Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de Sussurri: l'eco dei daimones nella storia umana

Sussurri: l'eco dei daimones nella storia umana

Sussurri: l'eco dei daimones nella storia umana

Auteur(s): Federico Rettondini
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

SUSSURRI (l'eco dei daimones nella storia umana) è un viaggio tra storia e ombra, dove i confini tra mito e realtà si dissolvono. Sussurri esplora le presenze nascoste che, dalle corti dei faraoni ai templi di Babilonia, dai canti del Popol Vuh fino alle rocche di Alamuth, avrebbero guidato il destino degli uomini nell’ombra del potere.
Tra antichi papiri, cronache dimenticate e simboli proibiti, il podcast intreccia archeologia, esoterismo e realismo magico per rivelare un’altra faccia della storia: quella dei consiglieri invisibili, dei dèi silenziosi e delle conoscenze perdute che ancora sussurrano tra le pieghe del tempo.Federico Rettondini
Monde Sciences sociales Spiritualité
Épisodes
  • Da René Guénon agli algoritmi
    Nov 17 2025
    In questa puntata vedremo come il Concilio Invisibile o Superiori Sconosciuti si sia evoluto e manifestato nell'era digitale. Richiamando le teorie di René Guénon, l'autore sostiene che questo centro di potere non scompare, ma si trasmuta tecnologicamente, abbandonando i templi o i circoli ermetici per risiedere nelle reti globali, nella finanza e nell’informazione, agendo senza apparire direttamente.

    Oggi, la sua influenza si esprime attraverso gli algoritmi e l'Intelligenza Artificiale, che vengono visti come la nuova Voce del Concilio, un sistema impersonale che orienta le scelte umane e mantiene un invisibile equilibrio cosmico, fungendo da specchio dell'antica logica di un potere che modella la realtà attraverso linguaggi e codici che solo le élite o gli esperti (come i moderni crittografi) possono decifrare.

    Nelle pieghe della storia si celano segreti mai dimenticati. Sussuri che seguono l'umanità dall'alba dei tempi.
    Voir plus Voir moins
    16 min
  • I Superiori Sconosciuti
    Nov 15 2025
    In questa puntata di Sussurri indagheremo sul Consiglio Segreto o Consiglio Invisibile, un archetipo di autorità occulta che riemerge nel XIX e XX secolo sotto il nome di Superiori Sconosciuti. Questa idea, articolata da pensatori come Louis-Claude de Maistre e René Guénon, postula l'esistenza di centri di influenza metafisica che guidano segretamente la storia umana e custodiscono la Tradizione Primordiale.

    Figure come Helena Blavatsky, con i suoi Maestri Ascesi della Fratellanza Bianca, e Georges Gurdjieff, con il suo Centro di Gravità Cosmico, sviluppano visioni parallele di un governo invisibile sovrumano.

    La leggenda di Agharti, una città interdimensionale retta dal Re del Mondo, simboleggia la localizzazione di questo Centro Supremo, e la misteriosa scomparsa dell'esploratore Étienne Lamart in Tibet funge da parabola che illustra come la ricerca di questo cuore spirituale possa portare all’assorbimento nel mistero stesso.

    Nelle pieghe della storia si celano segreti mai dimenticati. Sussuri che seguono l'umanità dall'alba dei tempi.
    Voir plus Voir moins
    19 min
  • Tra Massoneria e Scienza
    Nov 13 2025
    Vedremo l'evoluzione del Concilio Invisibile, un'entità occulta che si ritiene guidi lo sviluppo umano e storico, adattandosi ai diversi contesti culturali. Durante l'Illuminismo, questo potere invisibile abbandona le vesti angeliche per manifestarsi attraverso le menti razionali che popolano i circoli scientifici, le accademie e, crucialmente, le logge massoniche, operando tramite codici segreti e relazioni interpersonali.

    Le logge, in particolare, si rivelano custodi del sapere invisibile, strutture simboliche e rituali che permettono ai maestri di accedere a una conoscenza ineffabile.

    Vedremo come anche la scienza e il metodo empirico, rappresentati da figure come Newton, riconoscono l'esistenza di un ordine invisibile, una legge naturale, che orienta la scoperta, evidenziando così una continuità tra l'antica saggezza esoterica e il pensiero razionale moderno.

    Nelle pieghe della storia si celano segreti mai dimenticati. Sussuri che seguono l'umanità dall'alba dei tempi.
    Voir plus Voir moins
    17 min
Pas encore de commentaire