Épisodes

  • 7. "8372..." - PARTE 1
    Nov 9 2025
    Le armi tacciono, ma la pace nei Balcani e’ ancora tutta da costruire.
    In Bosnia, le ferite del conflitto non si sono mai rimarginate: la giustizia insegue ancora i colpevoli del genocidio, mentre migliaia di famiglie, come quella di Nedzad, attendono verità e risposte.

    "Enclave - Sopravvivere a Srebrenica" è un podcast di Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
    Realizzato con la partecipazione di Nedžad Avdić.
    Scrittura, produzione e post-produzione di: Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
    Sigla finale “Sunsleeper”, per gentile concessione di Josephine Illingworth.
    Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.
    Doppiaggio di Simone Sciarrillo.

    Se vorrai invitarci e offrirci uno o più caffè bosniaci potrai farlo qui:

    https://buymeacoffee.com/enclave

    In questo episodio ha partecipato: Marta Fracassetti, regista dell’ICTY.

    La storia di Nedžad è raccontata nel libro “Ja, Haski Sviedok” di Nedžad e Amela Avdić.

    Puoi trovare degli approfondimenti sui temi della puntata sui nostri profili Instagram:
    @samuele_mas @silvia_longhi

    “Enclave - Sopravvivere a Srebrenica” è una produzione indipendente.

    Per sostenerci puoi:
    - mettere Segui su Spotify
    - lasciare una recensione
    - far conoscere il podcast a qualcuno


    BIBLIOGRAFIA

    DOCUMENTI
    ICTY- International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia (Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia).
    IRMCT - International Residual Mechanism for Criminal Tribunals.

    LIBRI
    “Metodo Srebrenica”, Ivika Dikic, Bottega Errante Edizioni
    “Le guerre jugoslave: 1991-1999”, JozJože Pirjevec, Ed.‎ Einaudi
    “Storia della Bosnia: dalle origini ai giorni nostri”, Noel Malcolm, Ed. Bompiani
    “Cartolina dalla fossa”, Emir Suljagic, Ed. Beit
    “I giusti nel tempo del male”, Svetlana Broz, Edizioni Centro Studi Erickson
    “Voices from Srebrenica”; Hasan Hasanovic & Ann Petrila, Ed. McFarland Publishing
    “Maschere per un massacro”, Paolo Rumiz, Ed. Feltrinelli
    “La giustizia penale internazionale”, Salvatore Zappalà, Ed. Il Mulino
    “La guerra nell’ex-Jugoslavia”, Ettore Gobbato, Ed. RCS Mediagroup
    “I signori della Guerra”, Predrag Matvejević, Ed. Garzanti
    “Processo agli Scorpioni”, Jasmina Tesanovic, Edizioni XII
    "Serbian Paramilitaries and the Breakup of Yugoslavia State - Connections and Patterns of Violence", Iva Vukušić, Routledge

    FONTI AUDIO
    Jean Rene Ruez - YouTube, Canale Birn Balkans (2015) / Ratko Mladic arrested - President of Serbia announces Ratko Mladic capture - YouTube, Canale instantbreakingnews (2011) / Fonti audio processi ICTY: IRMCT - International Residual Mechanism for Criminal Tribunals.
    Voir plus Voir moins
    54 min
  • 6. La verità riaffiora
    Nov 2 2025
    Il genocidio è ormai compiuto. L’esercito della Republika Srpska è impegnato a cancellare le tracce delle esecuzioni, spostando i corpi in fosse comuni sparse in tutta la regione. Ma qualcuno ha capito che nell’area di Srebrenica è accaduto qualcosa di disumano e lancia l’allarme.
    C’è chi inizia a indagare, chi cerca le prove e chi cerca i propri cari.
    Nedžad è sopravvissuto ma la salvezza è ancora lontana. Ferito a pochi passi dal luogo dell’esecuzione, deve trovare un modo di fuggire senza farsi scoprire

    "Enclave - Sopravvivere a Srebrenica" è un podcast di Samuele Sciarrillo e Silvia Longhi.
    Realizzato con la partecipazione di Nedžad Avdić.
    Scrittura, produzione e post-produzione di: Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
    Doppiaggio di Simone Sciarrillo.
    Sigla finale “Sunsleeper”, per gentile concessione di Josephine Illingworth.
    Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.

