Italian Art
-
-
Se avessi una piccola casa mia
- Giorgio Bassani, il racconto di una figlia
- Auteur(s): Paola Bassani
- Narrateur(s): Cristina Del Sordo
- Durée: 3 h et 10 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Una figlia appassionata, un padre che è stato uno degli scrittori più importanti del Novecento, una famiglia i cui ricordi emergono nitidi come personaggi di un romanzo. Giorgio Bassani abita il lessico famigliare che la figlia Paola racconta per la prima volta in questo libro, con la stessa forza poetica e umana che ha accompagnato la sua vita e la vasta produzione letteraria. Poeta, narratore, insegnante, giornalista, sportivo, politico, sceneggiatore, e accanto e soprattutto padre, marito e uomo passionale, innamorato della bellezza in tutte le sue forme.
-
Se avessi una piccola casa mia
- Giorgio Bassani, il racconto di una figlia
- Narrateur(s): Cristina Del Sordo
- Durée: 3 h et 10 min
- Date de publication: 2021-01-06
- Langue: Italien
-
Una figlia appassionata, un padre che è stato uno degli scrittori più importanti del Novecento, una famiglia i cui ricordi emergono...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Perché l'Hip-Hop? - L'Evoluzione del Rap in Italia
- Auteur(s): Filippo Ruggieri
- Narrateur(s): Filippo Ruggieri
- Durée: 2 h et 49 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Semplicemente Il racconto di un ricordo Hip Hop, dalle origini ai giorni nostri. Una Podcast Series di e con Filippo Ruggieri Illustrazione di Simone Ripa @ Monologato Podcast Production
-
Perché l'Hip-Hop? - L'Evoluzione del Rap in Italia
- Narrateur(s): Filippo Ruggieri
- Durée: 2 h et 49 min
- Date de publication: 2022-08-30
- Langue: Italien
-
Semplicemente Il racconto di un ricordo Hip Hop, dalle origini ai giorni nostri...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
13,83 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Un breve incanto - Dizionario semiserio del mercato dell'arte
- Auteur(s): Marco Riccomini
- Narrateur(s): Pino Pirovano
- Durée: 2 h et 30 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Da sempre il mondo dell’arte affascina estimatori, collezionisti, esperti e semplici appassionati. Ma non sono soltanto gallerie, quadri e musei a catturare la nostra attenzione: l’arte, infatti, ha un valore e può essere venduta e acquistata. Ma come funziona davvero? Come si diventa collezionisti e quali sono i parametri e le informazioni da tenere in considerazione prima di fare un’offerta? Muoversi in un simile settore del resto non è facile né scontato, soprattutto per chi lo fa con entusiasmo ma senza una adeguata preparazione.
-
Un breve incanto - Dizionario semiserio del mercato dell'arte
- Narrateur(s): Pino Pirovano
- Durée: 2 h et 30 min
- Date de publication: 2024-03-09
- Langue: Italien
-
Da sempre il mondo dell’arte affascina estimatori, collezionisti, esperti e semplici appassionati. Ma non sono soltanto gallerie, quadri e musei a...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Vestire Viaggiare Vivere
- Auteur(s): Massimo Piombo
- Narrateur(s): Roberto Accornero
- Durée: 3 h et 10 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
"Massimo ha sempre avuto una capacità straordinaria di decidere, in un attimo, quale sia la cosa giusta da fare. Mi ha sempre attirato questa sua sicurezza, che si trattasse di stoffe, di colori, di vetrine, di immagini per le copertine dei libri che facevamo insieme soprattutto per divertirci e che finivano nelle tasche delle sue giacche come fossero la pentola d’oro alla fine dell'arcobaleno.
-
Vestire Viaggiare Vivere
- Narrateur(s): Roberto Accornero
- Durée: 3 h et 10 min
- Date de publication: 2023-08-07
- Langue: Italien
-
"Massimo ha sempre avuto una capacità straordinaria di decidere, in un attimo, quale sia la cosa giusta da fare..."
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Come fare un film indipendente e uscirne vivi
- Diario di bordo di Moda Mia
- Auteur(s): Marco Pollini
- Narrateur(s): Cinzia Candela
- Durée: 2 h et 22 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Lontano dalla grande distribuzione cinematografica, c'è un mondo di registi indipendenti che lavorano in silenzio, senza pretendere nulla, ostacolati dalla burocrazia e dalla mancanza di appoggi che non gli consentono di dedicarsi alla loro arte in santa pace. Tra loro c'è Marco Pollini, un regista indipendente veronese, proprietario di una piccola società di distribuzione, Ahora!, uno che i film li vuole fare comunque, nonostante tutto e tutti, persino contro il parere di sua moglie.
