Page de couverture de Vendo tutto - 15 anni dopo

Vendo tutto - 15 anni dopo

Vendo tutto - 15 anni dopo

Auteur(s): Radio 24
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Nel 2010 Matteo Caccia ha deciso di cambiare vita e liberarsi di 120 oggetti che lo avevano accompagnato fino a quel momento. Li ha messi in vendita in radio, di ognuno ha raccontato la storia e poi, li ha venduti tutti. A distanza di 15 anni ne ha ritrovati sei e si è fatto raccontare, da chi li aveva comprati, come sia andata avanti la loro storia. La chitarra, la lampada da tavolo, il materasso, la scatola di liquirizie, il tappetino da yoga e il porta cd. Questi sono i protagonisti delle nuove puntate di “Vendotutto, 15 anni dopo”: vecchi oggetti, nuove storie da aggiungere alla sua.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politique
Épisodes
  • Vendotutto, 15 anni dopo: il porta CD
    Sep 6 2025

    Nel 2010 Matteo Caccia decide di vendere tutti i suoi oggetti: la vespa, il frigorifero, la tv, il divano, persino il porta cd. Da quella scelta nasce una delle sue prime trasmissioni radiofoniche. Quindici anni dopo, riparte da lì. Dove sono finiti quegli oggetti? Chi li ha presi? Hanno avuto una seconda vita?

    In questa puntata scopriamo la storia di Jacopo, un ragazzo cresciuto con i Radiohead nel cuore e una promessa mai mantenuta. E quella di Giovanni, medico di famiglia che si era aggiudicato il porta cd e che oggi, in pensione, lo conserva ancora nel suo studio. Due modi di dare significato agli oggetti. Due memorie che resistono al tempo.

    Chiude la puntata la storia della scrittrice Connie May Fowler: ha perso il padre da bambina e per tutta la vita ha cercato un suono, una prova, una voce. Un giorno, quella voce torna a trovarla grazie a un vinile dimenticato. E sull'utilità di conservare gli oggetti che non servono più sentiamo la scrittrice e filosofa Ilaria Gaspari.

    Playlist
    No Surprises - Radiohead
    Creep - Radiohead
    Island In The Sun - Weezer
    Morning Has Broken - Cat Stevens
    Blowing In The Wind - Bob Dylan
    Paper Bag - Fiona Apple
    Five Years Time - Noah And The Whale

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Vendotutto, 15 anni dopo: il tappetino yoga
    Aug 30 2025

    Nel 2010 Matteo Caccia apriva per la prima volta i microfoni di Radio24 con “Vendotutto”, un programma in cui raccontava storie legate a oggetti messi in vendita online. A distanza di quindici anni, è tornato a cercare quegli oggetti. Nelle mani di chi sono finiti? E che storia hanno aggiunto alla sua?

    Oggi seguiamo il destino di un tappetino da yoga: comprato per affrontare una fase di ansia, è diventato simbolo di un cambiamento, un piccolo territorio dove ricominciare da sé. Ma ha cambiato anche vita: oggi si trova in Svizzera con la nuova proprietaria, che lo ha usato nei traslochi e nei prati, e che ci racconta quanto sia stato importante.

    A seguire, una storia dal New York Times: l’incontro fra due donne durante una lezione di yoga, una scintilla improvvisa che con il tempo diventa amore e cambia la vita di entrambe.

    Infine, parliamo della pratica dello yoga e del suo significato, con Elena De Martin, insegnante di Ashtanga Yoga a Milano.

    Playlist
    Wild Thing – The Troggs
    Mundian To Bach Ke – Panjabi MC
    All Night – Parov Stelar
    Brown Eyed Girl – Van Morrison
    I Kissed a Girl – Katy Perry
    There Is a Light That Never Goes Out – The Smiths
    Centro di gravità permanente – Franco Battiato

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Vendotutto, 15 anni dopo: la scatola di liquirizie
    Aug 23 2025

    Nel 2010 Matteo Caccia ha venduto tutto: oggetti grandi e piccoli, funzionali o carichi di ricordi. A distanza di 15 anni, torna sulle tracce di alcuni di quei pezzi di vita. Oggi riemerge una piccola scatola di liquirizie, legata al volto dolce e riservato della nonna, con cui Matteo è cresciuto.

    Nella seconda parte della puntata, il gusto diventa una porta sulla memoria: l’attrice e scrittrice Madhur Jaffrey ci racconta la sua infanzia tra i sapori dell’India, e una madeleine ci riporta, con Proust, all’infanzia in Francia. Chiude la puntata la storia delle liquirizie Amarelli con Elisabetta Moro, Professore Ordinario di Antropologia culturale e di Storia della gastronomia dei paesi del Mediterraneo all'Università di Napoli.

    Playlist
    All We Need Somebody To Love - Jefferson Airplane
    Sugar Man - Sixto Rodriguez
    Bring It On Home To Me - Sam Cooke
    Honey Honey - ABBA
    La Mer - Charles Trenet
    Rossetto e Cioccolato - Ornella Vanoni
    Bacco Perbacco - Zucchero

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
Pas encore de commentaire