    Se vorrai invitarci e offrirci uno o più caffè bosniaci potrai farlo qui:

    https://buymeacoffee.com/enclave

    In questo episodio hanno partecipato:
    David Rhode, giornalista e caporedattore di NBC News.
    Dragana Vucetic, antropologa forense dell’ICMP (International Commission on Missing Persons).

    Si ringrazia Radio Radicale per la concessione, dal suo archivio, dell’audio della conferenza stampa di Emma Bonino del Luglio 1995.

    "La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata” è il titolo di una mostra ideata da Fondazione Imago Mundi di Treviso.

    La storia di Nedžad è raccontata nel libro “Ja, Haski Sviedok” di Nedžad e Amela Avdić.

    Puoi trovare gli approfondimenti sui temi della puntata e il reportage fotografico di Silvia Longhi sui nostri profili Instagram:
    @samuele_mas e @silvia_longhi

    “Enclave - Sopravvivere a Srebrenica” é una produzione indipendente.
    Per sostenerci puoi:
    - mettere Segui su Spotify
    - lasciare una recensione
    - far conoscere il podcast a qualcuno

    BIBLIOGRAFIA

    DOCUMENTIICTY - International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia (Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia).
    IRMCT - International Residual Mechanism for Criminal Tribunals

    LIBRI
    “Metodo Srebrenica”, Ivika Dikic, Bottega Errante Edizioni
    “Le guerre jugoslave: 1991-1999”, JozJože Pirjevec, Ed.‎ Einaudi
    “Storia della Bosnia: dalle origini ai giorni nostri”, Noel Malcolm, Ed. Bompiani
    “Cartolina dalla fossa”, Emir Suljagic, Ed. Beit
    “I giusti nel tempo del male”, Svetlana Broz, Edizioni Centro Studi Erickson
    “Voices from Srebrenica”; Hasan Hasanovic & Ann Petrila, Ed. McFarland Publishing
    "Maschere per un massacro”, Paolo Rumiz, Ed. Feltrinelli
    “La giustizia penale internazionale”, Salvatore Zappalà, Ed. Il Mulino
    “La guerra nell’ex-Jugoslavia”, Ettore Gobbato, Ed. RCS Mediagroup
    “I signori della Guerra”, Predrag Matvejević, Ed. Garzanti
    “Processo agli Scorpioni”, Jasmina Tesanovic, Edizioni XII
    "Serbian Paramilitaries and the Breakup of Yugoslavia State - Connections and Patterns of Violence", Iva Vukušić, Routledge

    FONTI AUDIO
    Speciale Passaggio a Sud Est, 1995-2015 Srebrenica 20 anni dopo (con Emma Bonino) - Archivio di Radio Radicale / Fonti audio processi ICTY: IRMCT - International Residual Mechanism for Criminal Tribunals / Bosnia - Massive Refugee Camp At Tuzla Airbase - YouTube, Canale AP Archive (2015) / Mladic addresses Bosnian Muslims in 1995 - YouTube, Canale The Telegraph (2012) / Operation Storm (1995) - YouTube, Canale TheStevenBlue (2011) / The Tribunal Remembers Markale Market Massacre - 28 August 1995 - YouTube, Canale International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia (ICTY) (2014) / UNPROFOR Infantrybattallion Potočari (Srebrenica) 12 july 1995 - YouTube, Canale Victor Cervantes (2018)
    Voir plus Voir moins
    1 h et 11 min
  • 5. Metodo
    Oct 26 2025
    14 luglio 1995.
    Le milizie serbo-bosniache iniziano a radunare migliaia di prigionieri bosniaci musulmani intorno a Bratunac. Sono uomini e ragazzi separati dalle famiglie alla base ONU o catturati nei boschi, nella colonna in fuga verso Tuzla. Tra loro c’è anche Nedžad.
    Per loro qualcuno ha già pronto un piano, e un uomo è determinato a metterlo in atto: è il colonnello Ljubiša Beara, che risponde agli ordini del generale Ratko Mladić.
    Ma Nedzad e gli altri prigionieri sono ignari di tutto.