-
Come fare un film indipendente e uscirne vivi
- Diario di bordo di Moda Mia
- Narrateur(s): Cinzia Candela
- Durée: 2 h et 22 min
- Date de publication: 2021-02-15
- Langue: Italien
-
Lontano dalla grande distribuzione cinematografica, c'è un mondo di registi indipendenti che lavorano in silenzio, senza pretendere nulla...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
11,26 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Leonardo
- Auteur(s): Stefano Zuffi
- Narrateur(s): Alessandro Pazzi
- Durée: 2 h et 16 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
È la primavera del 1419. Leonardo da Vinci, ospite del re di Francia, vive in un castello della Loira con il suo seguito di allievi. Tutti lo considerano un genio, ma adesso Leonardo vuole raccontare la sua vita, che si è svolta nei luoghi più belli del Rinascimento: tra la Firenze di Lorenzo il Magnifico e la Milano degli Sforza sino alla Francia dove ora risiede. Scopriamo così il suo grande amore per la natura, il brivido delle scoperte, il desiderio di spingersi dove nessuno aveva mai osato prima, le amicizie e le rivalità con gli altri pittori, i successi e i fallimenti.
-
Leonardo
- Narrateur(s): Alessandro Pazzi
- Durée: 2 h et 16 min
- Date de publication: 2021-04-14
- Langue: Italien
-
È la primavera del 1419. Leonardo da Vinci, ospite del re di Francia, vive in un castello della Loira con il suo seguito di allievi. Tutti lo considerano un genio, ma adesso Leonardo vuole raccontare la sua vita, che si è svolta nei luoghi più belli del Rinascimento: tra la Firenze di...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Il bene e il male
- Dio, arte, scienza
- Auteur(s): Vittorio Sgarbi, Guido Giorello
- Narrateur(s): Oliviero Corbetta
- Durée: 3 h et 21 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Un filosofo della scienza, Giulio Giorello, e uno storico dell'arte, Vittorio Sgarbi, si confrontano con il mistero di Dio, in un incontro appassionato tra arte, scienza e filosofia. Dalla Trinità di Masaccio all'Urlo di Munch, passando per i capolavori di Piero della Francesca, Lorenzo Lotto, Andrea Mantegna e Caravaggio, i due autori raccontano come l'arte cristiana ha rappresentato il volto di Dio, il suo corpo.
-
Il bene e il male
- Dio, arte, scienza
- Narrateur(s): Oliviero Corbetta
- Durée: 3 h et 21 min
- Date de publication: 2021-11-05
- Langue: Italien
-
Un filosofo della scienza, Giulio Giorello, e uno storico dell'arte, Vittorio Sgarbi, si confrontano con il mistero di Dio, in un incontro...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Sei personaggi in cerca d'autore
- Auteur(s): Luigi Pirandello
- Narrateur(s): Volontari Librivox
- Durée: 2 h et 31 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
In un teatro, in cui si sta provando una rappresentazione, irrompono sei "personaggi" che dotati di vita reale cercano un autore che gli permetta di realizzare e rappresentare il loro dramma. Quest'opera teatrale fu rappresentata per la prima volta il 9 maggio 1921 al teatro Valle di Roma (dunque nel 2021 ricorre il centesimo anniversario), ma in quell'occasione ebbe un esito tempestoso, perché molti spettatori contestarono la rappresentazione, sorpresi dalla novità della stessa che rappresenta il teatro nel teatro e uno dei primi esempi di teatro dell'assurdo.
-
Sei personaggi in cerca d'autore
- Narrateur(s): Volontari Librivox
- Durée: 2 h et 31 min
- Date de publication: 2021-07-07
- Langue: Italien
-
In un teatro, in cui si sta provando una rappresentazione, irrompono sei "personaggi" che dotati di vita reale cercano un autore che gli permetta di realizzare e rappresentare il loro dramma. Quest'opera teatrale fu rappresentata per la prima volta il 9 maggio 1921 al teatro Valle di Roma...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
14,08 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
S'è svejatooo!
