Italian Art
-
-
Revoluzione
- Innovazione, follia e cambiamento
- Auteur(s): Giovanni Allevi
- Narrateur(s): Stefano Annunziato
- Durée: 3 h
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Le mani che si bloccano sulla tastiera di un pianoforte e si rifiutano di suonare, durante un concerto in Giappone. Una crisi di ansia, una contrattura di ogni muscolo, persino quelli della creatività. Che succede? Per venirne a capo, il protagonista di questo libro si rifugia in una casa di campagna. Solo, circondato da una natura brulla, tenta di sintonizzare di nuovo mente e corpo, per riprendere a comporre e suonare, ma gli incubi lo perseguitano e l'incertezza aumenta. Finché un giorno, nel silenzio di una radura, una voce lo prega: "Accudiscimi".
-
Revoluzione
- Innovazione, follia e cambiamento
- Narrateur(s): Stefano Annunziato
- Durée: 3 h
- Date de publication: 2022-05-10
- Langue: Italien
-
Le mani che si bloccano sulla tastiera di un pianoforte e si rifiutano di suonare, durante un concerto in Giappone. Una crisi di ansia...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Pasolini, un uomo scomodo
- Auteur(s): Oriana Fallaci
- Narrateur(s): Maria Rosaria Omaggio
- Durée: 2 h et 48 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Quella tra Oriana e Pier Paolo è una delle più affascinanti e intense storie di amore-odio della letteratura e del costume italiani del Novecento. Scrittori di primissimo livello, polemisti spietati, personaggi venerati e infangati dall'opinione pubblica del tempo, le loro personalità contrapposte non potevano far altro che incrociarsi. Forse anche perché, a differenza dei loro colleghi italiani, Oriana e Pier Paolo si muovono con agio sullo scenario internazionale.
-
Pasolini, un uomo scomodo
- Narrateur(s): Maria Rosaria Omaggio
- Durée: 2 h et 48 min
- Date de publication: 2022-04-13
- Langue: Italien
-
Quella tra Oriana e Pier Paolo è una delle più affascinanti e intense storie di amore-odio della letteratura e del costume italiani del Novecento...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
13,00 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
L'amore è tutto: è tutto ciò che so dell'amore
- Auteur(s): Michela Marzano
- Narrateur(s): Cinzia Poli
- Durée: 3 h et 55 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
"Ognuno di noi si porta dentro un segreto. E passa la vita a girarci intorno. Talvolta se ne parla. Talvolta lo si sfoggia. Talvolta lo si nega. Eppure è sempre quel segreto che spiega tutto quello che si vive… L'amore, in fondo, è quel segreto che ci portiamo dentro." Michela Marzano conosce l'arte di parlare di sé, delle proprie esperienze, delle proprie vicende, per spiegare sentimenti universali in cui è impossibile non riconoscersi. Sa bene che, sull'amore, di libri ce ne sono tanti; ha letto i filosofi, i poeti, i romanzieri.
-
L'amore è tutto: è tutto ciò che so dell'amore
- Narrateur(s): Cinzia Poli
- Durée: 3 h et 55 min
- Date de publication: 2022-04-04
- Langue: Italien
-
"Ognuno di noi si porta dentro un segreto. E passa la vita a girarci intorno. Talvolta se ne parla. Talvolta lo si sfoggia. Talvolta lo si nega...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Verso casa
- Auteur(s): Susanna Tamaro
- Narrateur(s): Carlotta Viscovo
- Durée: 2 h et 4 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Due interventi e una conversazione libera e amichevole con Susanna Tamaro su di sé, sul rapporto con la scrittura e sui suoi libri, fanno di "Verso casa" un prezioso piccolo compendio che avvicina i lettori ad un'autrice riservata eppure capace di parlare il linguaggio di tutti e soprattutto di illuminare aspetti spesso oscuri nella vita di ciascuno attraverso il semplice ma impegnativo esercizio del conoscere se stessi. Con una nuova introduzione dell'autrice.
