Épisodes

  • Episode 15: ... Il calcio
    Jun 15 2021
    Rito collettivo, fonte di passioni inesauribili, fucina si storie. Il calcio può dirci tanto sul nostro mondo e la nostra società.A consigliarci tre libri sul calcio c'è Daniele Manusia, giornalista e scrittore, fondatore de L'ultimo uomo.
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Episode 14: ... Il cinema
    Jun 9 2021
    Il Cinema non è una finestra sul mondo. È una macchina che produce immagini, emozioni, significati. Una macchina complessa. È facile goderne, più difficile capirla a fondo. Oggi ci proviamo con tre libri consigliati dal professor Claudio Bisoni
    Voir plus Voir moins
    11 min
  • Episode 13: ... Dante
    Jun 1 2021
    Sono passati 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, ma in nessun'altro come in lui si realizza il vecchio sogno classico e umanistico di continuare a vivere in mezzo ai posteri grazie alla letteratura. Come pochi altri Dante è capace di affascinare chiunque. Ma avvicinarsi di più alla sua poesia può non essere semplice. Per farlo ci consiglia tre libri il professor Donato Pirovano.
    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Episode 12: ... Il futuro
    May 18 2021
    Tanti film e libri hanno provato a immaginare e a raccontare futuri più o meno possibili. Ma al di là della fantascienza c'è chi prova a seriamente a capire e ipotizzare quale potrebbe essere il domani che ci attende, nella consapevolezza che i semi del futuro sono già piantati nel presente. Proviamo anche noi a guardare al futuro attraverso i tre libri consigliati da Roberto Paura, presidente dell'Italian Institute for the Future
    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Episode 11: ... La libertà di stampa
    May 3 2021
    Nel 1993 le Nazioni Unite hanno istituto il 3 maggio come Giornata mondiale della libertà di stampa. La data è stata scelta per celebrare l'anniversario della Dichiarazione di Windhoek, un documento sull'importanza fondamentale dei principi in difesa della libertà di stampa, del pluralismo e dell'indipendenza dei media promulgato nel 1948 dai giornalisti africani nella capitale della Namibia.
    Noi, oggi, festeggiamo il 3 maggio attraverso tre libri consigliati dal giornalista Massimo Gagliardi.
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • Episode 10: ... I meme
    Apr 27 2021
    Per molti i meme sono semplicemente delle immagini divertenti. In realtà sono qualcosa di molto più complesso. Sono probabilmente la forma d'espressione creativa più tipica del mondo del web e dei social. Eppure non mancano di avere una influenza sul mondo reale, come dimostrano le componenti politiche e ideologiche che possono portarsi dietro.
    Cerchiamo di capirne di più coi tre libri consigliati dal social media manager Daniele Zinni.
    Voir plus Voir moins
    11 min
  • Episode 9: ... La Cina
    Apr 21 2021
    Stato più popoloso del pianeta. Potenza economica seconda al mondo prima per Pil, prima per velocità dello sviluppo. Regime autoritario e monopartitico. Il destino della Cina oggi riguarda l'avvenire di tutto il mondo.
    Cercheremo di conoscerla meglio attraverso i tre libri consigliai dal sinologo Maurizio Scarpari.
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Episode 8: ... La poesia contemporanea
    Apr 13 2021
    Scriveva Eugenio che «la poesia non è fatta per nessuno». È qualcosa che «Sta come una pietra o un granello di sabbia. Finirà con tutto il resto».
    E infatti anche se molti, forse condizionati dagli anni della scuola, tendono a pensare alla poesia come a qualcosa di legato al passato, di morto, in realtà la poesia ancora oggi vive e lotta insieme a noi.
    A consigliarci tre libri di poesia contemporanea c'è il professor Alberto Bertoni dell'Università di Bologna.
    Voir plus Voir moins
    16 min