Épisodes

  • Alessandra Corigliano: l'AI, le imprese e la sfida dell'accountability - l'esperienza di Microsoft - Speciale Forum Legale 2025
    Oct 7 2025
    L'intelligenza artificiale sta trasformando le professioni legali, sollevando interrogativi su etica, sicurezza e responsabilità. Questo scenario impone un'analisi approfondita delle implicazioni per gli avvocati, chiamati a bilanciare innovazione tecnologica e principi deontologici fondamentali per la tutela dei diritti.

    In questo episodio, trattiamo il tema dell'AI Responsabile e del suo impatto sul mondo legale. Analizzeremo i principi che guidano lo sviluppo di tecnologie affidabili, le strategie per la conformità al copyright e gli strumenti a disposizione dei professionisti per un'adozione sicura.

    Ospite di questa puntata è l'Avv. Alessandra Corigliano, Legal Lead di Microsoft Italia. Con lei approfondiremo l'impegno delle grandi aziende tech nel garantire l'affidabilità dei sistemi di AI e le opportunità che queste tecnologie offrono per aumentare l'efficienza e la precisione nel lavoro legale.

    L'episodio è realizzato in occasione del Forum Legale 2025, organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con AIRIA.

    Segui il nostro podcast sulla tua piattaforma di ascolto preferita per non perdere i prossimi episodi.
    Voir plus Voir moins
    20 min
  • Massimiliano Pappalardo: L'impatto dell'AI nel processo giudiziario - Speciale Forum Legale 2025
    Oct 7 2025
    L'integrazione dell'intelligenza artificiale nel sistema giustizia solleva questioni cruciali in termini di trasparenza, responsabilità e parità processuale. Il quadro normativo, definito dall'AI Act e dalla recente legge italiana, delinea un nuovo scenario per i professionisti legali.

    In questo episodio del podcast Wolters Kluwer Talks, analizziamo l'impatto dei sistemi di intelligenza artificiale all'interno del processo civile e penale, esaminando i profili di attenzione, le opportunità e i rischi derivanti dall'adozione di queste nuove tecnologie.Ospite di questa puntata è l'Avv. Massimiliano Pappalardo, Partner di Ughi e Nunziante e co-fondatore di AIRIA.

    Con lui affronteremo temi come il rischio di asimmetrie processuali, l'uso dell'AI nel contenzioso seriale e le sfide legate a deepfake e indagini preliminari.Segui il nostro podcast sulla tua piattaforma di ascolto preferita per non perdere i prossimi approfondimenti.

    L'episodio è realizzato in occasione del Forum Legale 2025, organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con AIRIA.

    Voir plus Voir moins
    24 min
  • Gianluigi Marino: Come coltivare l'uso responsabile dell'AI negli studi legali - Speciale Forum Legale 2025
    Oct 7 2025
    L’integrazione dell’intelligenza artificiale negli studi legali impone nuove sfide di governance. La gestione responsabile di questi strumenti è cruciale per garantire conformità normativa, trasparenza verso i clienti e mantenimento della qualità professionale, definendo nuovi paradigmi di responsabilità. In questo episodio del podcast, analizziamo come strutturare un utilizzo accountable dei sistemi AI.

    Esploriamo le implicazioni pratiche della normativa italiana, la necessità di una mappatura degli strumenti e il dialogo strategico tra le aree Risk, Business e Technology per una governance efficace.

    Ospite di questa puntata è Gianluigi Marino, Partner di Osborne Clarke. L'avvocato approfondisce i contenuti minimi di un uso responsabile dell'AI, il concetto di supporto all'attività professionale e come l'obbligo informativo verso il cliente si evolva in una negoziazione della responsabilità.

    L'episodio è realizzato in occasione del Forum Legale 2025, organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con AIRIA.

    Segui il nostro podcast sulla tua piattaforma di ascolto preferita per non perdere i prossimi episodi.
    Voir plus Voir moins
    20 min
  • Carmelo Fontana: La sfida della formazione all'AI per i professionisti - Speciale Forum Legale 2025
    Oct 7 2025
    L'intelligenza artificiale sta introducendo una trasformazione radicale nel settore legale, presentando sfide normative complesse e opportunità inedite. Per i professionisti del diritto, comprendere l'impatto di questa tecnologia è fondamentale per rimanere competitivi e garantire una pratica conforme ed etica.