    "Enclave - Sopravvivere a Srebrenica" è un podcast di Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
    Realizzato con la partecipazione di Nedžad Avdić.
    Scrittura, produzione e post-produzione di: Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
    Sigla finale “Sunsleeper”, per gentile concessione di Josephine Illingworth.
    Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.
    Doppiaggio di Simone Sciarrillo.

    Se vorrai invitarci e offrirci uno o più caffè bosniaci potrai farlo qui:

    https://buymeacoffee.com/enclave

    La storia di Nedžad è raccontata nel libro “Ja, Haski Sviedok” di Nedžad e Amela Avdić.

    Puoi trovare degli approfondimenti sui temi della puntata sui nostri profili Instagram:@samuele_mas @silvia_longhi

    “Enclave - Sopravvivere a Srebrenica” é una produzione indipendente.
    Per sostenerci puoi:
    - mettere Segui su Spotify
    - lasciare una recensione
    - far conoscere il podcast a qualcuno


    BIBLIOGRAFIA

    DOCUMENTIICTY - International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia (Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia).
    IRMCT - International Residual Mechanism for Criminal Tribunals

    LIBRI
    “Metodo Srebrenica”, Ivika Đikić,, Bottega Errante Edizioni
    “Le guerre jugoslave: 1991-1999”, Jože Pirjevec, Ed.‎ Einaudi
    “Storia della Bosnia: dalle origini ai giorni nostri”, Noel Malcolm, Ed. Bompiani
    “Cartolina dalla fossa”, Emir Suljagić, Ed. Beit
    “I giusti nel tempo del male”, Svetlana Broz, Edizioni Centro Studi Erickson
    “Voices from Srebrenica”; Hasan Hasanovic & Ann Petrila, Ed. McFarland Publishing
    “Maschere per un massacro”, Paolo Rumiz, Ed. Feltrinelli
    “La giustizia penale internazionale”, Salvatore Zappalà, Ed. Il Mulino
    “La guerra nell’ex-Jugoslavia”, Ettore Gobbato, Ed. RCS Mediagroup
    “I signori della Guerra”, Predrag Matvejević, Ed. Garzanti
    “Processo agli Scorpioni”, Jasmina Tesanovic, Edizioni XII
    "Serbian Paramilitaries and the Breakup of Yugoslavia State - Connections and Patterns of Violence", Iva Vukušić, Routledge

    FONTI AUDIO
    Croatia - Akashi Defends Srebrenica Action - YouTube, Canale AP Archive (2015) / Bosnia captured soldiers paraded by serb paramilitary leader - YouTube, Canale AP Archive (2015) - Fonti audio processi ICTY: IRMCT - International Residual Mechanism for Criminal Tribunals.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 16 min
  • 4. L'Inganno
    Oct 19 2025
    11 luglio 1995.
    Srebrenica è caduta. Le milizie serbo-bosniache hanno conquistato l’enclave.
    I caschi blu olandesi si sono ritirati nella base ONU di Potočari, dove una folla immensa di rifugiati cerca disperatamente riparo e protezione. Nel frattempo, gli uomini in età militare si sono incamminati nei boschi, diretti verso Tuzla — il territorio libero — a oltre 100 chilometri di distanza.
    A Bratunac, a soli cinque chilometri da Potočari, nell’Hotel Fontana si svolgono incontri tra il generale Ratko Mladić, il comandante olandese Tom Karremans e una piccola delegazione di rifugiati di Srebrenica.
    Si tenta di negoziare una soluzione alla drammatica emergenza umanitaria in corso.Ma molto presto, la situazione precipita.

    "Enclave - Sopravvivere a Srebrenica" è un podcast di Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
    Realizzato con la partecipazione di Nedžad Avdić.
    Scrittura, produzione e post-produzione di: Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
    Sigla finale “Sunsleeper”, per gentile concessione di Josephine Illingworth.
    Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.
    Doppiaggio di Simone Sciarrillo.

    Se vorrai invitarci e offrirci uno o più caffè bosniaci potrai farlo qui:

    https://buymeacoffee.com/enclave

    La storia di Nedžad è raccontata nel libro “Ja, Haski Sviedok” di Nedžad e Amela Avdić.

