OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de La Via Francigena del Sud 1

La Via Francigena del Sud 1

Cammini 15

Aperçu
En profiter Essayer pour 0,00 $
L'offre prend fin le 16 décembre 2025 à 23 h 59, HP.
Exclusivité Prime: 2 titres gratuits à choisir pendant l'essa. Des conditions s’appliquent.
Vos 3 premiers mois d'Audible à seulement 0,99 $/mois
1 nouveauté ou titre populaire à choisir chaque mois – ce titre vous appartiendra.
L'écoute illimitée des milliers de livres audio, de balados et de titres originaux inclus.
L'abonnement se renouvelle automatiquement au tarif de 0,99 $/mois pendant 3 mois, et au tarif de 14,95 $/mois ensuite. Annulation possible à tout moment.
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

La Via Francigena del Sud 1

Auteur(s): Enrico Brizzi
Narrateur(s): Enrico Brizzi, Nicola Lagioia
En profiter Essayer pour 0,00 $

14,95 $/mois après 3 mois. L'offre prend fin le 16 décembre 2025 à 23 h 59, HP. Annulation possible à tout moment.

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 2,77 $

Acheter pour 2,77 $

À propos de cet audio

Cammini è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini.

La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosa mettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza: Brizzi, in cammino con gli Psicoatleti, condivide racconti, aneddoti e "trucchi del mestiere", facendoci assaporare cosa succede una volta che ci si mette lo zaino, e si lascia alle spalle la sicurezza della cosiddetta civiltà, per affrontare Il Cammino di Santiago di Compostela, la Via Francigena – che da Canterbury porta a Roma e attraverso la Puglia fino a Gerusalemme - la Via degli Dei sugli Appennini, gli itinerari a piedi attraverso le Regge Sabaude e in Salento, e tanti altri cammini. A cura di Francesca de Michele.

Nel primo episodio dedicato a La Via Francigena del Sud, Enrico e gli Psicoatleti partono per il cammino che li condurrà in Terrasanta. In questo episodio percorrono le prime cinque tappe, da Roma alle porte del Parco d'Abruzzo.

A Isernia gli Psicoatleti hanno appuntamento con il loro amico Ivan, il quale però si è beccato la varicella. Il virus ha terminato la sua fase contagiosa e gli permette di unirsi comunque al cammino. Non sarà la varicella a creargli problemi lungo il percorso, ma uno zaino decisamente troppo pieno e scarpe poco adatte a camminare.

Nel bivacco serale di fine tappa Enrico parla con Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino dal 2017 e vincitore del Premio Strega nel 2015 con il romanzo La ferocia. I due si confrontano sul significato del viaggio in particolare in relazione alla letteratura, riflettono poi sul viaggio nel sud Italia e sulla riscoperta di terre ancora selvagge, evitate dai turisti.

Nel tutorial si parla di come organizzarsi quando capita di camminare in zone, come il Mezzogiorno, dove può essere necessario disegnare da sé i percorsi. Inoltre viene raccomandato di tenere presente che anche al sud può capitare di dover camminare sulla neve.

©2020 Audible Originals e storielibere.fm (P)2020 Audible Originals e storielibere.fm
Pas encore de commentaire