-
Verso casa
- Narrateur(s): Carlotta Viscovo
- Durée: 2 h et 4 min
- Date de publication: 2021-11-25
- Langue: Italien
-
Due interventi e una conversazione libera e amichevole con Susanna Tamaro su di sé, sul rapporto con la scrittura e sui suoi libri, fanno...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Sotto il tuo passo nascono fiori
- Goethe e l'Islam
- Auteur(s): Pietrangelo Buttafuoco, Francesco Bocca
- Narrateur(s): Alessandro Pala
- Durée: 3 h et 46 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Quando, in punto di morte, Goethe mosse il suo indice dal basso verso l'alto, i testimoni che gli erano vicini rimasero sorpresi: per secoli questo gesto è rimasto emblematico e inspiegabile. Oggi, grazie alla suggestiva ricostruzione di Pietrangelo Buttafuoco e di Francesca Bocca-Aldaqre, possiamo coglierne il senso: si tratta di un gesto simbolico della shahada, la testimonianza di fede che ogni musulmano deve compiere in punto di morte per riaffermare di credere nel Dio unico.
-
Sotto il tuo passo nascono fiori
- Goethe e l'Islam
- Narrateur(s): Alessandro Pala
- Durée: 3 h et 46 min
- Date de publication: 2021-10-26
- Langue: Italien
-
Quando, in punto di morte, Goethe mosse il suo indice dal basso verso l'alto, i testimoni che gli erano vicini rimasero sorpresi: per secoli questo gesto è rimasto emblematico e inspiegabile. Oggi, grazie alla suggestiva ricostruzione di Pietrangelo Buttafuoco e di Francesca...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
La vedova Van Gogh
- Auteur(s): Camilo Sánchez
- Narrateur(s): Cinzia Antifona
- Durée: 3 h et 51 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Cieli, occhi, corvi, girasoli: dovunque giri lo sguardo, Johanna vede dipinti di Van Gogh. Splendono nel buio, la svegliano all'alba; prima del canto degli uccelli, prima dei rumori di Parigi che riparte. La gente non li capisce, non li ama. Li usa come fondi d'armadio, per tappare i buchi del pollaio. Van Gogh si spara al petto e con lui se ne va il fratello Theo, inseparabile anche nella morte Johanna resta sola con un piccolino nella culla: si chiama Vincent come suo zio. Lui e i dipinti illuminano il nero che l'ha avvolta.
-
La vedova Van Gogh
- Narrateur(s): Cinzia Antifona
- Durée: 3 h et 51 min
- Date de publication: 2021-03-10
- Langue: Italien
-
Cieli, occhi, corvi, girasoli: dovunque giri lo sguardo, Johanna vede dipinti di Van Gogh. Splendono nel buio, la svegliano all'alba; prima del canto...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
10,31 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Pier Paolo Pasolini. Una morte Violenta
- Auteur(s): Lucia Visca
- Narrateur(s): Francesca Ciommei
- Durée: 2 h et 34 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
La mattina del 2 novembre del 1975, quando all'Idroscalo di Ostia fu scoperto il cadavere di Pier Paolo Pasolini, Lucia Visca fu la prima cronista ad accorrere sulla scena del delitto. Lì, su quella spiaggia sporca di sangue e povertà, insieme al cadavere del poeta giacevano alcuni indizi importantissimi: dettagli trascurati dai primi investigatori ma che tornano alla ribalta grazie alla riapertura delle indagini voluta dal Tribunale di Roma nella primavera del 2010. Con l'archiviazione di questo ultimo procedimento, finisce la vicenda giudiziaria.
-
Pier Paolo Pasolini. Una morte Violenta
- Narrateur(s): Francesca Ciommei
- Durée: 2 h et 34 min
- Date de publication: 2020-10-26
- Langue: Italien
-
La mattina del 2 novembre del 1975, quando all'Idroscalo di Ostia fu scoperto il cadavere di Pier Paolo Pasolini, Lucia Visca fu la prima cronista ad accorrere sulla scena del delitto...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
16,33 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
La nostalgia felice
- Auteur(s): Amélie Nothomb
- Narrateur(s): Francesca Agostini
- Durée: 2 h et 30 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Un bizzarro e coinvolgente viaggio sentimentale: sedici anni dopo le tragicomiche peripezie raccontate in "Stupore e tremori" e in "Né di Eva né di Adamo", Amélie Nothomb torna in Giappone. È l'occasione per rivedere i luoghi e le persone amati dopo lo spaventoso terremoto di Fukushima del 2011.
