Tommaso Balasso e Giampietro Dal Ben a Talenti Vicenza
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Tommaso Balasso, sciatore per anni atleta guida di un atleta ipovedente; Giampietro Dal Ben, pilota di rally, fondatore di Energia&Sorrisi; la Solidarietà, ossia il sentimento di sostegno reciproco tra le persone, non solo un aiuto materiale ma un legame profondo che ci avvicina agli altri.
Tommaso e Giampietro sono due sportivi che hanno messo al servizio del prossimo il loro talento vincente per discipline completamente diverse.
Tommaso Balasso è stato la guida dello sciatore paralimpico ipovedente Gianmaria Dal Maistro. Insieme hanno conquistato la medaglia d’oro e quella d’argento ai Giochi Paralimpici di Torino 2006 e altre 3 medaglie ai Giochi di Vancouver nel 2010. Nel loro palmares anche 3 Coppe del Mondo e 5 medaglie ai Campionati del Mondo di sci. Terminata la carriera agonistica, ritenendo lo sport un fondamentale strumento di inclusione e socializzazione, Tommaso ha fondato la scuola Scie di Passione – Sport Experience, riconosciuta come “Scuola sci d’eccellenza FISI” e premiata nel 2021 con il Premio CIDU per i Diritti Umani dal Ministero degli Esteri. È, assieme a Stefano Ruaro, tra i fondatori di Hopen Space.
Giampietro Dal Ben è un pilota di motocicletta, grande appassionato di rally nei deserti. Nel 2006, durante una di queste competizioni tra sabbia e dune scopre una realtà fatta di povertà estrema e di popolazioni a cui sono negati i servizi essenziali. Rientrato nella sua Altavilla, decide di acquistare un furgone e fonda Energia&Sorrisi. Intorno all’associazione si forma in poche settimane un gruppo di volontari, capaci di raccogliere alimenti, vestiario e materiale scolastico che Giampietro e il suo team portano nelle destinazioni dove il circuito dei rally fa tappa. L’attività sportiva è diventata l’innesco per innumerevoli missioni umanitarie in Marocco, Mauritania, Senegal, Algeria, Tunisia, Egitto, Albania, Croazia e Bosnia. A distanza di venti anni Giampietro e la “sua” la onlus vicentina continuano a distribuire energia e sorrisi dove serve, come ai migranti della rotta balcanica e più recentemente, “costruito” un ponte solidale sicuro, alle popolazioni dell’Ucraina.
Promosso da Il Giornale di Vicenza, presentato da Banca del Veneto Centrale, BVR Banca e Zeta Farmaceutici, prodotto e Distribuito da Zeep! Agency
Pas encore de commentaire