Page de couverture de Diamo i numeri (seconda parte)

Diamo i numeri (seconda parte)

La matematica non è un problema 13

Aperçu
Essayer pour 0,00 $
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

Diamo i numeri (seconda parte)

Auteur(s): Stefano Pasquero
Narrateur(s): Stefano Pasquero
Essayer pour 0,00 $

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 4,18 $

Acheter pour 4,18 $

À propos de cet audio

In questa puntata, la seconda dedicata ai vari tipi di numero, ripartiremo dai numeri razionali per scoprire i numeri irrazionali, raccontando di come Pitagora venne tradito dal suo stesso teorema. Scopriremo che non solo i numeri irrazionali, come ad esempio il famoso p, ci circondano insieme a tutti gli altri numeri, ma anche che sanno esprimere meglio di tutti l'armonia delle misure, nelle forme naturali come negli edifici e che proprio per questo si ritrovano nella Pittura, nella Scultura e nell'Architettura.

Anche nella Musica, perché senza i numeri irrazionali non sapremmo accordare un pianoforte. Racconteremo poi come l'unione di tutti i numeri razionali e irrazionali crei un collegamento solidissimo con la Geometria, collegamento che è stato ed è foriero di progressi enormi nella Matematica moderna. Infine, passando per i numeri complessi, sfioreremo l'astrazione estrema dei quaternioni, senza andare oltre, anche se un oltre, i matematici lo sanno, c'è.

©2019 Kulta Srl (P)2020 Audible Originals
Mathématique
Pas encore de commentaire