Page de couverture de Europa domani

Europa domani

Europa domani

Auteur(s): Radio 24
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

La guerra in Ucraina e l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca pongono gli Stati membri dell’Unione Europea di fronte ad un bivio: unirsi ancora di più o continuare ad agire in ordine sparso seguendo esclusivamente le proprie agende nazionali? Condividere la difesa, ma anche il fisco e la sanità? Condividere i soldi ma anche le decisioni più delicate? In “Europa domani. Scelte che cambiano la vita”, Gigi Donelli, con la collaborazione di Giulia Cannizzaro, esplora una serie di potenziali nuovi scenari che si potrebbero schiudere nell’immediato futuro dell’Europa. Con il contributo della rete di giornalisti europei Euranet Plus, metteremo a confronto le opinioni raccolte in tutta Europa. Per capire in 40 appuntamenti, se gli europei sono pronti per il futuro, o se vorranno invece scegliere ancora una volta di rivolgersi al passato.

CREDITI
"Europa domani. Scelte che cambiano la vita" è un podcast di Gigi Donelli nato in collaborazione con Euranet Plus
Autrice Giulia Cannizzaro
Fonico di studio, editing e sound design Carlo Salvatore e Gian Marco Ferronato
Illustrazione della cover Laura Cattaneo
Marketing Roberta Casa
Producer Riccardo Poli
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale Gigi Donelli

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politique
Épisodes
  • Cambiamento climatico: le città europee alla prova del caldo
    Sep 18 2025

    L’estate 2025 è appena passata con 36 milioni di italiani che sono partiti in vacanza, mentre circa 8 milioni hanno rinunciato. Le città, dunque, non si sono completamente svuotate e molti italiani e italiane hanno deciso di rimanere a casa. Ma come si sono attrezzate le città per affrontare quella che è stata definita la quarta estate più calda di sempre? In questo episodio di “Europa domani. Scelte che cambiano la vita”, parliamo di come le città cambiano aspetto, o dovrebbero farlo, per adattarsi alle conseguenze del cambiamento climatico.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Cambiamento climatico: l’estate della West Nile
    Sep 11 2025

    33 decessi e 502 casi di contagio confermati solo in Italia. La febbre da West Nile è stata la protagonista dell’estate 2025. Principale vettore del virus: la puntura di zanzara. L’estate dovrebbe essere il periodo di maggiore diffusione con le alte temperature che favoriscono la riproduzione delle zanzare, ma con gli inverni sempre più caldi questa regola ormai non vale più. In questo episodio di “Europa domani. Scelte che cambiano la vita” parliamo dell’impatto dei cambiamenti climatici e delle nuove minacce alla nostra salute.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Cultura europea: un patrimonio da salvaguardare
    Jul 24 2025

    Il 27 giugno 2025 Venezia è stato teatro dell’ennesimo matrimonio Vip. Jeff Bezos, il patron di Amazon, è convolato a nozze con la compagna Lauren Sánchez e le polemiche non sono mancate. Tanti soldi - troppi, secondo alcuni - e una città patrimonio dell’Unesco letteralmente invasa. Insomma, una ricchezza storica, architettonica e artistica a disposizione per qualche giorno di chi se lo può permettere. Ma come proteggere il nostro patrimonio dagli usi e dagli abusi? E come farlo anche in tempo di guerra? In questo episodio di “Europa domani. Scelte che cambiano la vita” parliamo di patrimonio culturale europeo e italiano e delle mille sfide per preservarlo.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
Pas encore de commentaire