Épisodes

  • Futuro ed utopia
    Sep 21 2025

    Guardare al futuro dal passato, è l'esperimento che ci propone nel suo ultimo libro, Il mondo che verrà, (Laterza), Lorenzo Benadusi. Com'è cambiata la percezione del futuro degli italiani dalla metà dell'Ottocento ai giorni nostri.

    Nella seconda parte le recensioni ai seguenti libri:

    - Fabrizio Tonello, L'America in 18 quadri, Dalle piantagioni a Silicon Valley, Laterza

    - Elizabeth Gonzalez James, Le cento vite di Antonio Sonoro, Neri Pozza

    - Dorothy Marie Johnson, Donna bisonte, Mattioli 1885

    - David W. Belisle, I Robinson d'America, Le avventure di una famiglia persa nel gran deserto del west, Bibliotheka

    - Daniel Defoe, Le avventure di Robinson Crusoe, Bibliotheka

    - Jean-Paul Chaillet, Sul set con Clint Eastwood, Gremese.

    Infine, il consiglio per i più piccoli nel confettino di questa settimana:

    - Nadia Bellini, Robinson Crusoe di Daniel Defoe, Gallucci.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Il potere (dimenticato) della geografia
    Sep 14 2025

    La geografia ha perso importanza nella gerarchia dei saperi. Eppure, i territori se ascoltati e studiati potrebbero indirizzare le politiche, in particolare quelle economiche e fiscali, verso una maggiore efficienza. Ne parliamo con Marco Percoco, autore del libro, Il potere dei luoghi, la rivincita della geografia per capire la società, Egea. Sempre in tema geografico, ma a carattere storico, altri due libri:

    • Marcello Verga, Giovanni Luigi Fontana, Maria Elisa Avagnina, Antonio Pigafetta e il primo viaggio intorno al mondo, Accademia olimpica

    • Marco Valle, Andavano per mare. Neri Pozza

    A seguire, il commento a quattro libri: il primo sul Papa che oggi compie settanta anni, due su Sergio Endrigo, nel ventennale della morte ed uno su Fabrizio De André:

    • Antonio Spadaro, Da Francesco a Leone, EDB

    • Sergio Endrigo, Quanto mi dai se mi sparo? Baldini e Castoldi

    • Endrigo Claudia, Sergio Endrigo, mio padre, Baldini e Castoldi

    • Fabrizio Bartelloni, Al vostro posto non ci so stare, Dei delitti e delle pene secondo Fabrizio De André, Pacini editore.

    Il confettino di questa settimana:Francesco Lorenzi, La musica del bosco, The sun.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Milano 1814
    Sep 7 2025

    Le vicende, anche cruente, seguite all’abdicazione di Napoleone come re d’Italia provocano una rivolta a Milano affinché Eugenio di Beauharnais, figlio adottivo di Bonaparte, non venga designato come sovrano d'Italia. Il ministro delle finanze, Giuseppe Prina, verrà poi linciato dalla folla.
    Ne parliamo con Antonino De Francesco, autore del libro, Eccidio di un ministro delle finanze. Milano 1814, Neri Pozza.

    Nella seconda parte le recensioni ai libri su tre grandi scrittori, Thomas Mann, Albert Camus e James Joyce:

    - Tilmann Lahme, I Mann, storia di una famiglia, Edt

    - Klaus Mann, Mephisto, Castelvecchi

    - Elena Rui, Le vedove di Camus, L’orma editore

    - Edna O’Brien, James Joyce. Una vita, Einaudi.

    Il confettino di questa settimana:

    - Paola Mastrocola, Buonvento ti porta... a scuola, De Agostini.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Puntata del 31/08/2025
    Moins d'une minute
  • Tra fiabe e gialli
    Aug 24 2025

    Alla riscoperta delle favole, con Paola Zannoner, autrice del libro, “Le fiabe non servono a niente”, Laterza. Perché l'autrice, a dispetto del titolo del libro, riconosce alle favole un valore simbolico, così come Italo Calvino secondo il quale sono “catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e una donna” nel loro percorso esistenziale.

    Nella seconda parte le recensioni ai gialli che sono in fondo delle favole per adulti:

    • Tiziano Fratus, “L’Affaire Simenon”, Solferino

    • Georges Simenon, “La morte di Auguste”, Adelphi

    • Muriel Spark, “Biglietto di sola andata”, Adelphi

    • Tom Benjamin, “Compagni di sangue”, Pendragon

    • Petros Markaris, “Il futuro è una truffa”, La nave di Teseo

    • Pierre Boileau, Thomas Narcejac, “I vedovi”, Adelphi

    Il confettino, i consigli di lettura per i più piccoli, di questa settimana:

    • Gianni Rodari, “Le favole a rovescio. Gianni Rodari riscrive le fiabe classiche”, Edizioni EL

    • Gianni Rodari, “Le più belle favole illustrate”, Edizioni EL

    • Gianni Rodari, “Fiabe lunghe un sorriso”, Einaudi

    • Biancaneve e altre fiabe” dei Fratelli Grimm, L’ippocampo.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Turismo letterario
    Aug 17 2025

    A spasso per Milano alla ricerca dei luoghi dei grandi scrittori e poeti. Lo facciamo con Mariangela Traficante, autrice del libro, “Guida letteraria a Milano” per l'editore Morellini.

    Inoltre, sempre tra territorio e letteratura le seguenti recensioni:

    • Stendhal, “La Certosa di Parma”, Mattioli 1885

    • Carlo Maria Lomartire, “E d’indomato amor”, Mondadori

    • Emilio De Marchi, “All’ombrellino rosso”, Bibliotheka

    • Edmondo De Amicis, “La lettera anonima”, Infinito edizioni

    • Arthur Schnitzler, “Io, Novelletta”, Henry Beyle

    • Arthur Schnitzler, “La signora Berta Garlan”, Rizzoli.

    Il confettino, i consigli per i più piccoli, di questa settimana:

    Ian Fleming, “Chitty Chitty Bang Bang”, Adelphi.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Puntata del 10/08/2025
    Moins d'une minute
  • Alla ricerca del Sud perduto
    Aug 3 2025

    Un viaggio, anche fotografico, nel meridione d'Italia, alla ricerca di un mondo e di un tempo perduti per metterne in salvo la memoria prima che cali la notte.
    Ne parliamo con Marcello Veneziani, autore del libro, C’era una volta il Sud, Rizzoli.

    Nella seconda parte tre i temi, il viaggio, la guerra e l'ottantesimo anniversario delle bombe su Hiroshima e Nagasaki, con le seguenti recensioni:

    - Marco Bonfanti, Appunti contadini, Clichy (nella prima parte)

    - Livia Pomodoro, In cammino, Viaggio nelle abbazie che raccontano il nostro futuro, Marsilio

    - Norman Douglas, Capri, annotazioni antiquarie, La nave di Teseo

    - Fiona Stafford, Tempo e marea, Mimesis

    - Claire Deya, Sarai con me domani? Rizzoli.

    Il confettino, i consigli di lettura per i più piccoli, di questa settimana:

    Sara Lundberg, Nessuno tranne me, Orecchio acerbo editore.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute