Italian History Modern
-
-
I giorni di Milano - 1 novembre 1535-19 dicembre 1548. Dagli Sforza agli Asburgo di Spagna
- Lezioni di Storia
- Auteur(s): Giuseppe Galasso
- Narrateur(s): Giuseppe Galasso
- Durée: 1 h et 24 min
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
1 novembre 1535-19 dicembre 1548: fra queste due date, che segnano l'una la morte senza eredi di Francesco II Sforza e l'altra l'ingresso trionfale di Filippo II a Milano, si compie la parabola del Ducato da stato autonomo a periferia della Spagna. L'estinzione della dinastia milanese apre infatti un vuoto di potere legittimo di cui profitta Carlo V, sovrano del Sacro Romano Impero, per impossessarsi della città e trasmetterla poi al figlio ed erede Filippo II, re di Spagna.
-
I giorni di Milano - 1 novembre 1535-19 dicembre 1548. Dagli Sforza agli Asburgo di Spagna
- Lezioni di Storia
- Narrateur(s): Giuseppe Galasso
- Série: Lezioni di Storia, Livre 82
- Durée: 1 h et 24 min
- Date de publication: 2019-08-09
- Langue: Italien
-
1 novembre 1535-19 dicembre 1548: fra queste due date, che segnano l'una la morte senza eredi di Francesco II Sforza e l'altra l'ingresso...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 4,17 $
-
-
-
Gli anni di Firenze - 1786. La Riforma criminale di Pietro Leopoldo
- Lezioni di Storia
- Auteur(s): Giuseppe Ricuperati
- Narrateur(s): Giuseppe Ricuperati
- Durée: 1 h et 4 min
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Ci sono documenti che parlano da soli. Uno di questi è l'editto del novembre 1786 con cui l'illuminato Pietro Leopoldo (Granduca di Toscana dal 1765 al 1790, quando succede al fratello Giuseppe II alla guida dell'Impero) promulga il nuovo Codice criminale, poi detto toscano o leopoldino, abolendo, per la prima volta nella storia degli Stati moderni, la pena di morte, la tortura, il delitto di lesa maestà e la confisca dei beni del condannato.
-
Gli anni di Firenze - 1786. La Riforma criminale di Pietro Leopoldo
- Lezioni di Storia
- Narrateur(s): Giuseppe Ricuperati
- Série: Lezioni di Storia, Livre 74
- Durée: 1 h et 4 min
- Date de publication: 2019-08-02
- Langue: Italien
-
Ci sono documenti che parlano da soli. Uno di questi è l'editto del novembre 1786 con cui l'illuminato Pietro Leopoldo (Granduca di...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 4,17 $
-
-
-
I giorni di Roma - 17 febbraio 1600. Il rogo di Giordano Bruno
- Lezioni di Storia
- Auteur(s): Anna Foa
- Narrateur(s): Anna Foa
- Durée: 1 h et 12 min
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
17 febbraio 1600: il filosofo Giordano Bruno, condannato per eresia dall'Inquisizione romana, brucia, spogliato nudo, legato a un palo e imbavagliato, in Piazza Campo de' Fiori. Ad ardere sul rogo non è un cristiano qualunque, come Roma non è solo la capitale dello Stato della Chiesa ma anche il centro della cristianità. Bruno è un personaggio cosmopolita, amico di principi e ambasciatori, una figura europea di grande fama e livello intellettuale, noto ovunque.
