Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de HR Blog in Voce

HR Blog in Voce

HR Blog in Voce

Auteur(s): RisorseUmane-HR.it
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

HR Blog in Voce è il podcast di RisorseUmane-HR.it che dà voce agli articoli più letti e apprezzati del nostro blog. Ogni episodio propone un contenuto selezionato, letto in formato audio, per offrire spunti, idee e approfondimenti a chi lavora nel mondo delle Risorse Umane. Ideale per aggiornarsi anche quando non si ha il tempo di leggere. Seguici per ascoltare le voci dell’attualità HR, una puntata alla volta.RisorseUmane-HR.it Gestion et leadership Économie
Épisodes
  • L’età media cresce. I modelli HR devono cambiare
    Nov 18 2025

    Per decenni abbiamo ragionato in un contesto di abbondanza demografica: flussi continui di junior, ricambio generazionale dato per scontato, carriere pensate come scale verticali.

    Quel mondo non c’è più, ma molte pratiche HR sembrano ancora basarsi su quel presupposto.Nel frattempo, gli stereotipi sui senior continuano a pesare: meno formabili, meno digitali, meno flessibili.

    È una narrazione comoda, ma non supportata dai dati – e che incide su formazione, carriere, accesso alle posizioni chiave.

    Se davvero crediamo nella meritocrazia, dobbiamo chiederci:

    • chi ha accesso alle opportunità dopo i 50 anni?

    • come stiamo usando (o disperdendo) la conoscenza tacita dei senior?

    • i nostri board riflettono davvero una diversità di età e sguardi?


    Nell'articolo completo proviamo a mettere a fuoco perché la demografia non si può cambiare, ma i modelli HR sì, e quali leve concrete abbiamo a disposizione.

    https://www.risorseumane-hr.it/eta-media-modelli-hr/



    #RisorseUmane #HR #Longevità #AgeManagement #PeopleStrategy #PMI

    Voir plus Voir moins
    3 min
  • Career Clarity: quando la crescita diventa un patto, non un benefit
    Nov 14 2025

    Sempre più persone non chiedono solo uno stipendio o un pacchetto di benefit.

    Chiedono una cosa diversa: una direzione chiara.

    In questo episodio esploriamo il tema della career clarity — la capacità di un’organizzazione di rendere visibili percorsi, opportunità e direzioni di sviluppo — e perché oggi rappresenti uno dei fattori più importanti per l’engagement, il benessere e la motivazione delle persone.

    Parliamo di:

    - perché la chiarezza di carriera è diventata un’esigenza trasversale, non un vezzo generazionale

    - come la mancanza di prospettiva alimenta fenomeni silenziosi come il quiet cracking

    - perché non è nei processi che nasce la crescita, ma nelle conversazioni sincere tra manager e collaboratori- come affrontare la verità più scomoda: dire chiaramente cosa non c’è (ruoli, step, tempi)

    - come collegare il tema della crescita al modo in cui il lavoro viene proposto, raccontato e vissuto sin dall’ingresso in azienda


    Sull'articolo troverai anche diversi approfondimenti e risorse aggiuntive 👉 https://buff.ly/nCWB2BR



    #HR #RisorseUmane #CareerClarity #CrescitaProfessionale #SviluppoPersone #EmployeeExperience #Engagement #QuietCracking #QuietQuittingapprofondimenti e risorse aggiuntive👉 https://buff.ly/nCWB2BR





    #HR #RisorseUmane #CareerClarity #CrescitaProfessionale #SviluppoPersone #EmployeeExperience #Engagement #QuietCracking #QuietQuitting

    Voir plus Voir moins
    3 min
  • Debiasing HR: tecniche per eliminare i bias cognitivi
    Nov 10 2025

    In questo episodio affrontiamo un tema spesso invisibile ma presente in ogni decisione: i bias cognitivi.

    Ogni giorno, chi lavora nelle Risorse Umane prende decine di decisioni: leggere un CV, condurre un colloquio, valutare una performance, scegliere una promozione. Eppure, anche quando crediamo di essere razionali, la mente tende alla scorciatoia, non alla neutralità.

    Il debiasing HR è l’insieme di tecniche che aiuta a riconoscere e ridurre queste distorsioni, migliorando equità, trasparenza e qualità delle scelte.
    Nel corso di questo episodio vedremo come applicarlo nella selezione, nella valutazione e nella cultura organizzativa, con esempi pratici e strumenti misurabili.

    Se ti occupi di persone, questo è un ascolto che può cambiare il tuo modo di decidere.


    Nell'articolo completo troverai diversi esempi e informazioni aggiuntive: https://buff.ly/pgj4duD


    #DebiasingHR #BiasCognitivi #SelezioneDelPersonale #ValutazioneDelPersonale #PeopleAnalytics #DEI #DecisionMaking #Leadership #Recruiting #HR #HRBlog #RUHR


    Voir plus Voir moins
    3 min
Pas encore de commentaire