consultate:

    Romano Battaglia, Storia della Resistenza italiana, Torino, Einaudi, 1964;

    I Carabinieri 1814 –1980, Roma, Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, 1980; Flavio Carbone (a cura di), Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, ⁠Numero Speciale “I Carabinieri del 1943”⁠, a. LXX (2023), pp. 207-219;

    Filippo Caruso, L’Arma dei Carabinieri Reali in Roma durante l’occupazione tedesca, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1946;

    Arnaldo Ferrara (a cura di), I Carabinieri nella Resistenza e nella Guerra di Liberazione, Roma, Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, 1978.

    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message
    Voir plus Voir moins
    14 min
  • Episodio Bonus. Presentazione di Storia dei Carabinieri alla Settimana del podcast
    Apr 24 2024

    L'episodio Bonus vi apre la porta del back-office di quelle che sono state le riflessioni alla base del progetto del podcast "Storia dei Carabinieri", dei problemi, delle difficoltà e dei successi che sono arrivati attraverso questa iniziativa.

    Dunque vi auguro un buon ascolto in compagnia dei partecipanti della settimana del podcast 2024 (Podcamp 2024) che si è tenuta presso la Casa del Podcast all'interno di Technotown l'hub della scienza creativa inserito nella splendida cornice di Villa Torlonia a Roma.

    La conversazione si è tenuta il 18 aprile 2024.

    Hanno preso la parola Giulio Gaudiano, Presidente Assipod.org, Annalisa Bencivenga, Federica Petruccioli e Sabrina Pernarella. Grazie a loro e a tutti coloro che mi hanno seguito in questa conversazione.

    Ci sentiamo presto!


    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message
    Voir plus Voir moins
    1 h et 8 min
  • Ep.1 La fondazione del corpo dei Carabinieri Reali
    Apr 18 2024
    Con la caduta di Napoleone Bonaparte, si avviò il processo della Restaurazione. Vittorio Emanuele I di Savoia rientrò così in possesso degli "Stati di Terraferma" dopo aver vissuto esiliato in Sardegna. Tra le poche novità introdotte vi fu proprio la creazione del corpo dei Carabinieri Reali, argomento di questo episodio --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message
    Voir plus Voir moins
    16 min

Ce que les auditeurs disent de Storia dei Carabinieri

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.