Épisodes

  • Agevolazioni in Pillole (25/09/2025): Scadenze Polizze Catastrofali e Contributi a Fondo Perduto per PMI in Sicilia
    Sep 25 2025
    Questo episodio di "Agevolazioni in pillole" del 25 settembre 2025, a cura di Franco Rasotto di Rete Agevolazioni, fornisce un aggiornamento sulle novità in ambito di incentivi e agevolazioni Polizze Catastrofali: L'Obbligo Imminente Si mette in evidenza la scadenza dell'obbligo di stipulare le polizze catastrofali. La data ultima è il primo ottobre per le medie imprese, mentre le piccole imprese hanno tempo fino al 31 dicembre. Per le grandi imprese l'obbligo è già attivo. Si sottolinea che la mancanza di questo adempimento comporta in molti casi l'impossibilità di accedere a delle agevolazioni, e il numero di agevolazioni soggette a questo vincolo sta aumentando. Speciale Sicilia: I Bandi Principali per le MPMI L'episodio si concentra sui bandi principali disponibili in Sicilia: 1. Bando Digit Impresa - Innovazione: Rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che intendono innalzare il proprio grado di innovatività. L'agevolazione offre contributi a fondo perduto fino all'80% per i servizi di consulenza e sostegno all'innovazione. È previsto un contributo fino al 50% per la protezione della proprietà intellettuale o l'inserimento di personale altamente qualificato. 2. Bando Digit Impresa - Digitalizzazione: Destinato sempre alle MPMI del territorio. Prevede contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese ammissibili. I progetti finanziabili devono obbligatoriamente introdurre soluzioni digitali ad alto contenuto tecnologico e basarsi su una diagnosi digitale preventiva. 3. Bando Ripresa Plus - Ricerca e Sviluppo: Lanciato dalla Regione Siciliana per sviluppare nuove conoscenze e tecnologie, rafforzando la capacità innovativa del sistema produttivo regionale e favorendo il trasferimento tecnologico. I progetti ammissibili devono avere un costo tra 1 e 5 milioni di euro e possono beneficiare di contributi a fondo perduto fino al 50%. Per maggiori approfondimenti su questi bandi e assistenza nella presentazione, il sito di riferimento è reteagevolazioni.it.
    Voir plus Voir moins
    3 min
  • Fondo Perduto Fiere 2025 & Rating di Legalità
    Sep 19 2025
    Nel nostro episodio di oggi, esploriamo: • L'Importanza del Rating di Legalità ⚖️: Scopri perché il Rating di legalità è sempre più cruciale per ottenere contributi a fondo perduto. Le aziende in possesso di questo rating ottengono spesso punteggi preferenziali o quote riservate, aumentando significativamente le possibilità di accedere ai fondi. • Fondo Perduto per la Partecipazione a Fiere 2025 📊: Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha istituito un contributo a fondo perduto (sotto forma di “buono”) per supportare le PMI che intendono partecipare a manifestazioni fieristiche tra l'08/08/2025 e il 31/12/2025. L’agevolazione copre il 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per beneficiario. Le domande saranno aperte dal 7 ottobre 2025 e sono rivolte a PMI che non hanno partecipato alle precedenti edizioni negli ultimi tre anni. • SPECIALE VENETO: Opportunità Uniche per la Tua Impresa! 🏞️ ◦ Il Modello Veneto per l'Innovazione ✨: Un approfondimento sul modello delle Reti Innovative Regionali (RIR) e la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3), un punto di forza per l'innovazione in Veneto. ◦ Fondo per la Ricerca e Sviluppo 🔬: Questa misura supporta progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione dei processi o dell'organizzazione. L'agevolazione è mista, con un contributo a fondo perduto fino al 40% e un finanziamento agevolato, con una quota del 70% a tasso zero. ◦ Fondo Energia ⚡: La Regione Veneto ha potenziato il Fondo Energia, offrendo contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero per interventi di efficientamento energetico, inclusi gli impianti da fonti rinnovabili. ◦ Fondo Perduto per Investimenti Produttivi Innovativi 💡: Questo bando mira a migliorare la competitività delle imprese attraverso l'introduzione di innovazioni tecnologiche, promuovendo la Transizione 4.0 e la riconversione verso un'economia circolare e sostenibile. Prevede contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero. ◦ Finanziamenti a Tasso Zero 💰: Un bando regionale che offre finanziamenti agevolati a tasso zero per sostenere le esigenze di credito a breve e medio termine delle micro, piccole e medie imprese del territorio. ◦ Bando Start Up 🚀: Rivolto a PMI e lavoratori autonomi con sede operativa in Veneto, attivi da non oltre tre anni. Prevede un finanziamento a tasso zero fino al 100% dell'investimento ammissibile e un contributo a fondo perduto che può arrivare fino al 40%. Ammissibili investimenti su innovazione, digitalizzazione e transizione verde. Non lasciare che queste straordinarie opportunità ti sfuggano! Guarda il podcast per tutti i dettagli e iscriviti al canale per non perdere i prossimi aggiornamenti e guide pratiche. 🔔 www.reteagevolazioni.it #FondiImprese #Contributi2025 #FondiPerduti #FinanziamentiAziende #RatingLegalità #Veneto #Innovazione #Transizione40 #StartUpItalia #PMI #SviluppoImpresa #EfficienzaEnergetica
    Voir plus Voir moins
    4 min
  • Incentivi IMPRESE 2025: Brevetti+, Fondo Perduto India & Fotovoltaico! Non Perdere Queste Occasioni!
    Sep 9 2025