    Puoi trovare degli approfondimenti sui temi della puntata sui nostri profili Instagram:@samuele_mas @silvia_longhi

    “Enclave - Sopravvivere a Srebrenica” é una produzione indipendente.
    Per sostenerci puoi:
    - mettere Segui su Spotifyl
    - lasciare una recensione
    - far conoscere il podcast a qualcuno


    BIBLIOGRAFIA

    DOCUMENTI
    ICTY - International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia (Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia).
    IRMCT - International Residual Mechanism for Criminal Tribunals

    LIBRI
    “Le guerre jugoslave: 1991-1999”, JozJože Pirjevec, Ed.‎ Einaudi
    “Storia della Bosnia: dalle origini ai giorni nostri”, Noel Malcolm, Ed. Bompiani
    “Cartolina dalla fossa”, Emir Suljagic, Ed. Beit
    “I giusti nel tempo del male”, Svetlana Broz, Edizioni Centro Studi Erickson
    “Voices from Srebrenica”; Hasan Hasanovic & Ann Petrila, Ed. McFarland Publishing
    “Maschere per un massacro”, Paolo Rumiz, Ed. Feltrinelli
    “Metodo Srebrenica”, Ivika Dikic, Bottega Errante Edizioni
    “La giustizia penale internazionale”, Salvatore Zappalà, Ed. Il Mulino
    “La guerra nell’ex-Jugoslavia”, Ettore Gobbato, Ed. RCS Mediagroup
    “I signori della Guerra”, Predrag Matvejević, Ed. Garzanti
    “Processo agli Scorpioni”, Jasmina Tesanovic, Edizioni XII
    "Serbian Paramilitaries and the Breakup of Yugoslavia State - Connections and Patterns of Violence", Iva Vukušić, Routledge

    FONTI AUDIO
    Ratko Mladić dijeli slatkise - YouTube, Canale Birn Balkans (2017) / Bosnia Srebrenica Thousands Or Refugees Deported - Youtube, Canale AP Archive (2016) / Ramo Osmanović doziva sina Nermina da se preda srbima - Youtube, Canale Mapa Genocida (2023) / Bosnia captured soldiers paraded by serb paramilitary leader - YouTube, Canale AP Archive (2015)
    Voir plus Voir moins
    1 h et 4 min
  • 3. United Nothing
    Oct 12 2025
    È la primavera del 1994.
    La guerra in Bosnia continua senza tregua, mentre la comunità internazionale appare sempre più incapace di reagire all'operato delle milizie della Republika Srpska. Al comando, c'è un uomo spietato: il generale Ratko Mladic.
    Nel frattempo, Nedžad e la sua famiglia vivono a Srebrenica un periodo di apparente calma, ma all’inizio dell’estate del 1995, gli eventi nell’enclave precipitano rapidamente, sotto lo sguardo impotente dei caschi blu olandesi.

    "Enclave - Sopravvivere a Srebrenica" è un podcast di Samuele Sciarrillo e Silvia Longhi.
    Realizzato con la partecipazione di Nedžad Avdić.
    Scrittura, produzione e post-produzione di: Samuele Sciarrillo e Silvia Longhi.
    Sigla finale “Sunsleeper”, per gentile concessione di Josephine Illingworth.
    Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.
    Doppiaggio di Simone Sciarrillo.

    Se vorrai invitarci e offrirci uno o più caffè bosniaci potrai farlo qui:

    https://buymeacoffee.com/enclave

    La storia di Nedžad è raccontata nel libro “Ja, Haski Sviedok” di Nedžad e Amela Avdić.

    Puoi trovare degli approfondimenti sui temi della puntata sui nostri profili Instagram:
    @samuele_mas @silvia_longhi

    “Enclave - Sopravvivere a Srebrenica” é una produzione indipendente.
    Per sostenerci puoi:
    - mettere Segui su Spotify
    - lasciare una recensione
    - far conoscere il podcast a qualcuno.