-
I giorni di Roma - 17 febbraio 1600. Il rogo di Giordano Bruno
- Lezioni di Storia
- Narrateur(s): Anna Foa
- Série: Lezioni di Storia, Livre 15
- Durée: 1 h et 12 min
- Date de publication: 2019-06-07
- Langue: Italien
-
17 febbraio 1600: il filosofo Giordano Bruno, condannato per eresia dall'Inquisizione romana, brucia, spogliato nudo, legato a un palo e...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 4,17 $
-
-
-
Il viaggio - La scoperta. Cristoforo Colombo e l'America
- Lezioni di Storia
- Auteur(s): Franco Farinelli
- Narrateur(s): Franco Farinelli
- Durée: 51 min
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
La scoperta dell'America non fu soltanto la scoperta del Nuovo Mondo. Fu, prima ancora, la verifica della possibilità di una nuova maniera di fare i conti con ciò che esiste, attraverso uno sguardo e una pratica che hanno definito la natura dell'intera modernità e che ancora oggi restano in sostanza i nostri. Quello di Colombo fu davvero uno strano andare, di cui paradossalmente più tempo passa meno di certe si conosce. Una cosa è sicura: il viaggio di Colombo ha caratteristiche uniche.
-
Il viaggio - La scoperta. Cristoforo Colombo e l'America
- Lezioni di Storia
- Narrateur(s): Franco Farinelli
- Série: Lezioni di Storia, Livre 62
- Durée: 51 min
- Date de publication: 2019-07-19
- Langue: Italien
-
La scoperta dell'America non fu soltanto la scoperta del Nuovo Mondo. Fu, prima ancora, la verifica della possibilità di una nuova maniera...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 4,17 $
-
-
-
Guerre civili - America. Nord contro Sud
- Lezioni di Storia
- Auteur(s): Arnaldo Testi
- Narrateur(s): Arnaldo Testi
- Durée: 57 min
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
La Guerra Civile americana era "civile" solo per gli unionisti del nord, che ritenevano gli Stati Uniti una nazione indivisibile e i secessionisti traditori dei loro concittadini e del governo legittimo. Per i dirigenti del sud si trattava invece di una guerra fra gli stati o per l'indipendenza meridionale; per loro gli Stati Uniti erano ancora una confederazione oppure, per alcuni, contenevano non una ma due nazioni distinte.
-
Guerre civili - America. Nord contro Sud
- Lezioni di Storia
- Narrateur(s): Arnaldo Testi
- Série: Lezioni di Storia, Livre 93
- Durée: 57 min
- Date de publication: 2019-08-16
- Langue: Italien
-
La Guerra Civile americana era "civile" solo per gli unionisti del nord, che ritenevano gli Stati Uniti una nazione indivisibile e i...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 4,17 $
-
-
-
Gli anni di Firenze - 1513. Machiavelli, il carcere, il Principe
- Lezioni di Storia
- Auteur(s): Maurizio Viroli
- Narrateur(s): Maurizio Viroli
- Durée: 59 min
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
1513: Firenze è per l'ennesima volta al centro di una temperie politica. Si è appena chiusa, con l'appoggio di Giulio II, la parentesi repubblicana della città iniziata nel 1494 con la caduta medicea, in cui tanta parte avevano avuto le predicazioni del Savonarola. I figli di Lorenzo il Magnifico, Giovanni dei Medici (ormai prossimo al soglio pontificio con il nome di Leone X) e suo fratello Giuliano si impegnano a consolidare il potere riacquisito, a sedare le tensioni, a rappacificare le fazioni.
-
Gli anni di Firenze - 1513. Machiavelli, il carcere, il Principe
- Lezioni di Storia
- Narrateur(s): Maurizio Viroli
- Série: Lezioni di Storia, Livre 72
- Durée: 59 min
- Date de publication: 2019-08-02
- Langue: Italien
-
1513: Firenze è per l'ennesima volta al centro di una temperie politica. Si è appena chiusa, con l'appoggio di Giulio II, la parentesi...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 4,17 $
-
-
-
Crisi e rivoluzione - 1848. L'Europa delle barricate
- Lezioni di Storia
- Auteur(s): Lucio Villari
- Narrateur(s): Lucio Villari
- Durée: 51 min
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
L'Europa moderna, nata con le grandi monarchie, tra guerre, conflitti religiosi, contese dinastiche, crisi sociali, e cresciuta nel rigoglio delle lettere, delle arti e della scienza, e nella rete della rivoluzione industriale, questa Europa solo nel 1848 trova finalmente una voce comune e un sentimento condiviso: il desiderio di libertà dei popoli.