- Ricciotto racconta il Marchese del Grillo
- Auteur(s): Giorgio Gobbi
- Narrateur(s): Giorgio Gobbi
- Durée: 2 h et 13 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Aneddoti, curiosità, segreti e retroscena di una delle commedie più famose, rappresentative e ironicamente dissacranti del cinema italiano. Con la prefazione di Max Tortora. La voce narrante è quella di Giorgio Gobbi, l'immortale "Ricciotto", l'aiutante del "sor marchese" nell'orchestrare scherzi e tiri mancini nella Roma ottocentesca insidiata dall'avanzare delle truppe napoleoniche. Ed è una voce ironica, a volte velata di malinconia, quella che racconta la genesi, i dietro le quinte, le vicissitudini che caratterizzarono il set de "Il marchese del Grillo".
-
S'è svejatooo!
- Ricciotto racconta il Marchese del Grillo
- Narrateur(s): Giorgio Gobbi
- Durée: 2 h et 13 min
- Date de publication: 2021-04-21
- Langue: Italien
-
Aneddoti, curiosità, segreti e retroscena di una delle commedie più famose, rappresentative e ironicamente dissacranti del cinema italiano. Con la prefazione di Max Tortora. La voce narrante è quella di Giorgio Gobbi, l'immortale "Ricciotto", l'aiutante del "sor marchese"...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
8,42 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Un minuto d'arte
- 60 capolavori per riscoprire il piacere dell'arte senza filtri, senza soggezione, e con uno sguardo libero. Il tuo
- Auteur(s): Daniela Collu
- Narrateur(s): Daniela Collu
- Durée: 2 h et 47 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Se davanti a una tela di Jackson Pollock la tua reazione è "Vabbè, con una latta da cinque litri nel garage di zio Franco questo lo facevo pure io", questo audiolibro è per te. Perché tutti pensano che per apprezzare l'arte siano necessari paroloni incomprensibili o libri pallosissimi? Daniela Collu vuole dimostrarci che non è così. Storica dell'arte per formazione e conduttrice radiotelevisiva per professione, ci invita a una passeggiata tra 60 opere, artisti e monumenti fondamentali, facendoci scoprire che si può godere della bellezza senza soggezione.
-
Un minuto d'arte
- 60 capolavori per riscoprire il piacere dell'arte senza filtri, senza soggezione, e con uno sguardo libero. Il tuo
- Narrateur(s): Daniela Collu
- Durée: 2 h et 47 min
- Date de publication: 2021-05-11
- Langue: Italien
-
Se davanti a una tela di Jackson Pollock la tua reazione è "Vabbè, con una latta da cinque litri nel garage di zio Franco questo lo facevo pure io", questo audiolibro è per te. Perché tutti pensano che per apprezzare l'arte siano necessari paroloni incomprensibili o libri pallosissimi...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
8,42 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Il mio assassino
- Auteur(s): Daniel Pennac
- Narrateur(s): Federico Scribani
- Durée: 3 h et 4 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Non è solo il nuovo romanzo di Pennac, è tutto Pennac in un romanzo... Nonnino, che diventerà il formidabile malfattore di Capolinea Malaussène, ha solo quattordici anni quando prepara il primo colpo della sua magistrale carriera di ricattatore e criminale. Nel seguirne i primi passi, Pennac intreccia invenzioni letterarie e autobiografia rivelando il suo modo di lavorare e le sue fonti di ispirazione per creare un personaggio. “La maggior parte dei miei amici diventano personaggi dei miei romanzi. Ma questo assassino che immaginavo senza conoscerlo, il mio terribile assassino, da dove viene?
-
Il mio assassino
- Narrateur(s): Federico Scribani
- Durée: 3 h et 4 min
- Date de publication: 2024-12-06
- Langue: Italien
-
Non è solo il nuovo romanzo di Pennac, è tutto Pennac in un romanzo... Nonnino, che diventerà il formidabile malfattore di Capolinea Malaussène, ha solo...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
14,09 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Il libraio di Venezia
- Auteur(s): Giovanni Montanaro
- Narrateur(s): Ottavia Piccolo
- Durée: 2 h et 59 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
In campo San Giacomo, a Venezia, c’è la Moby Dick, una libreria di quelle “che ti sorprende che esistano ancora, anche se ci sono in ogni città, tenaci come guerrigliere, eleganti come principesse.” Il suo libraio si chiama Vittorio, ha passato i quarant’anni, vive per i suoi libri, combatte per continuare a venderli. Un giorno incontra Sofia, gli occhi chiari e le risposte svelte, che prende l’abitudine di andare a trovarlo. Il 12 novembre 2019, però, i 187 centimetri di acqua alta eccezionale inondano le case, i negozi, sommergono gli scaffali di Vittorio.
