Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de HR Talks Italia

HR Talks Italia

HR Talks Italia

Auteur(s): RisorseUmane-HR.it
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

HR Talks un hub esclusivo per scoprire le ultime tendenze e le migliori pratiche nel mondo delle Risorse Umane. Attraverso dialoghi di leader di pensiero nel campo delle risorse umane, autori di libri e professionisti di spicco, HR Talks si propone come risorsa essenziale per chi cerca di affinare le proprie strategie di gestione delle risorse umane, con un focus particolare su tematiche quali lo sviluppo organizzativo, la leadership efficace, il benessere dei dipendenti e l’innovazione nei processi HR. HR Talks è parte di RisorseUmane-HR.it, il portale per chi opera nel mondo HR.RisorseUmane-HR.it Gestion et leadership Économie
Épisodes
  • I 4 pilastri per le aziende B2B (e come l’HR può renderli reali in azienda) con Alessandro Bruni
    Nov 19 2025

    Conversazione con Alessandro Bruni, consulente in innovazione sostenibile e docente di Sviluppo Strategico delle Aziende Industriali (Università di Pisa), autore del libro “I 4 pilastri per le aziende B2B. Innovazione, Design, Marchio, Sostenibilità” (Franco Angeli).

    Partiamo dal cuore del B2B manifatturiero e terzista per capire perché il modello “facciamo pezzi di qualità” non basta più e come integrare innovazione, design, brand e sostenibilità in modo concreto.

    Con un focus chiaro: che cosa può fare l’HR per rendere questi pilastri reali in azienda, non solo parole nei documenti strategici.

    Cosa imparerai

    - Perché i 4 pilastri (Innovazione, Design, Marchio, Sostenibilità) devono stare insieme per dare futuro alle aziende B2B

    - Che cos’è la sindrome da terzista e come iniziare a superarla con R&D, marketing e scelte di posizionamento più coraggiose.

    - Come il design può valorizzare anche i componenti “nascosti” e trasformarli in elementi distintivi di brand.

    - In che modo la sostenibilità può smettere di essere solo compliance e diventare leva per nuovi modelli di prodotto e di business.

    - Qual è il ruolo dell’HR come designer di cultura e talenti: come contrastare l’inerzia organizzativa, ricucire il patto con i giovani e sedersi ai tavoli strategici.

    - Un primo set di domande operative e passi concreti per portare questi temi dentro una PMI manifatturiera, già dal prossimo incontro di direzione.

    • Il libro:

    I quattro pilastri per le aziende B2B - FrancoAngeli (2025) https://amzn.to/3Kbm7nd

    Voir plus Voir moins
    1 h
  • Inutilmente complicato. Come semplificare le organizzazioni (e le nostre vite)
    Oct 30 2025

    Conversazione con il Prof. Marco Sampietro (SDA Bocconi), co-autore insieme a Alexander Hiedemann, del libro "Inutilmente complicato". Partiamo da una distinzione cruciale —complessità vs complicatezza— per capire perché nelle aziende la seconda cresce più della prima e come applicare una “semplicità intelligente”: leve concrete, casi d’uso HR/PMI, bias da riconoscere e pratiche da mettere a terra già domani.Cosa imparerai:

    - Complessità ≠ Complicatezza: perché la prima è spesso imprevedibile, la seconda (se conosciuta) è gestibile.

    - Gli 11 “agitatori” della complicatezza (acronimo PIÙ in PANICO) e come neutralizzarli.- Sei coppie di leve operative (Togli/Aggiungi, Aggrega/Separa, ecc.).- “Copia con orgoglio, incolla con dignità”: riuso consapevole e adattamento al contesto.- Perché servono generalisti-specialisti e come riducono i silos.- Failure demand: come prevenirla con informazioni chiare e processi snelli.


    Il libro:Inutilmente Complicato. Come semplificare le organizzazioni (e le nostre vite)

    Autori: Marco Sampietro e Alexander Maximilian Hiedemann
    Editore: FrancoAngeli, 2025
    Pagine: 123 – Collana AM – Advanced Management
    ISBN: 978-88-351-8226-9

    Disponibile su Amazon: https://buff.ly/DtMPPEk



    #Semplificazione, #HR, #Management, #Organizzazione, #PMI, #Leadership, #ProjectManagement, #Agile, #ContinuousImprovement, #CustomerExperience, #PeopleOps, #ChangeManagement



    Voir plus Voir moins
    53 min
  • Lavoro e Fiducia - Intervista a Maria Cristina Origlia
    Oct 9 2025

    In questa intervista, Maria Cristina Origlia – giornalista socio-economica e autrice di Lavoro e Fiducia. Dalle false narrazioni al coraggio di trasformare la realtà , ci accompagna in una riflessione lucida e profonda sul modo in cui raccontiamo il lavoro in Italia.

    Dalla presunta vocazione imprenditoriale al mito della meritocrazia, dai limiti della diversity di facciata alla sostenibilità ridotta a KPI, Origlia invita a guardare oltre le narrazioni comode per riscoprire la fiducia come leva concreta di crescita, innovazione e benessere.

    Un dialogo condotto da Fulvio Palmieri per RisorseUmane-HR.it, rivolto a chi crede che cambiare cultura del lavoro significhi prima di tutto cambiare sguardo sulle persone.


    Il libro

    Lavoro e fiducia. Dalle false narrazioni al coraggio di trasformare la realtà

    Autore: Maria Cristina Origlia
    Editore: Franco Angeli
    Data di pubblicazione: 22 settembre 2025

    Disponibile su Amazon

    Voir plus Voir moins
    1 h et 1 min
Pas encore de commentaire