-
Crisi e rivoluzione - 1848. L'Europa delle barricate
- Lezioni di Storia
- Narrateur(s): Lucio Villari
- Série: Lezioni di Storia, Livre 56
- Durée: 51 min
- Date de publication: 2019-07-12
- Langue: Italien
-
L'Europa moderna, nata con le grandi monarchie, tra guerre, conflitti religiosi, contese dinastiche, crisi sociali, e cresciuta nel...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 4,17 $
-
-
-
Sulla scena di Roma - Storia del ghetto
- Lezioni di Storia
- Auteur(s): Anna Foa
- Narrateur(s): Anna Foa
- Durée: 50 min
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Tremila ebrei costretti a vivere dentro una frazione del rione Sant'Angelo, quattro isolati in tutto, uniti al resto della città da cancelli. Lo decide papa Paolo IV Carafa nel 1555 e la segregazione sopravvive per tre secoli, a dispetto degli stravolgimenti della storia, a dispetto della popolazione che continua a crescere fino ad accogliere tutti gli ebrei dello Stato Pontificio, deportati a Roma. Non si poteva uscire dal ghetto di notte, non si potevano svolgere lavori comuni.
-
Sulla scena di Roma - Storia del ghetto
- Lezioni di Storia
- Narrateur(s): Anna Foa
- Série: Lezioni di Storia, Livre 25
- Durée: 50 min
- Date de publication: 2019-06-14
- Langue: Italien
-
Tremila ebrei costretti a vivere dentro una frazione del rione Sant'Angelo, quattro isolati in tutto, uniti al resto della città da cancelli...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 4,17 $
-
-
-
Storie e misteri siciliani scritti dal destino
- Auteur(s): Fabio Fabiano
- Narrateur(s): Raimondo Moncada
- Durée: 43 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Mi chiamo Fabio Fabiano e sono un giallista siciliano. Ho scritto diversi romanzi che raccontano vicende che sono frutto della mia fantasia, ma osservando la realtà siciliana mi sono accorto che è intrisa di eventi che farebbero impallidire i migliori scrittori e drammaturghi. Dopo aver studiato i documenti del passato ho raccolto queste storie vere, avvolte dal mistero, per raccontarvele.
-
Storie e misteri siciliani scritti dal destino
- Narrateur(s): Raimondo Moncada
- Durée: 43 min
- Date de publication: 2018-12-11
- Langue: Italien
-
Mi chiamo Fabio Fabiano e sono un giallista siciliano. Ho scritto diversi romanzi che raccontano vicende che sono frutto della mia fantasia...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 9,35 $
-
-
-
Gli anni di Firenze - 1864. L'Italia a Firenze
- Lezioni di Storia
- Auteur(s): Raffaele Romanelli
- Narrateur(s): Raffaele Romanelli
- Durée: 39 min
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
15 settembre 1864: a tre anni dall'unificazione, la capitale del nuovo Stato fu trasferita da Torino a Firenze. Città provinciale e cosmopolita, Firenze fu vista come una buona mediazione tra le rigidità piemontesi e la sfida che si voleva portare a Roma, ancora saldamente nelle mani del papa. L'evento ebbe un forte peso istituzionale e un significativo impatto simbolico. Anche se per Firenze fu solo una reggenza di pochi anni (fino al 20 settembre 1870, quando capitale d'Italia diventò Roma), gli effetti sulla città furono tutt'altro che lievi.
-
Gli anni di Firenze - 1864. L'Italia a Firenze
- Lezioni di Storia
- Narrateur(s): Raffaele Romanelli
- Série: Lezioni di Storia, Livre 75
- Durée: 39 min
- Date de publication: 2019-08-02
- Langue: Italien
-
15 settembre 1864: a tre anni dall'unificazione, la capitale del nuovo Stato fu trasferita da Torino a Firenze. Città provinciale e...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 4,17 $
-