    In questo episodio del podcast, trattiamo il tema dell'impatto dell'AI sulla professione legale, analizzando il confronto tra gli approcci normativi a livello globale, le implicazioni pratiche dell'AI Act europeo e le strategie di adozione per gli studi legali che vogliono innovare in modo responsabile.

    Ospite di questa puntata è l'Avv. Carmelo Fontana, Presidente di AIRIA e Senior Regional Counsel presso Google. Con lui esploreremo le frontiere dell'intelligenza artificiale oltre i chatbot, la governance interna necessaria per gestire queste tecnologie e l'importanza di costruire un rapporto di fiducia con i clienti.

    L'episodio è realizzato in occasione del Forum Legale 2025, organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con AIRIA.

    Segui il nostro podcast sulla tua piattaforma di ascolto preferita per non perdere i prossimi episodi.
    Voir plus Voir moins
    23 min
  • Gian Luigi Gatta: Il diritto penale tra riforme e futuro
    Sep 16 2025
    Come può il giurista moderno orientarsi nel labirinto delle continue riforme penali? Il Professor Gianluigi Gatta dell'Università Statale di Milano, Presidente dell'Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale, in questa conversazione esplora l'impatto delle recenti riforme legislative - dal Decreto Sicurezza alla riforma Cartabia - e il loro effetto concreto sulla pratica giuridica quotidiana.

    Dalla resistenza passiva alle nuove forme di criminalizzazione, dalle alternative al carcere alle questioni di proporzionalità costituzionale, analizziamo come queste trasformazioni ridefiniscono il panorama penale italiano. Il Professor Gatta condivide inoltre la sua visione sui futuri sviluppi normativi, dal dibattito sul femminicidio alle soluzioni innovative per il sovraffollamento carcerario, offrendo strumenti pratici per interpretare un sistema in continua evoluzione.

    Intervista: Claudia Zanettin (Wolters Kluwer)

    Trascrizione integrale disponibile qui -> Gian Luigi Gatta, il diritto penale tra riforme e futuro
    Voir plus Voir moins
    25 min
  • Luca Magnano San Lio: Il revisore legale oggi
    Jul 10 2025
    Il dottor Luca Magnano San Lio, dottore commercialista e revisore legale, ci guida attraverso l’evoluzione della professione del revisore, tra nuove responsabilità, sostenibilità, digitalizzazione e sfide future.

    Con un occhio particolare alla multidisciplinarietà e al ruolo crescente dell’intelligenza artificiale, l'episodio approfondisce temi cruciali come la rendicontazione di sostenibilità, la continuità aziendale, la qualità della revisione e l’importanza di una “cassetta degli attrezzi” sempre aggiornata per i professionisti.

    Intervista realizzata in occasione dell'uscita di "Ipsoa IN PRATICA – Revisione legale dei conti", il volume nell’innovativa formula “sempre aggiornati” carta + digitale, disponibile qui: Revisione Legale dei conti

    In studio:
    Marta Ruggiero – Content & Publishing Consultant Wolters Kluwer LR | Italy
    Voir plus Voir moins
    25 min
  • Serena Corongiu: La procedura civile tra cambiamento e innovazione
    Jul 8 2025
    L'avvocato Serena Corongiu, cassazionista e specialista in diritto internazionale, ci guida alla scoperta delle grandi trasformazioni della giustizia civile e degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie.

    Con un occhio particolare alla riforma Cartabia, l'episodio approfondisce temi come mediazione, negoziazione assistita, arbitrato, processo telematico e accesso alla giustizia in chiave europea e transnazionale.

    Intervista realizzata in occasione dell'uscita di "Ipsoa IN PRATICA - Procedura Civile e ADR", il volume nell'innovativa formula "sempre aggiornati" carta + digitale", disponibile qui Procedura civile e ADR - Collana IPSOA In Pratica

    In studio:
    Viviana Militano - Content & Publishing Consultant Wolters Kluwer LR | Italy
    Voir plus Voir moins
    15 min