-
Il libraio di Venezia
- Narrateur(s): Ottavia Piccolo
- Durée: 2 h et 59 min
- Date de publication: 2024-07-26
- Langue: Italien
-
In campo San Giacomo, a Venezia, c’è la Moby Dick, una libreria di quelle “che ti sorprende che esistano ancora, anche se ci sono in ogni città, tenaci...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
13,00 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Una donna in controluce
- Auteur(s): Gaëlle Josse, Elena Cappellini - traduttore
- Narrateur(s): Viola Graziosi
- Durée: 2 h et 57 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Raccontare Vivian Maier significa raccontare una vita invisibile, cancellata. La vita di una bambinaia. Ma quella bambinaia era una fotografa di genio destinata a diventare una leggenda. Raccontare Vivian Maier vuol dire immaginare un'americana di origini francesi che ispeziona infaticabile le vie, gli angoli delle città in cui vive, rubandone fotogrammi con una Rolleiflex da cui non si separa mai. Significa cercare di ricostruire i frammenti di una biografia in cui lei, Vivian, sfugge, sfuma sempre in un fuori fuoco, una dissolvenza impossibile da afferrare, in cui si perde anche il suo nome.
-
Una donna in controluce
- Narrateur(s): Viola Graziosi
- Durée: 2 h et 57 min
- Date de publication: 2024-06-17
- Langue: Italien
-
Raccontare Vivian Maier significa raccontare una vita invisibile, cancellata. La vita di una bambinaia. Ma quella bambinaia era una fotografa di genio...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Giro, giro tondo
- Auteur(s): Edoardo Bennato
- Narrateur(s): Gustavo La Volpe
- Durée: 3 h et 12 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
L’uguaglianza, la fine delle guerre, la solidarietà, il rispetto per l’ambiente non sono soltanto i temi di cui ogni giorno, e con sempre più forza, si impara ora a discutere, ma anche ciò in cui Edoardo Bennato crede con forza e i valori che da sempre, con le sue canzoni, porta avanti. La sua discografia, infatti, può essere letta come un’antologia di spirito civico e un manuale di teoria e pratica della rivoluzione: attraverso il filtro giocoso e ironico delle sue storie, i suoi singoli più famosi.
-
Giro, giro tondo
- Narrateur(s): Gustavo La Volpe
- Durée: 3 h et 12 min
- Date de publication: 2024-05-03
- Langue: Italien
-
L’uguaglianza, la fine delle guerre, la solidarietà, il rispetto per l’ambiente non sono soltanto i temi di cui ogni giorno, e con sempre più forza...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Il punto cieco
- Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi
- Auteur(s): Antonino Trizzino
- Narrateur(s): Dario Dossena
- Durée: 3 h et 14 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
C’è un punto in cui l’occhio umano non vede: gli scienziati lo chiamano punto cieco, e di questo si tratta, di una zona d’ombra nella retina dove non arrivano la luce e le immagini esterne. Per fortuna interviene il cervello a “riempire” quel buco nero: capta informazioni dalle aree dell’occhio circostanti e le proietta su quel vuoto. L’esistenza di questo punto cieco è tanto spaventosa quanto affascinante. Come lo sono tutte le zone d’ombra: le parti segrete di ciascuno di noi, le aree oscure del mondo, i punti ciechi nella vita e nell’arte.
-
Il punto cieco
- Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi
- Narrateur(s): Dario Dossena
- Durée: 3 h et 14 min
- Date de publication: 2024-04-08
- Langue: Italien
-
C’è un punto in cui l’occhio umano non vede: gli scienziati lo chiamano punto cieco, e di questo si tratta, di una zona d’ombra nella retina dove non...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Il capocannoniere è sempre il miglior poeta dell'anno
- Auteur(s): Alessandro Gnocchi
- Narrateur(s): Alessandro Curti
- Durée: 3 h
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Pasolini disse che il capocannoniere del campionato è sempre il miglior poeta dell’anno. Lo scrittore, noto come Stukas nei campi delle borgate romane, era tifoso del Bologna. Il suo idolo era Biavati, inventore del doppio passo, e una volta cercò di scritturare Bulgarelli per un film. Calcio e letteratura hanno spesso incrociato le loro strade, come se avessero qualcosa di ineffabile in comune. Gabriele d’Annunzio è stato tra i precursori italiani del gioco, Umberto Saba ha cantato la solitudine del portiere, Mario Luzi ha pianto il Grande Torino schiantatosi a Superga.
