Italian Art
-
-
Giro, giro tondo
- Auteur(s): Edoardo Bennato
- Narrateur(s): Gustavo La Volpe
- Durée: 3 h et 12 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
L’uguaglianza, la fine delle guerre, la solidarietà, il rispetto per l’ambiente non sono soltanto i temi di cui ogni giorno, e con sempre più forza, si impara ora a discutere, ma anche ciò in cui Edoardo Bennato crede con forza e i valori che da sempre, con le sue canzoni, porta avanti. La sua discografia, infatti, può essere letta come un’antologia di spirito civico e un manuale di teoria e pratica della rivoluzione: attraverso il filtro giocoso e ironico delle sue storie, i suoi singoli più famosi.
-
Giro, giro tondo
- Narrateur(s): Gustavo La Volpe
- Durée: 3 h et 12 min
- Date de publication: 2024-05-03
- Langue: Italien
-
L’uguaglianza, la fine delle guerre, la solidarietà, il rispetto per l’ambiente non sono soltanto i temi di cui ogni giorno, e con sempre più forza...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Il punto cieco
- Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi
- Auteur(s): Antonino Trizzino
- Narrateur(s): Dario Dossena
- Durée: 3 h et 14 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
C’è un punto in cui l’occhio umano non vede: gli scienziati lo chiamano punto cieco, e di questo si tratta, di una zona d’ombra nella retina dove non arrivano la luce e le immagini esterne. Per fortuna interviene il cervello a “riempire” quel buco nero: capta informazioni dalle aree dell’occhio circostanti e le proietta su quel vuoto. L’esistenza di questo punto cieco è tanto spaventosa quanto affascinante. Come lo sono tutte le zone d’ombra: le parti segrete di ciascuno di noi, le aree oscure del mondo, i punti ciechi nella vita e nell’arte.
-
Il punto cieco
- Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi
- Narrateur(s): Dario Dossena
- Durée: 3 h et 14 min
- Date de publication: 2024-04-08
- Langue: Italien
-
C’è un punto in cui l’occhio umano non vede: gli scienziati lo chiamano punto cieco, e di questo si tratta, di una zona d’ombra nella retina dove non...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Il capocannoniere è sempre il miglior poeta dell'anno
- Auteur(s): Alessandro Gnocchi
- Narrateur(s): Alessandro Curti
- Durée: 3 h
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Pasolini disse che il capocannoniere del campionato è sempre il miglior poeta dell’anno. Lo scrittore, noto come Stukas nei campi delle borgate romane, era tifoso del Bologna. Il suo idolo era Biavati, inventore del doppio passo, e una volta cercò di scritturare Bulgarelli per un film. Calcio e letteratura hanno spesso incrociato le loro strade, come se avessero qualcosa di ineffabile in comune. Gabriele d’Annunzio è stato tra i precursori italiani del gioco, Umberto Saba ha cantato la solitudine del portiere, Mario Luzi ha pianto il Grande Torino schiantatosi a Superga.
-
Il capocannoniere è sempre il miglior poeta dell'anno
- Narrateur(s): Alessandro Curti
- Durée: 3 h
- Date de publication: 2024-03-17
- Langue: Italien
-
Pasolini disse che il capocannoniere del campionato è sempre il miglior poeta dell’anno. Lo scrittore, noto come Stukas nei campi delle borgate...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
A Parigi con Colette
- Qui tutto inizia e insieme si compie
- Auteur(s): Angelo Molica Franco
- Narrateur(s): Dimitri Riccio
- Durée: 2 h et 15 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
A Parigi con Colette è un breve viaggio nel tempo, una passeggiata immaginata tra luoghi e figure della capitale francese che non esistono più, ma di cui ancora riverberano il fascino e la memoria.Tra i cantori della Parigi di inizio ’900, spicca di certo la personalità con cui Colette ha pitturato i cambiamenti della Ville Lumière nella prima metà del secolo appena trascorso.
-
A Parigi con Colette
- Qui tutto inizia e insieme si compie
- Narrateur(s): Dimitri Riccio
- Durée: 2 h et 15 min
- Date de publication: 2023-12-28
- Langue: Italien
-
A Parigi con Colette è un breve viaggio nel tempo, una passeggiata immaginata tra luoghi e figure della capitale francese che non esistono più...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Le signore della scrittura
- Auteur(s): Sandra Petrignani
- Narrateur(s): Viola Graziosi, Anna Cianca
- Durée: 3 h et 43 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
“Sono trascorsi molti anni dalla prima pubblicazione di questo fortunato libretto che è stato amato dalle donne oltre le aspettative. In questi anni sono accadute molte cose: le scrittrici intervistate sono tutte scomparse, alcune hanno visto crescere la loro fama, alcune sono state dimenticate. In ogni caso le parole raccolte in queste interviste hanno peso e significato, il passare del tempo non le ha smentite.”