-
La nostalgia felice
- Narrateur(s): Francesca Agostini
- Durée: 2 h et 30 min
- Date de publication: 2019-02-07
- Langue: Italien
-
Un bizzarro e coinvolgente viaggio sentimentale: sedici anni dopo le tragicomiche peripezie raccontate in "Stupore e tremori" e in "Né di...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Raymond Isidore e la sua cattedrale
- Auteur(s): Edgardo Franzosini
- Narrateur(s): Nicola Bonimelli
- Durée: 3 h et 44 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Al nostro secolo è mancata la vocazione di costruire cattedrali. Ma c'è Raymond Isidore che costruì una cattedrale fatta di detriti. E la sorte volle che questo incongruo monumento, oggi considerato un luogo d'arte, sorgesse a Chartres. Dapprima fonditore, poi pulitore di rotaie e alla fine custode di discariche e cimiteri, Raymond Isidore, detto Picassiette, raccolse instancabilmente nella spazzatura frammenti di tazze, piatti e bicchieri, con i quali ricopriva ogni superficie e ogni suppellettile della sua casa.
-
Raymond Isidore e la sua cattedrale
- Narrateur(s): Nicola Bonimelli
- Durée: 3 h et 44 min
- Date de publication: 2019-01-17
- Langue: Italien
-
Al nostro secolo è mancata la vocazione di costruire cattedrali. Ma c'è Raymond Isidore che costruì una cattedrale fatta di detriti. E...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Fiorire d'inverno
- La mia storia
- Auteur(s): Nadia Toffa
- Narrateur(s): Ester Parrulli
- Durée: 3 h et 19 min
- Version intégrale
-
Au global5 out of 5 stars 1
-
Performance5 out of 5 stars 1
-
Histoire5 out of 5 stars 1
"Ho sempre creduto che la vita fosse disporre sul tavolo, nel miglior modo possibile, le carte che ti sei trovato in mano. Invece all'improvviso ne arriva una che spariglia tutte le altre, e la vita è proprio come ti giochi quell'ultima carta. Per ciascuno di noi l'esistenza è costellata di eventi che in prima battuta sono sembrati inaffrontabili, e invece poi hanno portato a una rinascita, a un nuovo equilibrio. Penso che ci sia un ordine più saggio che governa il mondo e di cui spesso ignoriamo il senso, la prospettiva.
-
Fiorire d'inverno
- La mia storia
- Narrateur(s): Ester Parrulli
- Durée: 3 h et 19 min
- Date de publication: 2018-11-22
- Langue: Italien
-
"Ho sempre creduto che la vita fosse disporre sul tavolo, nel miglior modo possibile, le carte che ti sei trovato in mano. Invece...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
18,34 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Essere Andy Warhol
- Auteur(s): Francesca Romana Orlando
- Narrateur(s): Giulia Calisi
- Durée: 3 h et 52 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Personaggio trasgressivo e rivoluzionario, Andy Warhol ha saputo interpretare la società dei consumi con uno sguardo freddo e critico, ma senza giudizio. La sua opera mostra come il consumismo svolga nella società un doppio ruolo di identificazione con gli oggetti-segni e di sublimazione della paura della morte. Attraverso l'uso dei codici massmediali, Warhol ha realizzato delle opere che sono diventate icone dell'immaginario contemporaneo, ma la sua grandezza non sta tanto nella citazione, quanto nella capacità di rendere lo spettatore consapevole del linguaggio dei mass media.
-
Essere Andy Warhol
- Narrateur(s): Giulia Calisi
- Durée: 3 h et 52 min
- Date de publication: 2020-07-27
- Langue: Italien
-
Personaggio trasgressivo e rivoluzionario, Andy Warhol ha saputo interpretare la società dei consumi con uno sguardo freddo e critico...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
14,08 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
NO SPOILER!
- La mappa segreta di tutte le storie
- Auteur(s): Leonardo Patrignani, Francesco Trento
- Narrateur(s): Leonardo Patrignani, Francesco Trento
- Durée: 2 h et 18 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Da "Toy Story" agli "Avengers", da "Harry Potter" all'epica: come riconoscere i personaggi e le strutture comuni a ogni storia! Che cos'hanno in comune il tema in classe in cui racconti le tue vacanze, il ritorno di Ulisse a Itaca, le Instagram stories e l'appuntamento con la persona per la quale hai una cotta? Sono tutte storie, più o meno conosciute. E ogni buona storia, sin dall'alba dei tempi, segue delle regole precise e si regge su un'impalcatura invisibile. Ecco perché in tutte queste vicende ci sono sempre eroi o eroine destinati a vivere un'avventura, ma anche mentori, alleati.