    BIBLIOGRAFIA

    DOCUMENTI
    ICTY - International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia (Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia).
    IRMCT - International Residual Mechanism for Criminal Tribunals

    LIBRI
    “Le guerre jugoslave: 1991-1999”, JozJože Pirjevec, Ed.‎ Einaudi
    “Storia della Bosnia: dalle origini ai giorni nostri”, Noel Malcolm, Ed. Bompiani
    “Cartolina dalla fossa”, Emir Suljagic, Ed. Beit
    “I giusti nel tempo del male”, Svetlana Broz, Edizioni Centro Studi Erickson
    “Voices from Srebrenica”; Hasan Hasanovic & Ann Petrila, Ed. McFarland Publishing
    “Maschere per un massacro”, Paolo Rumiz, Ed. Feltrinelli
    “Metodo Srebrenica”, Ivika Dikic, Bottega Errante Edizioni
    “La giustizia penale internazionale”, Salvatore Zappalà, Ed. Il Mulino
    “La guerra nell’ex-Jugoslavia”, Ettore Gobbato, Ed. RCS Mediagroup
    “I signori della Guerra”, Predrag Matvejević, Ed. Garzanti
    “Processo agli Scorpioni”, Jasmina Tesanovic, Edizioni XII
    "Serbian Paramilitaries and the Breakup of Yugoslavia State - Connections and Patterns of Violence", Iva Vukušić, Routledge

    FONTI AUDIO
    Bosnia captured soldiers paraded by serb paramilitary leader - YouTube, Canale AP Archive (2015) / Devastation in Gorazde (1994) - YouTube, Canale The Irish Historian (2021) / Bosnia general Mladic denounces UN tactics - Youtube, Canale AP Archive (2015) / Ratko Mladic with 'War Cabinet' - Youtube, Canale Balkani1 (2007) / The last report from Srebrenica: nihad nino catic (july,10, 1995) - Youtube, Canale VideoArhiv (2021) / Bosnia: Refugees: Situation Update - Youtube, Canale AP Archive (2015) / The Mladic Files: Mladic Entering Srebrenica - July 11, 1995 - Youtube, Canale ushmmfellows (2011) / Bosnia captured soldiers paraded by serb paramilitary leader - YouTube, Canale AP Archive (2015)
    Voir plus Voir moins
    1 h et 6 min
  • 2. Safe Area
    Oct 5 2025
    È l’inverno del 1992.
    La guerra e la pulizia etnica fanno precipitare la Bosnia in una grave crisi umanitaria e la comunità internazionale sembra finalmente rendersene conto.
    Nedžad e la sua famiglia sono costretti a prendere delle decisioni difficili.
    Il Generale dell'UNPROFOR Philippe Morillon fa una mossa destinata a cambiare il corso della storia.

    "Enclave - Sopravvivere a Srebrenica" è un podcast di Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
    Realizzato con la partecipazione di Nedžad Avdić.
    Scrittura, produzione e post-produzione di: Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
    Sigla finale “Sunsleeper”, per gentile concessione di Josephine Illingworth.
    Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.
    Doppiaggio di Simone Sciarrillo.

    Se vorrai invitarci e offrirci uno o più caffè bosniaci potrai farlo qui:

    https://buymeacoffee.com/enclave

    La storia di Nedžad è raccontata nel libro “Ja, Haski Sviedok” di Nedžad e Amela Avdić.

    Puoi trovare degli approfondimenti sui temi della puntata sui nostri profili Instagram:@samuele_mas @silvia_longhi


    BIBLIOGRAFIA

    DOCUMENTI
    ICTY - International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia (Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia).
    IRMCT - International Residual Mechanism for Criminal Tribunals.

    LIBRI
    “Le guerre jugoslave: 1991-1999”, JozJože Pirjevec, Ed.‎ Einaudi
    “Storia della Bosnia: dalle origini ai giorni nostri”, Noel Malcolm, Ed. Bompiani
    “Cartolina dalla fossa”, Emir Suljagic, Ed. Beit
    “I giusti nel tempo del male”, Svetlana Broz, Edizioni Centro Studi Erickson
    “Voices from Srebrenica”; Hasan Hasanovic & Ann Petrila, Ed. McFarland Publishing
    “Maschere per un massacro”, Paolo Rumiz, Ed. Feltrinelli
    “Metodo Srebrenica”, Ivika Dikic, Bottega Errante Edizioni
    “La giustizia penale internazionale”, Salvatore Zappalà, Ed. Il Mulino
    “La guerra nell’ex-Jugoslavia”, Ettore Gobbato, Ed. RCS Mediagroup
    “I signori della Guerra”, Predrag Matvejević, Ed. Garzanti
    “Processo agli Scorpioni”, Jasmina Tesanovic, Edizioni XII
    "Serbian Paramilitaries and the Breakup of Yugoslavia State - Connections and Patterns of Violence", Iva Vukušić, Routledge