-
Le signore della scrittura
- Narrateur(s): Viola Graziosi, Anna Cianca
- Durée: 3 h et 43 min
- Date de publication: 2023-09-29
- Langue: Italien
-
“Sono trascorsi molti anni dalla prima pubblicazione di questo fortunato libretto che è stato amato dalle donne oltre le aspettative...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh
- Il diario ritrovato
- Auteur(s): Marco Goldin
- Narrateur(s): Riccardo Bocci
- Durée: 3 h et 27 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
"Ho deciso di partire. Non posso più restare qui, mi scoppia il cuore. Ho detto ieri al dottor Peyron che domani salirò sul treno e andrò via per sempre." Come in un vero e proprio "diario ritrovato" Vincent van Gogh ci racconta, giorno per giorno, le ultime settimane della sua vita trascorse nel villaggio di Auvers-sur-Oise, a nord di Parigi. Un’autobiografia ideale e poetica, fatta anche di tanti ricordi, in cui Marco Goldin presta le sue parole al grande pittore olandese, con un passo narrativo coinvolgente e sempre fedele alle fonti storiche e all'epistolario.
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh
- Il diario ritrovato
- Narrateur(s): Riccardo Bocci
- Durée: 3 h et 27 min
- Date de publication: 2023-08-13
- Langue: Italien
-
"Ho deciso di partire. Non posso più restare qui, mi scoppia il cuore. Ho detto ieri al dottor Peyron che domani salirò sul treno e andrò via per sempre." Come in un vero e proprio "diario ritrovato"...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Coco Chanel
- Auteur(s): Annarita Briganti
- Narrateur(s): Alessandra De Luca
- Durée: 3 h et 16 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
La storia di ogni grande donna è la storia delle sue guerre. Quelle di Coco Chanel sono state almeno quattro: due conflitti mondiali, le battaglie sindacali degli anni Venti e Trenta, e la guerra contro i suoi fantasmi. Questa, la più cruenta di tutte, comincia con l'abbandono da parte del padre, prosegue con l'infanzia lontana dalla famiglia, "esiliata" in un convento di suore – che però, conquistato il benessere, sosterrà economicamente – e poi con la perdita di un grande amore, il più grande, e con la rinuncia a una casa vera e propria per trasferirsi al Ritz.
-
Coco Chanel
- Narrateur(s): Alessandra De Luca
- Durée: 3 h et 16 min
- Date de publication: 2023-02-21
- Langue: Italien
-
La storia di ogni grande donna è la storia delle sue guerre. Quelle di Coco Chanel sono state almeno quattro: due conflitti mondiali, le battaglie sindacali...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Il cinema ve lo imparo io
- Critiche di un mafioso
- Auteur(s): Enrico Antonio Cameriere
- Narrateur(s): Enrico Antonio Cameriere
- Durée: 2 h et 3 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Cosa può fare un povero e annoiato latitante in un piccolo appartamento, obbligato a convivere con un altro mafioso, un orsacchiotto di peluche e una bambola gonfiabile? Si dà al cinema e decide di registrare delle critiche su alcuni film, per metterle in rete. Tutti i classici del cinema visti attraverso gli occhi perfidi e ingenui di un maldestro latitante. Le sue esilaranti reinterpretazioni di "Psyco", "La finestra sul cortile", "L'esorcista", "Taxi Driver", "Apocalypse Now", "ET", "Blade Runner", "Titanic", "Kill Bill", "Django Unchained" e tanti altri.
