OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de ANSA La tendenza della settimana

ANSA La tendenza della settimana

ANSA La tendenza della settimana

Auteur(s): ANSA Voice
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Un podcast su tutto quanto fa tendenza, tra consumi, mode, gusti e mutamenti.Copyright ANSA Voice Sciences sociales
Épisodes
  • Il lato salato della frutta, il nuovo trend a tavola
    Sep 30 2025
    ANSA - di Alessandra Magliaro.L'abbinamento di frutta e salato, la contaminazione di frutta nei secondi o addirittura primi piatti, la 'confusione' nell'ordine regolato di antipasto, primo, secondo, frutta e dolce ormai sparigliatissimo non è una novità, perchè anzi è parte di una cucina regionale storica che rafforza la complessità e la ricchezza della gastronomia italiana, come la medioevale mostarda di Cremona per fare un solo esempio. Ma se l'abbinamento e la fusione di frutta nei piatti di mezzo diventa una delle mode food del momento ecco che tutto ci sembra nuovissimo e sperimentale. Cocomero, fichi oltre a mele, pere, mango sono i protagonisti di piatti originali, come l'insalata di feta, pomodori, cipolla, olive e cocomero tendenza dell'estate, gli straccetti di manzo con fichi e gorgonzola, il salmone in crosta di mele anzichè di patate, la pizza al finto pomodoro (in realtà è cocomero piccante saltato) e persino due gustosi primi di origine siciliana come la pasta con un sughetto piccante di pomodoro fresco che ha alla base i fichi saltati e le linguine fichi e bottarga.Osare per credere.
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • Curve e bouclè, i trend d'autunno per l'arredo
    Sep 23 2025
    ANSA - di Alessandra Magliaro.Rinnovare l'arredamento di casa o anche solo inserire piccoli tocchi nuovi: in autunno c'è voglia di reset anche nell'home design. Ecco le principali tendenze tra atmosfera outdoor da portare in casa per proseguire idealmente l'estate e la voglia di stare fuori, la combinazione e sovrapposizione di materiali tra superfici fredde e calde con bouclè e tessili 3d per cuscini, divani e tappeti, le curve che conquistano con forme morbide e ripescaggio dagli anni '70 dei mobili modulari.
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • C'è del bello nelle erbacce, ecco perché
    Sep 16 2025
    ANSA - di Alessandra Magliaro.Fondamentali per sostenere la biodiversità, da ammirare in quanto a resilienza, dispensatrici di bellezza urbana dove spesso l'incuria delle persone e delle amministrazioni rende poco decorose le nostre strade, inseminatrici di vasi troppo vuoti, exploit di vita in angoli tristi, sprazzi fioriti nostro malgrado e in assenza di dedizione al verde: ode alle piante invadenti per la loro bellezza e utilità.Per i giardinieri professionisti di ordine e geometria la parola invasive accende la furia diserbante: ma cosa hanno fatto di male mentuccia, portulaca e geranietto per citarne tre delle più comuni erbe spontanee? Niente se non colorare i nostri balconi e le vie, nonostante noi. E poi il papavero (bellissimo e poetico, magari si installasse), il cappero (una meraviglia di resistenza a tutto e infatti cresce negli anfratti di rocce, regalando fiori e profumi a muri antichi e magari storici come quelli che circondano il Quirinale a Roma), e poi ancora il tarassaco, la malva, la borragine e l'ortica. Loro spontaneamente crescono senza intervento umano, incrociando la loro bellezza fateci caso, di questi tempi è una rarità.
    Voir plus Voir moins
    8 min
Pas encore de commentaire