    FONTI AUDIO
    Swedish UN Troops i former Yugoslavia 1991-1995 - Youtube, Canale Sveriges Veteranförbund (2024) / YASUSHI AKASHI U MOSTARU - FEBRUAR 1994 - Youtube, Canale DA SE NE ZABORAVI (2019) / Војска Републике Српске улази у Сребреницу 1995 - Youtube, Canale Igor90000 (2016) / Général Morillon - Youtube, Canale INA Histoire(2012) / The Failure of Vance - Owen - Youtube, Canale Jon Tonge (2017) / General Philippe Morillon in Srebrenica, Bosnia and Herzegovina, 1993 - Youtube, Canale Journeyman Footage (2021) / Philippe Morillon - Youtube, Canale Buddenbrook Xx (2015) /
    UN general Morillon promises to protect people of Srebrenica before the Genocide - Youtube, Canale Reed (2016).
    Voir plus Voir moins
    1 h et 6 min
  • 1. "Stanno arrivando i cetnici"
    Sep 28 2025
    È il 1992. Nedžad, un ragazzo di 14 anni, vive con la sua famiglia in un tranquillo villaggio contadino della Bosnia orientale.
    Ma i Balcani stanno per essere travolti da un conflitto sanguinoso e la guerra stravolgerà presto la vita di Nedzad e della sua famiglia
    Il periodo di crisi economica e politica avviato con la morte di Tito, ha aperto infatti la strada a nazionalismi e spinte secessioniste negli stati della Federazione Jugoslava, portandola alla disgregazione.
    Gli autori Samuele e Silvia atterrano a Sarajevo: raggiungeranno Srebrenica per incontrare Nedžad e la sua famiglia pronti a ripercorrere insieme a lui la sua storia.

    "Enclave - Sopravvivere a Srebrenica" è un podcast di Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
    Realizzato con la partecipazione di Nedžad Avdić.
    Fixer e contestualizzazione storica Riccardo Michelucci.
    Scrittura, produzione e post-produzione di: Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
    Sigla finale “Sunsleeper”, per gentile concessione di Josephine Illingworth.
    Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.
    Doppiaggio di Simone Sciarrillo.

    Se vorrai invitarci e offrirci uno o più caffè bosniaci potrai farlo qui:

    https://buymeacoffee.com/enclave

    La storia di Nedžad è raccontata nel libro “Ja, Haski Sviedok” di Nedžad e Amela Avdić.

    Puoi trovare degli approfondimenti sui temi della puntata sui nostri profili Instagram:
    @samuele_mas @silvia_longhi


    BIBLIOGRAFIA

    DOCUMENTI
    ICTY - International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia (Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia).
    IRMCT - International Residual Mechanism for Criminal Tribunals

    LIBRI
    “Le guerre jugoslave: 1991-1999”, JozJože Pirjevec, Ed.‎ Einaudi
    “Storia della Bosnia: dalle origini ai giorni nostri”, Noel Malcolm, Ed. Bompiani
    “Cartolina dalla fossa”, Emir Suljagic, Ed. Beit
    “I giusti nel tempo del male”, Svetlana Broz, Edizioni Centro Studi Erickson
    “Voices from Srebrenica”; Hasan Hasanovic & Ann Petrila, Ed. McFarland Publishing
    “Maschere per un massacro”, Paolo Rumiz, Ed. Feltrinelli
    “Metodo Srebrenica”, Ivika Dikic, Bottega Errante Edizioni
    “La giustizia penale internazionale”, Salvatore Zappalà, Ed. Il Mulino
    “La guerra nell’ex-Jugoslavia”, Ettore Gobbato, Ed. RCS Mediagroup
    “I signori della Guerra”, Predrag Matvejević, Ed. Garzanti
    “Processo agli Scorpioni”, Jasmina Tesanovic, Edizioni XII
    "Serbian Paramilitaries and the Breakup of Yugoslavia State - Connections and Patterns of Violence", Iva Vukušić, Routledge