-
Il cinema ve lo imparo io
- Critiche di un mafioso
- Narrateur(s): Enrico Antonio Cameriere
- Durée: 2 h et 3 min
- Date de publication: 2015-11-24
- Langue: Italien
- Cosa può fare un povero e annoiato latitante in un piccolo appartamento, obbligato a convivere con un altro mafioso, un orsacchiotto di peluche...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
6,71 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
TruceKlan
- The Story
- Auteur(s): Filippo Ruggieri
- Narrateur(s): Filippo Ruggieri
- Durée: 1 h et 24 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Ribelli, rivoluzionari, profani, reali nel racconto di un cinema di strada e degrado emotivo interiore. TruceKlan non è un crew, non è una gang, nemmeno un collettivo. TruceKlan è un movimento che vede sicuramente Noyz Narcos come portabandiera ma il disagio generazionale di quegli anni come l'asta su cui si regge la bandiera stessa. Questo racconto in audio è una lente d'ingrandimento di un qualcosa che ha cambiato e stravolto le regole di un gioco Hip-Hop che di lì a poco ha seguito un'evoluzione che ha poi divorato il classifiche e il mercato.
-
TruceKlan
- The Story
- Narrateur(s): Filippo Ruggieri
- Durée: 1 h et 24 min
- Date de publication: 2023-11-07
- Langue: Italien
-
Ribelli, rivoluzionari, profani, reali nel racconto di un cinema di strada e degrado emotivo interiore. TruceKlan non è un crew, non è una gang, nemmeno un collettivo...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Revoluzione
- Innovazione, follia e cambiamento
- Auteur(s): Giovanni Allevi
- Narrateur(s): Stefano Annunziato
- Durée: 3 h
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Le mani che si bloccano sulla tastiera di un pianoforte e si rifiutano di suonare, durante un concerto in Giappone. Una crisi di ansia, una contrattura di ogni muscolo, persino quelli della creatività. Che succede? Per venirne a capo, il protagonista di questo libro si rifugia in una casa di campagna. Solo, circondato da una natura brulla, tenta di sintonizzare di nuovo mente e corpo, per riprendere a comporre e suonare, ma gli incubi lo perseguitano e l'incertezza aumenta. Finché un giorno, nel silenzio di una radura, una voce lo prega: "Accudiscimi".
-
Revoluzione
- Innovazione, follia e cambiamento
- Narrateur(s): Stefano Annunziato
- Durée: 3 h
- Date de publication: 2022-05-10
- Langue: Italien
-
Le mani che si bloccano sulla tastiera di un pianoforte e si rifiutano di suonare, durante un concerto in Giappone. Una crisi di ansia...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Pasolini, un uomo scomodo
- Auteur(s): Oriana Fallaci
- Narrateur(s): Maria Rosaria Omaggio
- Durée: 2 h et 48 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Quella tra Oriana e Pier Paolo è una delle più affascinanti e intense storie di amore-odio della letteratura e del costume italiani del Novecento. Scrittori di primissimo livello, polemisti spietati, personaggi venerati e infangati dall'opinione pubblica del tempo, le loro personalità contrapposte non potevano far altro che incrociarsi. Forse anche perché, a differenza dei loro colleghi italiani, Oriana e Pier Paolo si muovono con agio sullo scenario internazionale.
-
Pasolini, un uomo scomodo
- Narrateur(s): Maria Rosaria Omaggio
- Durée: 2 h et 48 min
- Date de publication: 2022-04-13
- Langue: Italien
-
Quella tra Oriana e Pier Paolo è una delle più affascinanti e intense storie di amore-odio della letteratura e del costume italiani del Novecento...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
13,00 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
L'amore è tutto: è tutto ciò che so dell'amore
- Auteur(s): Michela Marzano
- Narrateur(s): Cinzia Poli
- Durée: 3 h et 55 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
"Ognuno di noi si porta dentro un segreto. E passa la vita a girarci intorno. Talvolta se ne parla. Talvolta lo si sfoggia. Talvolta lo si nega. Eppure è sempre quel segreto che spiega tutto quello che si vive… L'amore, in fondo, è quel segreto che ci portiamo dentro." Michela Marzano conosce l'arte di parlare di sé, delle proprie esperienze, delle proprie vicende, per spiegare sentimenti universali in cui è impossibile non riconoscersi. Sa bene che, sull'amore, di libri ce ne sono tanti; ha letto i filosofi, i poeti, i romanzieri.
-
L'amore è tutto: è tutto ciò che so dell'amore
- Narrateur(s): Cinzia Poli
- Durée: 3 h et 55 min
- Date de publication: 2022-04-04
- Langue: Italien
-
"Ognuno di noi si porta dentro un segreto. E passa la vita a girarci intorno. Talvolta se ne parla. Talvolta lo si sfoggia. Talvolta lo si nega...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Lo rifarei!
