Épisodes

  • Ep.150: Laura Marzi, "Stelle cadenti"
    Jul 14 2025
    Ci sono tante ragioni per cui una famiglia può essere stravolta: un fallimento, un lutto. Nella famiglia Montella quella ragione è “Mani pulite”, l’inchiesta che travolge il capofamiglia, Arturo. La moglie si rifugia nella spiritualità, il figlio nelle truffe e Ludovica, la figlia, nella solitudine di chi fa fatica ad accettare che la sua vita stia subendo un cambio di rotta, che i privilegi avuti fino a quel momento spariscano. Le “Stelle cadenti” di cui parla il romanzo di Laura Marzi sono queste: quelle di una famiglia agiata che da un giorno all’altro non lo è più, quelle dei ragazzi di una generazione cresciuta pensando che la vita sarebbe stata facile, e invece no.
    Voir plus Voir moins
    27 min
  • Ep.149: Matteo Cardillo, "Amarsi in una casa infestata"
    Jul 7 2025
    In questa storia c’è una palazzina liberty nel centro di Bologna, c’è un ragazzo che ci si trasferisce insieme a degli amici per scrivere la tesi di laurea e ci sono tutti i loro fantasmi, che sono le storie a cui a cui non riescono a dire addio. Quello di Matteo Cardillo, “Amarsi in una casa infestata”, è un romanzo gotico generazionale che racconta il passaggio dall’università all’età adulta e il bisogno di chiudersi la porta di quella casa alle spalle.
    Voir plus Voir moins
    28 min
  • Ep.148: Sara Gambazza, "Quando i fiori avranno tempo per me"
    Jun 30 2025
    Rosa e Ninfa sono le figlie di Anita, la puttana. Non è facile crescere nella miseria e nel disprezzo degli altri, ma l’affetto si trova anche nei posti più insperati. Con “Quando i fiori avranno tempo per me” Sara Gambazza racconta una storia personale di dignità e riscatto e di come famiglia sia, da sempre, non una questione di sangue, ma d’amore.
    Voir plus Voir moins
    24 min
  • Ep.147: Leonardo San Pietro, "Festa con casuario"
    Jun 23 2025
    Un party di studenti universitari, un biglietto misterioso e un uccello che fa paura: questi sono gli ingredienti di “Festa con casuario”, il romanzo con cui Leonardo San Pietro esplora il confine tra giovinezza e età adulta dei ragazzi di oggi, sempre in bilico tra fragilità e allegria, dolori e relazioni. La storia di Isa e dei suoi amici ruota tutta attorno al casuario, il grande uccello che vive nella villa dei vicini e che diventa una sorta di rito di iniziazione per la comitiva.
    Voir plus Voir moins
    23 min
  • Ep.146: Alcide Pierantozzi, "Lo sbilico"
    Jun 16 2025
    Tra i “matti pericolosi” e chi sta vivendo un periodo delicato della vita, c’è tutto un mondo: quello delle persone in “sbilico”. Quelli che stanno per esplodere. Che aprono la finestra e pensano di buttarsi, ma poi la chiudono e vanno al lavoro. Alcide Pierantozzi, che lo sbilico lo vive ogni giorno, compila il diario di bordo della sua malattia e illumina un mondo che doveva essere raccontato per essere capito.
    Voir plus Voir moins
    44 min
  • Ep.145: Agnese Pini, "La verità è un fuoco"
    Jun 9 2025
    Agnese Pini fa la giornalista e a fare domande è abituata. Eppure la più difficile l’ha rivolta a suo padre quando aveva 13 anni. Nel suo romanzo “La verità è un fuoco” racconta del giorno in cui ha scoperto che suo padre è stato un sacerdote, della vergogna che questa storia le ha fatto vivere e della ricerca del significato profondo della parola amore.
    Voir plus Voir moins
    32 min
  • Ep.144: Roberta Recchia, "Io che ti ho voluto così bene"
    Jun 2 2025
    Le vite degli assassini vengono stravolte dagli omicidi che hanno commesso. Ma anche quelle di chi sta loro intorno. Roberta Recchia torna al delitto al centro del suo primo romanzo e si concentra su Luca, fratello dell’omicida della ragazza che amava. La vergogna devasta la sua famiglia e cambia il corso della sua esistenza. Che però a un certo punto si ritrova a fare i conti con quel fratello dimenticato.
    Voir plus Voir moins
    21 min
  • Ep.143: Roy Chen, "Il grande frastuono"
    May 26 2025
    A Tel Aviv, nel febbraio 2020, tre donne di tre generazioni – nonna, madre e nipote – sono alle prese con un lutto, con un compleanno e con una rinascita. Sono le tre protagoniste di “Il grande frastuono”, il romanzo dello scrittore israeliano Roy Chen, che è stato pubblicato nel marzo 2023, quindi prima dell’inizio della nuova guerra tra Israele e Palestina. Un libro profetico, ma anche un inno alla convivenza possibile.
    Voir plus Voir moins
    26 min