Résultats de "Storielibere.fm" dans Toutes les catégories
- 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Nero
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
di Sabrina PisuMilano, Gioia Tauro, Peteano, Brescia, San Benedetto Val di Sambro, Bologna: questo podcast segue la cartina delle stragi degli anni di Piombo. Geografia di un’Italia dalla democrazia ferita che ha lasciato le vittime e le loro famiglie, i cittadini tutti, in molti casi senza giustizia. Un racconto di ricerca e memoria che passa attraverso il recupero di fatti, testimonianze, storie e «schegge di verità», come le chiamava Leonardo Sciascia, che rischiano di essere perduti. Un racconto che dà voce anche ai magistrati, quelli dell’«Io so» di Pier Paolo Pasolini, ma che ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Cronache dei '90
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
di Stefano Borghi Il calcio è da sempre specchio della condizione umana, nel suo riproporre l'eterno contrasto tra opposti: vittoria e sconfitta, altare e polvere, gioia e sconforto. A ricordarcelo sono 6 mitiche partite degli anni ’90, rievocate qui in un affascinante viaggio nel tempo in cui il racconto si mescola a cronache e reperti audio d'epoca, e a una colonna sonora affidata alle canzoni più memorabili di quel decennio indimenticabile. Appuntamento lunedì 19/11 alle 20.00 con Stefano Borghi per una speciale puntata live, una bonus track dedicata alla partita Boca-River in diretta ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Le regole dell'amore
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
di Laura Testa Quello tra la coppia, la famiglia e la legislazione è un rapporto di inevitabile dipendenza, con ripercussioni tanto nella sfera sociale quanto in quella privata, dal divorzio all'aborto, dall'affido congiunto alla violenza sessuale, dal diritto di famiglia alla procreazione assistita. Questa serie è un viaggio a ritroso negli ultimi decenni della storia italiana per capire come le leggi e le norme siano riuscite o meno a stare al passo con l’evoluzione della coppia e della società, anche grazie al contributo di alcuni esperti e a esempi di storie di vita vissuta.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Comedians
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
di Giulio d'Antona Comedians è un podcast che parla della comicità in Italia e la racconta attraverso le interviste ai protagonisti presenti e passati, quelli che ne hanno fatto la storia e quelli che stanno contribuendo a costruirne il futuro. Ogni puntata è principalmente una chiacchierata con un ospite sui varietà, i club storici, la televisione e il cinema, il cabaret la standup comedy, tutto quello che fa ridere in Italia e su come è cambiato attraverso gli anni e le generazioni. Alla fine di ogni puntata si ascolta un pezzo di stand up registrato dal vivo in uno dei numerosi locali ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
I dialoghi della speranza
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
I Dialoghi della Speranza è una serie di conversazioni social nata durante il lockdown. In ogni appuntamento Matteo Grandi, giornalista e autore, si confronta con un personaggio del mondo della politica, del giornalismo, della cultura, dello spettacolo o della scienza. Scambi a tu per tu da cui prendono forma riflessioni e pensieri intimi e mai sopra le righe. Ne nasce un ciclo di interviste diverse e informali lontane degli schemi e dai toni dei salotti tv a cui siamo assuefatti.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Osho's children
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
Soli by Roberta Lippi. Soli is one of the first International productions by italian podcast platform storielibere.fm. Soli brings to the audience the true stories of “Osho’s children'', who in the late 70s and early 80s were brought by their parents to live in the controversial guru’s communes. We hear their memories and voices, discovering the mixed feelings they have now, as adults, towards their childhood journey: the awareness of freedom and unconventionalism, of being part of a special world, but also the confusion, the premature sexual experiences they were exposed to and the ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Mitologia Favolosa
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
Draghi e principesse sono un’invenzione Disney? No, esistevano già nella mitologia pre-ellenica, da cui ha avuto origine anche la nostra cultura. Egiziani, assiro-babilonesi, ittiti e tutta la cultura mesopotamica hanno espresso miti evocativi quanto quelli greci e romani che già conosciamo: storie di eroi buoni e cattivi, di imperatori, di battaglie, di divinità capricciose e di feste simili ai sogni. La scrittrice e studiosa Gaia Servadio racconta i miti più sorprendenti e appassionanti di quel mondo, dimostrando quanto la nostra civiltà sia ricca di richiami a quei territori, ai suoi...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Storie di questo mondo
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
di Pietro Giordano. Turchia, il paese che ospita più rifugiati al mondo, e Gaziantep, una città al confine con la Siria la cui popolazione è raddoppiata in pochissimo tempo a causa dei forti flussi di migranti in fuga. Quali sono le storie delle persone che nascono a poche centinaia di chilometri da noi ma che sono costrette a lasciare la propria casa? Quali sono i loro sogni e ricordi? Storie di questo mondo nasce così: per raccontare di come si cresce durante la guerra, di come si gioca mentre si cerca di scappare dal dolore. Ogni episodio è dedicato a una storia diversa, a una persona ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Cammini
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
"CAMMINI” è il podcast dedicato ai viaggi a passo d’uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l’Europa e l’Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini.La scelta dell’itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosa mettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell’esperienza: Brizzi, in cammino con gli Psicoatleti, condivide racconti, aneddoti e “trucchi del mestiere”, facendoci assaporare cosa succede una volta ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Radici
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
