Épisodes

  • L'amore degli ombrelli piegati
    Oct 10 2025

    C’è un tipo d’amore che non protegge perfettamente, che fa acqua da tutte le parti, ma che resta. È l’amore degli oggetti storti, degli ombrelli piegati che portiamo con noi anche quando non servono più. In questo episodio, una riflessione tenera e ironica su ciò che continuiamo a tenerci accanto, anche quando smette di funzionare. Perché certi ombrelli — come certe persone — anche rotti, restano unici.


    Testo, voce e ideazione: Lorenzo Marone

    Un episodio autoprodotto in un giorno di pioggia, parte del podcast Tutto questo per dire niente.


    Voir plus Voir moins
    2 min
  • L'arte del procrastinare
    Oct 10 2025

    C’è una lampadina fulminata in ogni casa. E in ogni coscienza. La guardi, la ignori, ci passi sotto per mesi. In questo episodio, parliamo della strana pigrizia che ci tiene legati alle cose che non funzionano più — e di quella luce che, a volte, non ha bisogno di elettricità per illuminare. Una riflessione ironica (ma non troppo) su tutto ciò che rimandiamo, e su quanto sia comodo restare nella penombra.


    Credits

    Ideazione, voce e parole: Lorenzo Marone

    Registrato a Napoli, con la luce che ancora funziona (ma non quella in bagno).

    Un episodio di Tutto questo per dire niente.

    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Ancora 5 minuti
    Oct 3 2025

    Ci sono cinque minuti che non esistono su nessun orologio.

    Accadono prima che la sveglia suoni, prima che il mondo entri.

    Cinque minuti in cui tutto è ancora possibile.

    Un tempo storto, sospeso, fragile.

    In questo episodio ci sto dentro, insieme a voi.

    E forse anche con un coniglio in ritardo.


    Testo e voce: Lorenzo Marone

    Effetti sonori: ticchettio d’orologio, sveglia, esplosione

    Produzione: Tutto questo per dire niente


    Grazie a chi ogni tanto si sveglia piano,

    e resta cinque minuti in più

    in quel posto senza nome

    tra il sogno e la resa.

    Voir plus Voir moins
    4 min
  • Mentre tutto intorno cade
    Oct 3 2025

    C’è una molletta, storta e scolorita, che da anni tiene lo stesso filo. Non scatta più con forza, ma resiste. Non fa rumore, ma tiene. In questo episodio, parlo di lei. Di tutte le cose piccole che ti ritrovi quando tutto il resto cede.

    Un gesto semplice. Un atto d’amore.

    Una storia minuscola, che forse è anche la nostra.


    Voce, testo e ideazione: Lorenzo Marone

    Effetti sonori: vento tra i panni, pioggia

    Produzione: Tutto questo per dire niente

    Registrato a Napoli, con una molletta vera in mano.


    Voir plus Voir moins
    3 min
  • Si comincia sempre da capo
    Sep 26 2025

    Una voce, un microfono, un libro mai finito, e una domanda senza risposta.

    Tutto questo per dire niente è un podcast inutile, ma onesto.

    Voir plus Voir moins
    2 min
  • Bonus - Il temperamatite innamorato
    Sep 24 2025

    Amava una matita, e per aiutarla a essere più precisa, l’ha temperata ogni giorno.

    A ogni errore, una carezza. A ogni sbavatura, un giro di lama.

    Finché lei è diventata sempre più sottile. Più fragile. Più vicina alla fine.


    Allora si chiede:

    “Le ho dato amore, o l’ho consumata?”


    Una riflessione inutile (ma onesta) sull’amore, sul confine tra cura e annullamento.

    E su tutte le volte in cui, volendo far bene, finiamo per accorciare chi abbiamo vicino.


    Tutto questo per dire niente.

    Voir plus Voir moins
    2 min
  • Il cassetto della memoria
    Sep 22 2025

    C’è un angolo in ogni casa che è anche un angolo della mente. Un cassetto che raccoglie oggetti che non servono più, ma che non si riesce a buttare. Dentro ci trovi graffette aperte, pile esauste, tappi di plastica, biglietti dell’autobus, un portachiavi senza chiavi. E magari, nascosto in fondo, un personaggio che non dimenticherete. In questa puntata si parla di memoria, accumulo, e del mistero quotidiano delle cose che restano. Anche quando non servono più.



    Credits

    Scritto e letto da Lorenzo Marone

    Voce ospite: Il temperamatite – interpretato da un oggetto dimenticato

    Produzione e montaggio:

    Podcast Tutto questo per dire niente – © 2025

    Distribuito su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e tutte le principali piattaforme.


    Voir plus Voir moins
    4 min
  • Zoomarone
    Sep 15 2025

    C’è chi ha un cane. Qualcuno un gatto. Ma c’è anche chi vive con un camaleonte, un coniglio, un sauro, una tartaruga, undici uccelli, tre acquari e — naturalmente — Greta. Questo episodio è un piccolo omaggio alla fauna domestica che ci guarda, ci accompagna, ci ascolta (forse) e ci sopporta (di sicuro). Gli animali in casa non sono solo compagnia: sono famiglia. Anche quando fanno rumore, puzzano, perdono piume o si accoppiano nel momento sbagliato.


    🎙 Credits:

    Scritto e letto da Lorenzo Marone

    Produzione e montaggio: Podcast Tutto questo per dire niente – © 2025

    Distribuito su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e tutte le principali piattaforme.

    Voir plus Voir moins
    4 min