    Scopri come cogliere gli ultimi incentivi messi a disposizione delle imprese:

    • Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: Il MIMIT ha definito la programmazione annuale per il 2025, stanziando un ammontare complessivo di 32 milioni di euro per supportare le PMI nella valorizzazione dei loro titoli di proprietà industriale.

    • Sviluppo nel Mercato Indiano e Internazionalizzazione (SIMEST): Punta a consolidare o espandere la tua presenza nel dinamico mercato indiano! Un nuovo bando SIMEST offre finanziamenti a tasso agevolato e un contributo a fondo perduto che può arrivare fino al 20%. Sono ammissibili un'ampia gamma di spese, dal rafforzamento patrimoniale agli investimenti in macchinari e tecnologie, fino alle attività di formazione e promozione sul territorio indiano. SIMEST offre anche incentivi e risorse finanziarie mirate per l'internazionalizzazione in generale, una strategia imprescindibile per la competitività.

    • Incentivi per il Fotovoltaico e Fonti Rinnovabili: Non perdere l'opportunità di approfondire i numerosi bandi e incentivi disponibili per gli investimenti nel fotovoltaico e nelle fonti rinnovabili! Abbiamo organizzato un SEMINARIO ON LINE GRATUITO per mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 17.00. Sarà l'occasione per fare il punto della situazione e valutare gli incentivi più utili per le tue specifiche esigenze!

    Non lasciare che la tua impresa si perda queste occasioni! Per maggiori informazioni e assistenza sui bandi

    https://www.reteagevolazioni.it/

    #IncentiviImprese #PMI #FondoPerduto #Brevetti #SIMEST #Internazionalizzazione #Fotovoltaico #Rinnovabili #MIMIT #Finanziamenti2025 #OpportunitàImpresa