-
NO SPOILER!
- La mappa segreta di tutte le storie
- Narrateur(s): Leonardo Patrignani, Francesco Trento
- Durée: 2 h et 18 min
- Date de publication: 2021-02-17
- Langue: Italien
-
Da "Toy Story" agli "Avengers", da "Harry Potter" all'epica: come riconoscere i personaggi e le strutture comuni a ogni storia! Che...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Il mangiatore di carta
- Auteur(s): Edgardo Franzosini
- Narrateur(s): Nicola Bonimelli
- Durée: 2 h et 53 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Johann Ernst Biren, il mangiatore di carta, era per Balzac un esempio di "imperio del vizio". Eppure il poderoso scrittore gli dedica un brevissimo studio in un paio di pagine delle "Illusioni perdute", facendo mostra quasi di voler strappare il segreto nascosto di quel curioso personaggio.
-
Il mangiatore di carta
- Narrateur(s): Nicola Bonimelli
- Durée: 2 h et 53 min
- Date de publication: 2019-01-24
- Langue: Italien
-
Johann Ernst Biren, il mangiatore di carta, era per Balzac un esempio di "imperio del vizio". Eppure il poderoso scrittore gli dedica un...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Mi voleva Strehler
- Auteur(s): Maurizio Micheli
- Narrateur(s): Maurizio Micheli
- Durée: 1 h et 40 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Mi voleva Strehler, spettacolo di e con Maurizio Micheli, registrato dal vivo e pubblicato da Volume Audiobooks nella collana Audiocomic. Con oltre mille repliche all’attivo “Mi voleva Strehler" è un monologo cult, un pezzo di teatro-cabaret ineguagliato. In scena Maurizio Micheli veste i panni dello scalcinato attore Fabio Aldoresi che, come tanti suoi colleghi, sogna la svolta: diventare un attore famoso e importante.
-
Mi voleva Strehler
- Narrateur(s): Maurizio Micheli
- Durée: 1 h et 40 min
- Date de publication: 2023-12-20
- Langue: Italien
-
Mi voleva Strehler, spettacolo di e con Maurizio Micheli, registrato dal vivo e pubblicato da Volume Audiobooks nella collana Audiocomic...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
5,59 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Coco Chanel
- Auteur(s): Annarita Briganti
- Narrateur(s): Alessandra De Luca
- Durée: 3 h et 16 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
La storia di ogni grande donna è la storia delle sue guerre. Quelle di Coco Chanel sono state almeno quattro: due conflitti mondiali, le battaglie sindacali degli anni Venti e Trenta, e la guerra contro i suoi fantasmi. Questa, la più cruenta di tutte, comincia con l'abbandono da parte del padre, prosegue con l'infanzia lontana dalla famiglia, "esiliata" in un convento di suore – che però, conquistato il benessere, sosterrà economicamente – e poi con la perdita di un grande amore, il più grande, e con la rinuncia a una casa vera e propria per trasferirsi al Ritz.
-
Coco Chanel
- Narrateur(s): Alessandra De Luca
- Durée: 3 h et 16 min
- Date de publication: 2023-02-21
- Langue: Italien
-
La storia di ogni grande donna è la storia delle sue guerre. Quelle di Coco Chanel sono state almeno quattro: due conflitti mondiali, le battaglie sindacali...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Piero della Francesca o dell'arte non eloquente
- Auteur(s): Bernard Berenson
- Narrateur(s): Roberto Attias
- Durée: 1 h et 22 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Piero della Francesca di Bernard Berenson è un'opera irriverente e rivoluzionaria, un testo cardinale della critica d'arte novecentesca. Berenson insegue la bellezza nascosta e silenziosa a partire dall'arte classica, attraverso le luminose prove medievali, fino alle soglie della modernità di Cézanne, Degas e van Gogh. Perché l'arte è senza tempo, come eterno e sempre nuovo è lo stupore che suscita in noi. Introduzione di Vittorio Sgarbi.
