OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de C.A.R.E: Climate Action for Resilient Empowerment

C.A.R.E: Climate Action for Resilient Empowerment

C.A.R.E: Climate Action for Resilient Empowerment

Auteur(s): Global Thinking Foundation
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

C.A.R.E. – Clima, Azione, Resilienza, Empowerment, il nuovo podcast realizzato in collaborazione con Human Rights International Corner e con il patrocinio di Women7 Italia. In ogni episodio affrontiamo temi fondamentali come sostenibilità, diritti umani, giustizia sociale e il ruolo di donne e giovani nella lotta alla crisi climatica. Lo facciamo attraverso voci internazionali, storie ispiratrici e prospettive che mostrano come, ogni giorno, in tutto il mondo, si costruisce un futuro più equo e sostenibile. Un viaggio tra azione e consapevolezza, per capire come il cambiamento parte da chi ha il coraggio di agire.Copyright Global Thinking Foundation Sciences sociales
Épisodes
  • 7. Serena Giacomin | Lavoro e Welfare per le donne
    Oct 27 2025
    🌿 Torniamo con l’ultima puntata della playlist di podcast C.A.R.E. – Azione per il Clima, Resilienza ed Empowerment, in collaborazione con Human Rights International Corner e Women7! 💚🎧

    “Il cambiamento climatico è anche una questione di salute: gli impatti si fanno sentire ogni giorno, dagli eventi estremi alle ondate di calore sempre più frequenti.”
    Con queste parole, Serena Giacomin – Scientific Director di Italian Climate Network – ci guida, intervistata da Martina Rogato, Presidente di Human Rights International Corner, in un confronto che mette al centro il legame tra crisi climatica, salute pubblica e strategie di adattamento per ridurre la nostra vulnerabilità.

    🌍 Ma la transizione non può essere solo ambientale: serve anche una transizione culturale. Oggi, solo il 16,4% delle donne in Italia ha una laurea in discipline STEM, contro il 37% degli uomini. Un divario che pesa sulla partecipazione femminile alla ricerca, all’innovazione e alle soluzioni per il clima.

    📢 In questa puntata ci chiediamo: come possiamo costruire società più resilienti e inclusive? In che modo salute e parità di genere diventano pilastri della giustizia climatica?

    🎙️ Ascolta ora l’ultimo episodio di C.A.R.E. e continua a far parte del cambiamento! ✨
    Voir plus Voir moins
    23 min
  • 6. Giovanni Mori | Comunicazione climatica e disuguaglianze
    Oct 21 2025
    🎙️ Torniamo con una nuova puntata della playlist di podcast C.A.R.E. – Azione per il Clima Resilienza ed Empowerment, in collaborazione con Human Rights International Corner e Women7! 🌱

    🎧 “La giustizia climatica non può dirsi giusta se non mette al centro il lavoro dignitoso delle persone.” Con queste parole, Giovanni Mori – ingegnere energetico e attivista climatico – ci guida, intervistato da Martina Rogato, Presidente di Human Rights International Corner, in un confronto lucido e appassionato sul legame tra giustizia sociale, transizione verde e ruolo dell’informazione.

    🌍 In questa puntata ci chiediamo: come si coniugano lavoro dignitoso e transizione ecologica? Quali iniziative in Italia stanno mostrando la strada verso una vera green economy? E soprattutto, perché la comunicazione climatica non è ancora sufficiente a generare consapevolezza e cambiamento?

    📢 Giovanni Mori ci ricorda che non se ne parla abbastanza: serve più informazione, più accessibilità, più spazio mediatico per comprendere la crisi climatica e affrontarla con strumenti concreti e inclusivi.

    🎙️ Ascolta ora il nuovo episodio sui nostri social e su tutte le piattaforme streaming! E continua a seguirci per scoprire i prossimi ospiti 🌟
    Voir plus Voir moins
    24 min
  • 5. Maria Letizia Gardoni | Giovani, agricoltura e clima
    Oct 15 2025
    🎙️ Siamo tornate con una nuova puntata della playlist di podcast C.A.R.E. – Azione per il Clima Resilienza ed Empowerment, in collaborazione con Human Rights International Corner e Women7! 🌿

    🎧 “L’imprenditoria femminile e le donne giocano un ruolo fondamentale all’interno dei sistemi produttivi agricoli e alimentari.” Con queste parole, Maria Letizia Gardoni, Presidente di Coldiretti Marche e Coldiretti Bio, ci accompagna in questo nuovo episodio per esplorare il legame tra donne, agricoltura e giustizia climatica, guidata dalla voce della Presidente Claudia Segre.

    🌱 In questa puntata ci chiediamo: qual è il ruolo delle donne nella trasformazione dei sistemi alimentari? Quali spazi stanno conquistando nell’agricoltura sostenibile? E in che modo il loro protagonismo può rendere più resilienti le comunità e i territori?

    🌍 Maria Letizia ci racconta anche un progetto concreto, che unisce giovani, clima e innovazione agricola, per dimostrare che il futuro non è solo una sfida, ma una grande opportunità da cogliere insieme, partendo dalla terra e dal cibo.

    Questa puntata ci invita a ripensare l’agricoltura non solo come settore produttivo, ma come leva fondamentale per la salute, la coesione sociale e la sostenibilità!
    Voir plus Voir moins
    21 min
Pas encore de commentaire