    Voir plus Voir moins
    2 min
  • Incentivi per settembre 2025: Guida Completa per PMI, Rinnovabili e Nuove Imprese
    Sep 4 2025
    In questo podcast, offro una panoramica dettagliata sui principali bandi e incentivi disponibili per imprese, progetti di energia rinnovabile e nuove iniziative imprenditoriali per l'autunno 2025. Scopri le opportunità per sostenere i tuoi investimenti e la tua crescita. Di seguito, le principali opportunità e scadenze da non perdere: • ✈️ Fondo perduto per la partecipazione a fiere: Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy offre un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per beneficiario. L'agevolazione è dedicata alle PMI che intendono partecipare a manifestazioni fieristiche tra l'08/08/2025 e il 31/12/2025, con domande aperte dal 7 ottobre 2025. • 🌳 Fondo per il sostegno alla transizione industriale: Stanziati ulteriori 134 milioni di euro dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Si tratta di un contributo a fondo perduto in misura variabile per investimenti superiori ai 3 milioni di euro. • ⚡ Fondo perduto per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: Contributo a fondo perduto fino al 40% per micro e piccole imprese e del 30% per medie imprese, per l'acquisto di impianti da fonti rinnovabili. È previsto anche un contributo del 30% per l'acquisto di sistemi di accumulo. Scadenza dello sportello: 30 settembre 2025 • 🏘️ Contributo a fondo perduto per le CER nei comuni sotto i 50.000 abitanti: Un contributo a fondo perduto del 40% per l'installazione di fotovoltaico e impianti da fonti rinnovabili per aziende che aderiscono alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e si trovano in comuni con meno di 50.000 abitanti. Scadenza dello sportello: 30 novembre 2025 • ☀️ FER X Transitorio: Tariffe per impianti < 1 MW: ARERA ha pubblicato le tariffe per gli incentivi degli impianti da fonti rinnovabili sotto il megawattora, con la tariffa per gli impianti fotovoltaici installati nel Nord Italia che arriva a 87 €/MWh • 💡 Lombardia: Linea Impresa Efficiente: Bando che offre contributi a fondo perduto fino al 45% e garanzie gratuite per investimenti in efficientamento energetico delle PMI lombarde, per progetti da 100.000 a 5 milioni di euro che riducano almeno il 30% delle emissioni climalteranti. • 📈 Lombardia: Efficientamento Microimprese: Contributi a fondo perduto per le microimprese della Lombardia che investono in innovazione tecnologica di impianti e attrezzature, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale e i consumi energetici. • 🌱 Veneto: Fondo Energia: La Regione Veneto ha potenziato il fondo energia con contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero per interventi di efficientamento energetico, inclusi impianti da fonti rinnovabili. • 🚀 Incentivo per l'autoimpiego Centro Nord Italia: Misura dedicata ai giovani under 35 residenti nel Centro Nord Italia. Prevede un voucher non rimborsabile fino a 40.000 euro per beni e servizi innovativi, oppure contributi a fondo perduto fino al 65% per programmi di spesa fino a 120.000 euro, o il 60% fino a 200.000 euro. • 🌟 Bando Resto al Sud 2.0: Agevolazione per giovani under 35 nelle regioni meridionali e zone terremotate del Centro Italia. Prevede un voucher di avvio fino a 50.000 euro e contributi a fondo perduto fino al 75% per programmi di spesa. Non perdere inoltre il Webinar Gratuito sugli Incentivi per il Fotovoltaico in programma mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 17:00 per un approfondimento mirato e per valutare gli incentivi più adatti alle tue esigenze. https://www.reteagevolazioni.it/incentivi-fotovoltaico-webinar/ #FinanzaAgevolata #Incentivi2025 #ReteAgevolazioni Per maggiori dettagli e assistenza personalizzata sulla finanza agevolata, visita il nostro sito web o contattaci direttamente: https://www.reteagevolazioni.it/ Se questo podcast ti è stato utile, condividilo con la tua rete e aiuta altri imprenditori a scoprire queste preziose opportunità!
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Agevolazioni in Pillole del 27/08/2025
    Aug 27 2025
    IRES Premiale

    Con la pubblicazione del Decreto dell'8 agosto 2025, sono stati chiariti aspetti fondamentali riguardanti l'IRES premiale, l'incentivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025. Questa agevolazione prevede una riduzione dell'aliquota IRES dal 24% al 20% per le imprese che nel 2025 intendono investire in tecnologie 4.0 o 5.0 e che contemporaneamente si impegnano ad aumentare l'occupazione. In particolare, il DM 8/8/2025 ha specificato la cumulabilità dell'incentivo nei limiti del costo sostenuto dall'impresa e ha introdotto la facoltà di sospendere la compensazione delle perdite pregresse, permettendo di massimizzare il beneficio fiscale

    PER APPROFONDIRE >>

    Lombardia: Bando Ri.Circo.Lo Rifiuti Alimentati

    Questo finanziamento a fondo perduto è specificamente dedicato alle Piccole e Medie Imprese attive sul territorio lombardo, comprese start-up e PMI innovative.

    La misura supporta progetti volti alla prevenzione e riciclaggio dei rifiuti alimentari, con particolare attenzione alla simbiosi industriale, all'ottimizzazione dei processi e alla riduzione dello spreco lungo tutta la filiera produttiva e di consumo. Un'occasione strategica per investire nella sostenibilità e nell'efficienza.