-
Piero della Francesca o dell'arte non eloquente
- Narrateur(s): Roberto Attias
- Durée: 1 h et 22 min
- Date de publication: 2021-06-29
- Langue: Italien
-
Piero della Francesca di Bernard Berenson è un'opera irriverente e rivoluzionaria, un testo cardinale della critica d'arte novecentesca. Berenson insegue la bellezza nascosta e silenziosa a partire dall'arte classica, attraverso le luminose prove medievali, fino alle soglie della...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
4,17 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Le serie TV 2.0
- Auteur(s): Andrea Lattanzi Barcelò
- Narrateur(s): Francesca Di Modugno
- Durée: 1 h et 1 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Negli ultimi anni abbiamo assistito all'ascesa irresistibile delle serie TV, un genere tradizionalmente considerato di serie B che oggi raggiunge spesso il prestigio e la considerazione che tradizionalmente venivano riservati al cinema. E non c'è sa stupirsi se le trame e le riprese sono sempre più curate, e gli attori migliori fanno a gara per partecipare a questi format televisivi.
-
Le serie TV 2.0
- Narrateur(s): Francesca Di Modugno
- Durée: 1 h et 1 min
- Date de publication: 2017-04-14
- Langue: Italien
- Negli ultimi anni abbiamo assistito all'ascesa irresistibile delle serie TV, un genere tradizionalmente considerato di serie B che oggi raggiunge spesso il...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
1,43 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Lo stato dell'arte in Italia
- Auteur(s): Emilio Crippi
- Narrateur(s): Elena De Bertolis
- Durée: 1 h et 5 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
Per prima cosa sfatiamo un mito. Non è assolutamente vero che l'Italia è il paese detentore del 50% dei beni culturali mondiali. Non abbiamo nemmeno idea di quanti siano in totale, per cui questa leggenda che spesso viene diffusa sui giornali e in tv è quanto meno approssimativa. È vero invece che il nostro paese ha molti beni culturali diffusi sul suo territorio e in certi casi si tratta di veri e propri tesori poco conosciuti.
-
Lo stato dell'arte in Italia
- Narrateur(s): Elena De Bertolis
- Durée: 1 h et 5 min
- Date de publication: 2017-04-21
- Langue: Italien
- Per prima cosa sfatiamo un mito. Non è assolutamente vero che l'Italia è il paese detentore del 50% dei beni culturali mondiali. Non abbiamo...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
1,43 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
War Machine: I mille volti degli Stati Uniti nella guerra in Afghanistan
- Auteur(s): Francesco De Vito
- Narrateur(s): Marco Cavicchioli
- Durée: 1 h et 23 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
"War Machine" è un film statunitense girato nel 2015, acquistato da Netflix per distribuirlo a partire da fine maggio 2017. Il regista australiano David Michôd ha scritto la storia e diretto le riprese. A fornire lo spunto è stato un libro-inchiesta del giornalista Michael Hastings, "The Operators: The Wild and Terrifying Inside Story of America's War in Afghanistan", pubblicato nel 2012.
-
War Machine: I mille volti degli Stati Uniti nella guerra in Afghanistan
- Narrateur(s): Marco Cavicchioli
- Durée: 1 h et 23 min
- Date de publication: 2017-05-04
- Langue: Italien
- "War Machine" è un film statunitense girato nel 2015, acquistato da Netflix per distribuirlo a partire da fine maggio 2017. Il regista australiano David Michôd ha...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
2,78 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
La voce è l'invisibile
- Viaggio attraverso la vocalità nascosta
- Auteur(s): Susanna Parigi
- Narrateur(s): Susanna Parigi
- Durée: 1 h et 47 min
- Version intégrale
-
Au global0 out of 5 stars 0
-
Performance0 out of 5 stars 0
-
Histoire0 out of 5 stars 0
C’è qualcosa nello studio dello strumento voce che è indicibile, ineffabile. È invisibile, eppure è proprio l’aspetto più importante, quello che davvero fa la differenza. Ma se è indicibile e ineffabile come raccontarlo? L’autrice suggerisce un percorso di consapevolezza e ascolto fine senza il quale lo studio della tecnica vocale diventa solo ginnastica. Quello che non si vede e non potrà mai essere scritto su una partitura diventa la strada che ci riporta a casa, a riscoprire, attraverso uno scavo archeologico interiore, quello che abbiamo perduto, la nostra voce più vera.
-
La voce è l'invisibile
- Viaggio attraverso la vocalità nascosta
- Narrateur(s): Susanna Parigi
- Durée: 1 h et 47 min
- Date de publication: 2023-12-20
- Langue: Italien
-
C’è qualcosa nello studio dello strumento voce che è indicibile, ineffabile. È invisibile, eppure è proprio l’aspetto più importante...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-