- Auteur(s): Camila Raznovich
- Narrateur(s): Stefania Nali
- Durée: 2 h et 44 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Camila è piccola quando i genitori, borghesi alternativi, rompono le regole e decidono di abbandonare la vita normale per unirsi alla comunità di Osho, leader spirituale dell'amore libero e della ricerca della felicità individuale come fine supremo. Diventa così una figlia dei figli dei fiori, una bambina che cresce all'ombra degli ashram hippy, tra meditazioni, musica, danze, totale condivisione dei beni e continui spostamenti da una casa all'altra, dove ogni volta bisogna ricominciare tutto da capo.
-
Lo rifarei!
- Narrateur(s): Stefania Nali
- Durée: 2 h et 44 min
- Date de publication: 2022-03-04
- Langue: Italien
-
Camila è piccola quando i genitori, borghesi alternativi, rompono le regole e decidono di abbandonare la vita normale per unirsi alla comunità di Osho, leader spirituale dell'amore libero e della ricerca della felicità individuale...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Napoletano? E famme 'na pizza
- Guida ironica per sfuggire ai luoghi comuni partenopei
- Auteur(s): Vincenzo Salemme
- Narrateur(s): Enzo Avolio
- Durée: 2 h et 44 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Dici Vincenzo Salemme, dici Napoli. Infatti non c'è sua opera, sia essa teatrale o cinematografica, e recentemente anche narrativa, che non ci cali nell'atmosfera del Golfo e, soprattutto, che non ce ne trasmetta i colori vividi, la filosofia, il modo di intendere la vita. A volte però essere napoletani è difficile: bisogna farsi piacere il caffè bollente, mangiare il ragù la domenica e il capitone a Natale, saper raccontare barzellette, suonare il mandolino e cantare perfettamente intonati i grandi classici della canzone partenopea.
-
Napoletano? E famme 'na pizza
- Guida ironica per sfuggire ai luoghi comuni partenopei
- Narrateur(s): Enzo Avolio
- Durée: 2 h et 44 min
- Date de publication: 2022-02-03
- Langue: Italien
-
Dici Vincenzo Salemme, dici Napoli. Infatti non c'è sua opera, sia essa teatrale o cinematografica, e recentemente anche narrativa, che non ci cali nell'atmosfera del Golfo e, soprattutto, che non ce ne trasmetta i colori vividi, la filosofia, il modo di intendere la vita...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Verso casa
- Auteur(s): Susanna Tamaro
- Narrateur(s): Carlotta Viscovo
- Durée: 2 h et 4 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Due interventi e una conversazione libera e amichevole con Susanna Tamaro su di sé, sul rapporto con la scrittura e sui suoi libri, fanno di "Verso casa" un prezioso piccolo compendio che avvicina i lettori ad un'autrice riservata eppure capace di parlare il linguaggio di tutti e soprattutto di illuminare aspetti spesso oscuri nella vita di ciascuno attraverso il semplice ma impegnativo esercizio del conoscere se stessi. Con una nuova introduzione dell'autrice.
-
Verso casa
- Narrateur(s): Carlotta Viscovo
- Durée: 2 h et 4 min
- Date de publication: 2021-11-25
- Langue: Italien
-
Due interventi e una conversazione libera e amichevole con Susanna Tamaro su di sé, sul rapporto con la scrittura e sui suoi libri, fanno...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Sotto il tuo passo nascono fiori
- Goethe e l'Islam
- Auteur(s): Pietrangelo Buttafuoco, Francesco Bocca
- Narrateur(s): Alessandro Pala
- Durée: 3 h et 46 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Quando, in punto di morte, Goethe mosse il suo indice dal basso verso l'alto, i testimoni che gli erano vicini rimasero sorpresi: per secoli questo gesto è rimasto emblematico e inspiegabile. Oggi, grazie alla suggestiva ricostruzione di Pietrangelo Buttafuoco e di Francesca Bocca-Aldaqre, possiamo coglierne il senso: si tratta di un gesto simbolico della shahada, la testimonianza di fede che ogni musulmano deve compiere in punto di morte per riaffermare di credere nel Dio unico.