    PER APPROFONDIRE (iscritti premium) >>

    Marche: fondo perduto per l'industrializzazione della ricerca

    La Regione Marche mette a disposizione un fondo perduto destinata a sostenere progetti di industrializzazione e innovazione. Rivolto a micro, piccole, medie e grandi imprese con sede di investimento nella Regione Marche, il bando mira a rafforzare la competitività e la crescita sostenibile. Si supportano progetti in fase avanzata di sviluppo tecnologico (TRL 8,9,11) per l'ingegnerizzazione e la valorizzazione economica di idee innovative che portino all'avvio di nuove produzioni, processi o servizi. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 22 dicembre 2025.

    PER APPROFONDIRE (iscritti premium) >>

    Ergo Toolkit Suite

    La Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) espone i lavoratori a seri rischi muscolo-scheletrici, con conseguenze per la salute e costi per le aziende.

    INAIL supporta le imprese con Ergo Toolkit Suite, un software gratuito che consente la valutazione e riduzione di questi rischi, facilitando la prevenzione degli infortuni.

    Inoltre, sono disponibili incentivi INAIL fino al 65% per chi investe in soluzioni innovative, come sistemi automatici e robot. Questo impegno non solo tutela i dipendenti, ma migliora anche la produttività aziendale e riduce le spese associate agli infortuni.

    PER APPROFONDIRE >>

    Voir plus Voir moins
    6 min
  • Agevolazioni in Pillole del 20 agosto 2025
    Aug 20 2025
    Credito di Imposta Transizione 5.0: prenotazioni elevate anche ad agosto

    Rimangono elevate anche durante le prime due settimane di agosto le prenotazioni per il credito di imposta transizione 5.0 con una media giornaliera di prenotazioni di oltre 9 milioni di euro. Le prenotazioni al 18 agosto risultano essere pari a € 1.719.074.911,06 corrispondenti al 27,56% del totale delle risorse disponibili.

    PER APPROFONDIRE >>

    Bando Digit Impresa - Innovazione

    La Regione Siciliana ha lanciato il Bando DIGIT IMPRESE – INNOVAZIONE, un'opportunità mirata alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) del territorio che desiderano intraprendere un percorso di innalzamento del proprio grado di innovatività. L'agevolazione offre contributi a fondo perduto fino all'80% per servizi di consulenza e sostegno all'innovazione, e fino al 50% per la protezione della proprietà intellettuale o l'inserimento di personale altamente qualificato.

    PER APPROFONDIRE >>

    Bando Digit Impresa - Digitalizzazione

    La Regione Siciliana ha lanciato il Bando DIGIT IMPRESE – Digitalizzazione PMI Sicilia, un'iniziativa volta a sostenere la transizione digitale delle Micro, Piccole e Medie Imprese del territorio. Il programma prevede la concessione di contributi a fondo perduto che possono coprire fino all'80% delle spese ammissibili.

    I progetti finanziabili devono introdurre soluzioni digitali ad alto contenuto tecnologico e basarsi su una diagnosi digitale preventiva.

    PER APPROFONDIRE >>

    La Carta di Identità Elettronica sostituirà lo SPID

    Il Governo intende far evolvere il sistema di accreditamento SPID verso la Carta di Identità Elettronica (CIE) come strumento principale per l'accesso ai servizi online. Sebbene la CIE sia destinata a diventarne l'alternativa predominante, la transizione sarà graduale e ci sarà un periodo di coesistenza tra i due sistemi di identità digitale. Vale la pena comunque capire da subito come funziona la CIE, quali sono i suoi vantaggi e come prepararsi a questa evoluzione.

    PER APPROFONDIRE >>

    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Agevolazioni: Novità Incentivi & Bandi per le Imprese - 30/07/2025
    Jul 30 2025

    Novità agevolazioni del 30 luglio 2025!

    930 milioni per Industria 4.0 e incentivi per rinnovabili sotto 1MW.

    Veneto offre fondo perduto (fino 30%) e finanziamenti agevolati.

    Sicilia supporta Ricerca & Sviluppo!

    Sito di riferimento www.reteagevolazioni.it

    #agevolazioni #industria40 #finanziamenti #innovazione #bandi2025

    Voir plus Voir moins
    4 min
  • Agevolazioni in Pillole del 23/7/2025
    Jul 23 2025

    Industria 4.0: mantenimento dei requisiti

    Trasporti: Bando LogIN

    Lombardia: Bando Impresa Efficiente

    Veneto: fondo perduto per le CER

    https://www.reteagevolazioni.it/

    Voir plus Voir moins
    2 min