-
Il capocannoniere è sempre il miglior poeta dell'anno
- Narrateur(s): Alessandro Curti
- Durée: 3 h
- Date de publication: 2024-03-17
- Langue: Italien
-
Pasolini disse che il capocannoniere del campionato è sempre il miglior poeta dell’anno. Lo scrittore, noto come Stukas nei campi delle borgate...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
A Parigi con Colette
- Qui tutto inizia e insieme si compie
- Auteur(s): Angelo Molica Franco
- Narrateur(s): Dimitri Riccio
- Durée: 2 h et 15 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
A Parigi con Colette è un breve viaggio nel tempo, una passeggiata immaginata tra luoghi e figure della capitale francese che non esistono più, ma di cui ancora riverberano il fascino e la memoria.Tra i cantori della Parigi di inizio ’900, spicca di certo la personalità con cui Colette ha pitturato i cambiamenti della Ville Lumière nella prima metà del secolo appena trascorso.
-
A Parigi con Colette
- Qui tutto inizia e insieme si compie
- Narrateur(s): Dimitri Riccio
- Durée: 2 h et 15 min
- Date de publication: 2023-12-28
- Langue: Italien
-
A Parigi con Colette è un breve viaggio nel tempo, una passeggiata immaginata tra luoghi e figure della capitale francese che non esistono più...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Le signore della scrittura
- Auteur(s): Sandra Petrignani
- Narrateur(s): Viola Graziosi, Anna Cianca
- Durée: 3 h et 43 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
“Sono trascorsi molti anni dalla prima pubblicazione di questo fortunato libretto che è stato amato dalle donne oltre le aspettative. In questi anni sono accadute molte cose: le scrittrici intervistate sono tutte scomparse, alcune hanno visto crescere la loro fama, alcune sono state dimenticate. In ogni caso le parole raccolte in queste interviste hanno peso e significato, il passare del tempo non le ha smentite.”
-
Le signore della scrittura
- Narrateur(s): Viola Graziosi, Anna Cianca
- Durée: 3 h et 43 min
- Date de publication: 2023-09-29
- Langue: Italien
-
“Sono trascorsi molti anni dalla prima pubblicazione di questo fortunato libretto che è stato amato dalle donne oltre le aspettative...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh
- Il diario ritrovato
- Auteur(s): Marco Goldin
- Narrateur(s): Riccardo Bocci
- Durée: 3 h et 27 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
"Ho deciso di partire. Non posso più restare qui, mi scoppia il cuore. Ho detto ieri al dottor Peyron che domani salirò sul treno e andrò via per sempre." Come in un vero e proprio "diario ritrovato" Vincent van Gogh ci racconta, giorno per giorno, le ultime settimane della sua vita trascorse nel villaggio di Auvers-sur-Oise, a nord di Parigi. Un’autobiografia ideale e poetica, fatta anche di tanti ricordi, in cui Marco Goldin presta le sue parole al grande pittore olandese, con un passo narrativo coinvolgente e sempre fedele alle fonti storiche e all'epistolario.
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh
- Il diario ritrovato
- Narrateur(s): Riccardo Bocci
- Durée: 3 h et 27 min
- Date de publication: 2023-08-13
- Langue: Italien
-
"Ho deciso di partire. Non posso più restare qui, mi scoppia il cuore. Ho detto ieri al dottor Peyron che domani salirò sul treno e andrò via per sempre." Come in un vero e proprio "diario ritrovato"...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Il cinema ve lo imparo io
- Critiche di un mafioso
- Auteur(s): Enrico Antonio Cameriere
- Narrateur(s): Enrico Antonio Cameriere
- Durée: 2 h et 3 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Cosa può fare un povero e annoiato latitante in un piccolo appartamento, obbligato a convivere con un altro mafioso, un orsacchiotto di peluche e una bambola gonfiabile? Si dà al cinema e decide di registrare delle critiche su alcuni film, per metterle in rete. Tutti i classici del cinema visti attraverso gli occhi perfidi e ingenui di un maldestro latitante. Le sue esilaranti reinterpretazioni di "Psyco", "La finestra sul cortile", "L'esorcista", "Taxi Driver", "Apocalypse Now", "ET", "Blade Runner", "Titanic", "Kill Bill", "Django Unchained" e tanti altri.
-
Il cinema ve lo imparo io
- Critiche di un mafioso
- Narrateur(s): Enrico Antonio Cameriere
- Durée: 2 h et 3 min
- Date de publication: 2015-11-24
- Langue: Italien
- Cosa può fare un povero e annoiato latitante in un piccolo appartamento, obbligato a convivere con un altro mafioso, un orsacchiotto di peluche...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
6,71 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-