-
Sotto il tuo passo nascono fiori
- Goethe e l'Islam
- Narrateur(s): Alessandro Pala
- Durée: 3 h et 46 min
- Date de publication: 2021-10-26
- Langue: Italien
-
Quando, in punto di morte, Goethe mosse il suo indice dal basso verso l'alto, i testimoni che gli erano vicini rimasero sorpresi: per secoli questo gesto è rimasto emblematico e inspiegabile. Oggi, grazie alla suggestiva ricostruzione di Pietrangelo Buttafuoco e di Francesca...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
La vedova Van Gogh
- Auteur(s): Camilo Sánchez
- Narrateur(s): Cinzia Antifona
- Durée: 3 h et 51 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Cieli, occhi, corvi, girasoli: dovunque giri lo sguardo, Johanna vede dipinti di Van Gogh. Splendono nel buio, la svegliano all'alba; prima del canto degli uccelli, prima dei rumori di Parigi che riparte. La gente non li capisce, non li ama. Li usa come fondi d'armadio, per tappare i buchi del pollaio. Van Gogh si spara al petto e con lui se ne va il fratello Theo, inseparabile anche nella morte Johanna resta sola con un piccolino nella culla: si chiama Vincent come suo zio. Lui e i dipinti illuminano il nero che l'ha avvolta.
-
La vedova Van Gogh
- Narrateur(s): Cinzia Antifona
- Durée: 3 h et 51 min
- Date de publication: 2021-03-10
- Langue: Italien
-
Cieli, occhi, corvi, girasoli: dovunque giri lo sguardo, Johanna vede dipinti di Van Gogh. Splendono nel buio, la svegliano all'alba; prima del canto...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
10,31 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Una gratitudine senza debiti
- Giovanni Testori, un maestro
- Auteur(s): Luca Doninelli
- Narrateur(s): Nicola Stravalaci
- Durée: 3 h et 1 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Quella che leggerete è una storia piccola, quasi invisibile. È la storia della mia amicizia con il mio maestro, Giovanni Testori (1923-1993). Se la propongo ai lettori è per due ragioni: la prima è perché essa apre una finestra su uno dei rapporti fondamentali che legano le persone tra loro, il rapporto maestro-discepolo. La seconda è perché Giovanni Testori si è situato in controtendenza rispetto alla grande maggioranza degli intellettuali del suo tempo, che rifuggivano l'idea di far da maestri a qualcuno.
-
Una gratitudine senza debiti
- Giovanni Testori, un maestro
- Narrateur(s): Nicola Stravalaci
- Durée: 3 h et 1 min
- Date de publication: 2021-01-19
- Langue: Italien
-
Quella che leggerete è una storia piccola, quasi invisibile. È la storia della mia amicizia con il mio maestro, Giovanni Testori (1923...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Pier Paolo Pasolini. Una morte Violenta
- Auteur(s): Lucia Visca
- Narrateur(s): Francesca Ciommei
- Durée: 2 h et 34 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
La mattina del 2 novembre del 1975, quando all'Idroscalo di Ostia fu scoperto il cadavere di Pier Paolo Pasolini, Lucia Visca fu la prima cronista ad accorrere sulla scena del delitto. Lì, su quella spiaggia sporca di sangue e povertà, insieme al cadavere del poeta giacevano alcuni indizi importantissimi: dettagli trascurati dai primi investigatori ma che tornano alla ribalta grazie alla riapertura delle indagini voluta dal Tribunale di Roma nella primavera del 2010. Con l'archiviazione di questo ultimo procedimento, finisce la vicenda giudiziaria.
-
Pier Paolo Pasolini. Una morte Violenta
- Narrateur(s): Francesca Ciommei
- Durée: 2 h et 34 min
- Date de publication: 2020-10-26
- Langue: Italien
-
La mattina del 2 novembre del 1975, quando all'Idroscalo di Ostia fu scoperto il cadavere di Pier Paolo Pasolini, Lucia Visca fu la prima cronista ad accorrere sulla scena del delitto...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
16,33 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
La nostalgia felice
- Auteur(s): Amélie Nothomb
- Narrateur(s): Francesca Agostini
- Durée: 2 h et 30 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Un bizzarro e coinvolgente viaggio sentimentale: sedici anni dopo le tragicomiche peripezie raccontate in "Stupore e tremori" e in "Né di Eva né di Adamo", Amélie Nothomb torna in Giappone. È l'occasione per rivedere i luoghi e le persone amati dopo lo spaventoso terremoto di Fukushima del 2011.
-
La nostalgia felice
- Narrateur(s): Francesca Agostini
- Durée: 2 h et 30 min
- Date de publication: 2019-02-07
- Langue: Italien
-
Un bizzarro e coinvolgente viaggio sentimentale: sedici anni dopo le tragicomiche peripezie raccontate in "Stupore e tremori" e in "Né di...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
7,01 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-