Épisodes

  • Sai dare fiducia? | ADI 1.87
    Nov 19 2025
    Sai dare fiducia?
    Quanto sei capace di fidarti?

    Non degli altri. Di te stesso, prima di tutto. Della tua capacità di lasciare andare il controllo, di tollerare un pezzo di incertezza, di aprire uno spazio che permetta all’altro di agire.

    In questo episodio parto da una storia vera e ti accompagna dentro questo tema con una prospettiva diversa dal solito: la fiducia non solo come dinamica relazionale, ma come competenza individuale, come scelta consapevole.

    Perché la fiducia è questo:
    • ⁠accettare che non saprai tutto, e procedere comunque
    • contenere l’ansia del risultato
    • ⁠lasciare spazio all’altro, osservando con curiosità
    • ⁠mollare la presa, anche se non è sempre comodo

    Allenare la fiducia dentro la propria area d’impatto vuol dire potenziare resilienza, accettazione, ascolto e capacità di delega autentica.

    Ascolta il nuovo episodio e prova a chiederti: in quale ambito della tua vita potresti sperimentare un po’ più di fiducia?
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Il coraggio di essere incompresi | ADI 1.86
    Nov 5 2025
    Ogni volta che inizi a cambiare davvero – al lavoro, in famiglia, nella coppia o nella cerchia degli amici – qualcuno intorno a te storce il naso.
    Ti guarda strano.
    Ti dice in modo critico che sei diventato “diverso”.

    Essere incompresi è una delle fasi più critiche della crescita personale. Ne parliamo in questo episodio.

    Se lo ascolti, scoprirai perché ogni cambiamento autentico genera disorientamento intorno a te, e come imparare a restare nell’evoluzione anche quando gli altri non ti comprendono subito.
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Il gioco interiore del potenziamento | ADI 1.85
    Oct 29 2025
    Cosa succederebbe se ti dicessi che non hai bisogno di più consigli, ma di meno controllo?

    In questo episodio esploriamo uno dei concetti più potenti e fraintesi nello sviluppo personale: il rapporto tra il Sé 1 e il Sé 2, tratto dal celebre libro "Il gioco interiore del tennis" di Timothy Gallwey.

    Scoprirai perché il dialogo interiore può sabotarti, e come risvegliare quella parte di te che sa già fare, apprende con il corpo e cresce sperimentando.

    Meno istruzioni, più fiducia.
    Meno giudizi, più azione.

    È il momento di zittire il critico interno e dare spazio al tuo potenziale.
    Ascolta l’episodio e lasciati provocare.


    #AreaDImpatto #SelfEmpowerment #SviluppoPersonale #InnerGame
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Le idee non sono di nessuno | ADI 1.84
    Oct 15 2025
    Le idee sono il frutto di incontri, contaminazioni, tentativi.

    Nascono da una conversazione, da un dubbio, da un’intuizione che qualcuno raccoglie e qualcun altro fa crescere.

    Eppure, in molti contesti lavorativi, si incontra spesso chi se ne appropria e non vede l’ora di dire: “È mia., come se il valore di un’idea dipendesse da chi la firma, e non da chi l’ha resa possibile.

    In questa puntata di Area d’Impatto, ti invito a cambiare prospettiva: le idee non si possiedono, si costruiscono.

    E ciò che fa davvero la differenza non è avere tutte le risposte, ma saper generare le #domande giuste, quelle che aprono e connettono.

    È lì che nasce la vera #leadership:
    nella capacità di creare spazi in cui le idee possano emergere, circolare e diventare di tutti.

    #AreaDImpatto #empowerment #Sviluppo
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • Patti chiari, amicizia lunga | ADI 1.83
    Oct 8 2025
    Quante volte ci accorgiamo che, anche con le migliori intenzioni, iniziamo un percorso insieme senza davvero aver costruito un patto?

    Un patto autentico, fatto di obiettivi condivisi, di ascolto reciproco, di verità dette con coraggio.

    In questo episodio ti parlo:
    👉 di quanto sia fragile ogni relazione – professionale o personale – quando manca un accordo esplicito,
    👉 di come la fretta di agire spesso ci faccia saltare la parte più importante, quella del senso condiviso,
    👉 di cosa significa davvero costruire fiducia, ogni volta, da capo.

    Due provocazioni in stile Area d'Impatto:
    • ⁠se dai per scontato che l’altro abbia capito, fermati e chiedi: “siamo davvero allineati?”;
    • se pensi che basti un obiettivo per partire, prova invece a partire da una domanda: “perché siamo qui?”.

    Buon ascolto, sempre nell'Area d'Impatto!
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Impara un difetto! | ADI 1.82
    Oct 1 2025
    Quante volte evitiamo di cambiare perché temiamo di perdere la nostra identità?

    Spesso ci raccontiamo che essere sempre coerenti, puntuali e affidabili sia un valore assoluto. E lo è, finché non si trasforma in rigidità: quando smettiamo di evolvere per paura del giudizio degli altri – o, peggio, del nostro.

    In questo episodio ti parlo:
    👉 della paura di cambiare,
    👉 delle identità troppo rigide,
    👉 dei difetti che non accettiamo,
    👉 e di come imparare a sperimentare con consapevolezza possa liberarci davvero.

    Due provocazioni in stile Torreluna:
    • se hai paura di sembrare egoista, prova a esserlo: scoprirai che anche lì c’è qualcosa di buono;
    • se temi di perdere la tua reputazione con un errore, sbaglia con coraggio: osserva cosa accade davvero.
    📚 Vuoi approfondire? Trovi molto di più nel libro “Istruzioni per restare imperfetti” (@Franco Angeli), pensato per chi desidera crescere, esplorare e vivere volendosi bene.Perché l’autenticità non è rimanere sempre uguali: è imparare a stare in ascolto, anche delle nostre imperfezioni.

    #AreaDImpatto #PodcastItaliani #SelfEmpowerment #Sviluppo #IstruzioniPerRestareImperfetti
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Il coraggio dei nuovi pensieri | ADI 1.81
    Sep 24 2025
    Hai mai avuto la sensazione che i tuoi pensieri siano sempre gli stessi?

    Che certe reazioni, certe paure, certe abitudini… tornino a ripetersi, come se la tua mente fosse in loop?

    In questa puntata del #podcast “Area d’impatto”, ti racconto cosa accade al cervello quando interrompiamo la Default Mode Network*, come succede con gli psichedelici come LSD e psilocibina.

    Ma soprattutto ti spiego perché il #SelfEmpowerment fa (o dovrebbe fare) proprio questo:
    • ⁠scuotere la neve nella palla di vetro
    • uscire dai solchi già tracciati
    • aprirti a nuove possibilità di essere

    Un episodio utile per chi è pronto a cambiare strada.
    O, semplicemente, a creare una pista nuova.

    #AreaDImpatto #SelfEmpowerment #Sviluppo
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • E se morissi domani? | ADI 1.80
    Sep 17 2025
    E se morissi domani?

    Non è una provocazione cupa, ma un invito a vivere con più #presenza.

    In questo episodio, ti accompagno a riscoprire la forza di essere qui e ora: guardare la vita e il lavoro con occhi nuovi, lasciare andare urgenze e scadenze, dare valore a ciò che conta davvero.

    #AreaDImpatto #SelfEmpowerment #Sviluppo
    Voir plus Voir moins
    6 min