OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de Chiara Motterlini - l’educazione emozionale come stile di vita

Chiara Motterlini - l’educazione emozionale come stile di vita

Chiara Motterlini - l’educazione emozionale come stile di vita

Auteur(s): Chiara Motterlini PEDAGOGISTA
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Ciao sono Chiara Motterlini Educatrice e Pedagogista, promuovo l’EDUCAZIONE EMOZIONALE COME STILE DI VITA. Educare alle emozioni non deve fare parte solo dei contesti educativi, ma deve permeare nella vita di tutti i giorni in ognuno di noi. L’educazione emozionale aiuta a sviluppare l’ empatia, la consapevolezza di sé, delle proprie emozioni e di quelle altrui, attraverso la comunicazione e l’ ascolto. Come fare ? Ascolta il mio podcast!Chiara Motterlini PEDAGOGISTA
Épisodes
  • Ep.62 Com’è andata oggi? Le domande che fanno davvero parlare i bambini...
    Nov 4 2025

    Quante volte chiediamo ai bambini, ai ragazzi, ai nostri figli o alunni: “Com’è andata oggi?”
    E riceviamo solo un “Bene” o un silenzio.
    Dietro quella risposta breve ci sono emozioni non espresse, esperienze non raccontate e, spesso, il bisogno di uno spazio sicuro per parlare.

    In questo episodio scopri come cambiare le domande può trasformare il dialogo: dalla scuola di ogni giorno al momento in famiglia, dalla primaria alla secondaria, fino agli adulti intorno a noi.
    Perché chiedere “Qual è la cosa più bella che ti è successa oggi?” o “C’è qualcosa per cui ti senti grato?” apre un mondo di emozioni e rafforza relazioni.

    Alla fine dell’episodio ti racconto anche del webinar gratuito del 19 novembre alle 18.30, dedicato all’educazione emotiva in classe e al suo valore per insegnanti, educatori e bambini.


    https://esmerise.com/educazioneemozionale/pages/webinargratuito

    Voir plus Voir moins
    10 min
  • ep 61: Le parolacce dei bambini (e la responsabilità degli adulti)
    Oct 28 2025

    Le parolacce dei bambini non sono un problema di “maleducazione”, ma un riflesso di ciò che imparano da noi adulti. In questo episodio parlo di linguaggio, emozioni e responsabilità: come reagire quando un bambino dice una parolaccia, cosa succede se la sente a scuola, e perché serve coerenza tra casa e scuola.
    Ne parliamo insieme, con esempi reali, per capire come trasformare ogni parola in un’occasione educativa.


    E ti ricordo che il 19 novembre alle 18.30 ci sarà il webinar gratuito per educatori, insegnanti e genitori sull’educazione emozionale in classe.
    Il link per iscriverti: https://esmerise.com/educazioneemozionale/pages/webinargratuito

    Voir plus Voir moins
    19 min
  • ep 60: Routine ed educazione emozionale: come riportare equilibrio a scuola e a casa
    Oct 21 2025

    Le routine non sono rigidità: sono il ritmo che sostiene le giornate di bambini, adolescenti e adulti. In questo episodio parlo di perché pianificare è così importante, partendo dalle difficoltà che insegnanti e genitori mi raccontano ogni giorno. Scoprirai come le routine aiutano a creare sicurezza, a ridurre conflitti e a costruire memorie emotive positive, sia a scuola che a casa.

    Alla fine, troverai anche un pdf gratuito con routine pratiche da usare subito: uno strumento concreto per riportare ritmo e serenità nelle tue giornate.

    Ascolta, scarica e porta un po’ di calma e chiarezza nelle tue routine quotidiane.


    https://dashboard.mailerlite.com/forms/1158562/157669244556805214/share

    Voir plus Voir moins
    12 min
Pas encore de commentaire