di Cristina Giudici Un racconto dei fenomeni migratori lontano dalla dicotomia che vede nell’immigrato o una minaccia, o una risorsa. Le storie emblematiche dei nuovi italiani: rappresentanti di quelle seconde generazioni talvolta in lotta per il riconoscimento del proprio ruolo all’interno della nostra società, o talvolta vincenti e candidati a un posto nella futura classe dirigente del paese. Il tema musicale originale è stato composto per il podcast di Radici da Roberta Di Mario.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Soli
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
di Roberta Lippi In Soli raccogliamo le storie dei bambini che sono stati portati dai loro genitori nelle comuni di Osho tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta. Racconteremo, grazie anche alla loro voce, il senso di libertà, l’anticonformismo e la concretezza, ma anche la confusione, la sessualità precoce, la sofferenza e la solitudine. Adulti che, oggi, dicono che non sanno chi sarebbero diventati senza quell’esperienza, trascorsa perché i loro genitori, all’improvviso, decisero di lasciare tutto e metterli in comune, in tutti i sensi. Illustrazione di ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
A morte il tiranno
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
Cosa porta una persona a tentare di assassinare un sovrano, un principe, un potente, mettendo a repentaglio la propria stessa vita? E quando il tiranno muore, succede quello che l’attentatore si era immaginato? Ci sono momenti in cui alcune persone decidono di cambiare il corso della storia in maniera drammatica, con la violenza. A volte riescono, altre volte falliscono, ma in entrambi i casi le cose di solito non vanno mai come avrebbero immaginato, perché la storia non è così semplice da riscrivere, e non sempre segue una logica. In A morte il tiranno, lo scrittore Matteo Cavezzali ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
DiVino
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
Roberto Cipresso, winemaker da oltre 30 anni e scrittore, con l’amico Federico Buffa, appassionato di vini e degustazioni, ci portano tra vigneti e cantine alla scoperta del vino e delle sue storie. Insieme, ripercorrono l’evoluzione di questo antico compagno dell’uomo attraverso epoche e continenti, per parlarci di un legame nato agli albori della civiltà e mai interrotto. Un affascinante viaggio nell’evoluzione stessa del genere umano. A cura di Francesca de Michele.Una produzione STORIELIBERE per AUDIBLE ORIGINAL.Illustrazione di Martino PietropoliMusiche: Smokelab
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Copertina
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
Di Matteo B. Bianchi | Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria. Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast. Puoi mandarci anche tu il tuo consiglio di lettura personale con un vocale Whatsapp (max. 2 minuti) al numero 389 655 6289 seguendo queste ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
The Owl Podcast
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
Di Jacopo Pozzi Storie di grandi atleti, uomini e donne dello sport italiano di ieri e di oggi che si raccontano in prima persona, senza filtri, senza censura e senza fretta. illustrazione di Mariolina Suglia
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Butterflies & Ballerinas
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
di Michele DalaiUn viaggio alla scoperta di Hans Christian AndersenHans Christian Andersen è lo scrittore per l'infanzia più citato, saccheggiato, letto e tradotto al mondo; l'autore delle fiabe che ci hanno raccontato da bimbi e che continuiamo a raccontare ai nostri figli. Siamo andati nei luoghi della sua vita per intervistare studiosi, attori, traduttori e curatori di un'opera imponente e varia. "Butterflies & Ballerinas" è il risultato del sorprendente viaggio di Michele Dalai alla scoperta di Hans Christian Andersen. Appuntamento il 24 - 25 - 26 dicembre e primo gennaio alle ore 21...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
TG Luna
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
TG Luna è una breve rassegna stampa quotidiana a cura di Alessandro Luna che racconta con ironia e leggerezza le notizie del giorno. Dal lunedì al venerdì alle 13.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Vita tra i paperi
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
di Valentina de Poli Paolino Paperino, alias Donald Duck, è di gran lunga il personaggio più popolare dell’universo a fumetti disneyano. Chi nella vita non si è sentito almeno una volta come lui? Sfortunato, pigro, pasticcione, orgoglioso, iroso ma anche generoso e audace. Contraddittorio. Insomma, così… umano. Ci riconosciamo nelle sue piume e con lui, alla fine, perdoniamo i nostri difetti. Nelle avventure a fumetti di grandi autori, nella stragrande maggioranza italiani, Paperino si racconta senza preoccuparsi mai di nascondere i suoi limiti. E malgrado tutto se la cava, sempre. ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
Slow Foot
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
Di Nicola Filippone e Gigi Garanzini. Dietro Slow Foot c’è un’idea semplice: condividere con un pubblico le nostre telefonate serali, una pratica riscoperta nei mesi della chiusura per il Coronavirus, per compensare in parte quello che ci mancava, per sublimare la nostalgia delle serate in compagnia. Lo facciamo seguendo una rotta intrapresa insieme anni fa: scaviamo nei ricordi cercando di interpretare quello che accade oggi, mirando alla profondità senza rinunciare alla leggerezza. Per parlare di sport, di calcio e di vita. Copertina Arianna Dipollina Musica sigla: Leone Schönheit
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 - 
    
                    
  
  
  
 - 
    
            
            
 
- 
    
                    
  
  
  
In prima persona
 - Auteur(s): storielibere.fm
 - Production originale
 
- 
    
                    
 
Au global0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Performance0 out of 5 stars 0
 - 
    
                    
 
Histoire0 out of 5 stars 0
 
Dal 2017 Valerio Millefoglie ha iniziato a intervistare rapper per il Venerdì di Repubblica. Le registrazioni audio di quegli incontri in studi musicali, set di video, viaggi in furgoncino, parcheggi, diventano il punto di partenza per rincontrare alcuni di loro. In ogni puntata un rapper si racconta In Prima Persona, fra passato e presente. Alla sua voce, si affiancano quelle di producer, amici, sconosciuti, i suoni dei luoghi che abitano.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
 -