
Usi e benefici della Passiflora
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Vi presento la passiflora, le sue proprietà e l'uso nella cura della persona. La passiflora è una pianta perenne o annuale di cui si conoscono più di 500 specie. Si utilizzano le parti verdi della pianta perché sono ricche di flavonoidi, alcaloidi, cumarine, fitosteroli e olii essenziali. L'infuso e l'estratto di pianta fresco hanno potere sedativo ansiolitico e antispastico. Agendo favorevolmente sul sistema nervoso è utile in caso di tachicardia, insonnia ed isterismo. Viene usata in associazione con luppolo e valeriana in caso di insonnia, mentre con finocchio, tarassaco e camomilla è utile nei casi di problemi di digestione. La passiflora è una pianta che agisce favorevolmente sul rilassamento abbassando il ritmo cardiaco. Si utilizza in infuso, tintura madre o estratto spagirico, anche in sinergia con biancospino e camomilla. ATTENZIONE: Consultate sempre il vostro medico o naturopata soprattutto in gravidanza o in caso di aritmie cardiache Le seguenti informazioni rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.Tenere fuori dalla portata dei bambini. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Non superare la dose giornaliera consigliata. Consultate sempre il vostro medico o naturopata di fiducia prima di assumere integratori e fitoterapici. ■ Youtube► https://www.youtube.com/LaGallinaCubista ■ Instagram► https://www.instagram.com/lagallinacubista/ ■ Facebook ▶︎ https://www.facebook.com/LaGallinaCubista#fitoterapia #rimedinaturali