    FONTI AUDIO
    Battle of Vukovar 1991 (War in Croatia) - YouTube, Canale Chuck561 (2018) / Bosnia - Clashes Between Muslims And Serbs - YoutTube, Canale AP Archive(2015) / Bosnia captured soldiers paraded by serb paramilitary leader - YouTube, Canale AP Archive (2015) / Bosnia Serb Leader Karadzic Guest Of Honour At Troops Parade - YouTube, Canale AP Archive (2015) / Govor Milana Kučana 25. 6. 1991 ob razglasitvi samostojne in neodvisne Republike Slovenije - YouTube, Canale Posnetki NOB-ja (2021) /Josip Tito Death and Funeral - YouTube, Canale CommunistWarrior1917 (2012) /Kosovo us b-52 bombers pound serb positions - YouTube, Canale AP Archive (2015) /Predsjednik dr Franjo Tuđman, 28. svibnja 1991. na postrojavanju ZNG-a - YouTube, Canale Hrvatski Vojnik (2017) / Rat u hrvatskoj 1991 Vukovar - YouTube, Canale Pag Bebic (2016) / Serbia 19 novembre 1988 - Discorso di Milosevic - YouTube, Canale Giulio Mattu (2021) / Serbs soldiers - Front Line Humanity - Injured Serb Soldier - YouTube, Canale Necromantix (2022) / Slobodan Milošević Ne čujem vas dobro 28.02.1989 Beograd - YouTube, Canale / VHS Arhiva (2023) / Yugoslavia 4 - 2 Argentina - YouTube, Canale patrikberger15 (2008) / Речь Слободана Милошевича на Косовом Поле Slobodan Milosevic's speech on the Kosovo Field (1989) - YouTube, Canale Age of Kings (2018).
    Voir plus Voir moins
    56 min
  • TRAILER: Enclave - Sopravvivere a Srebrenica
    Jul 3 2025
    “Enclave – Sopravvivere a Srebrenica” è un podcast giornalistico-narrativo in sette episodi che racconta la storia del genocidio avvenuto in Bosnia nel Luglio 1995 attraverso la storia di Nedžad Avdić, uno dei pochi sopravvissuti alle esecuzioni di massa.

    Appena diciassettenne all’epoca dei fatti, Nedžad viene strappato all’adolescenza dalla guerra nell’ex Jugoslavia e precipitato in uno dei massacri più atroci della storia europea contemporanea. Sopravvissuto, ne riemerge come testimone fondamentale nei processi del Tribunale Penale Internazionale per l’ex-Jugoslavia (ICTY).

    L’11 luglio 2025 ricorre il 30° anniversario del massacro di Srebrenica. Più di 8.000 uomini e ragazzi bosniaci musulmani vennero giustiziati dalle forze serbo-bosniache in un’area posta sotto il controllo delle Nazioni Unite. Fu l’unico genocidio perpetrato in Europa dalla fine della II Guerra Mondiale e un fallimento per la comunità Internazionale.

    Questo podcast ricostruisce la vicenda di Nedžad e quella di Srebrenica in un viaggio tra memoria, giustizia e rinascita sui luoghi della vicenda di Nedžad e dell’enclave bosniaca.
    Ma “Enclave” è anche il racconto di una testimonianza: quella di un uomo le cui parole contribuiranno a consegnare i criminali di guerra alla giustizia internazionale.

    Scritto e prodotto da Samuele Sciarrillo e Silvia Longhi.
    Con la partecipazione di Nedžad Avdić.
    Sigla finale "Sunsleeper" per gentile concessione di Josephine Illingworth.
    Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.

    Se vorrai invitarci e offrirci uno o più caffè bosniaci potrai farlo qui:

    https://buymeacoffee.com/enclave

    Puoi trovare degli approfondimenti sui temi della puntata sui nostri profili Instagram:
    @samuele_mas @silvia_longhi
    Voir plus Voir moins
    3 min