Page de couverture de HR Talks Italia

HR Talks Italia

HR Talks Italia

Auteur(s): RisorseUmane-HR.it
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

HR Talks un hub esclusivo per scoprire le ultime tendenze e le migliori pratiche nel mondo delle Risorse Umane. Attraverso dialoghi di leader di pensiero nel campo delle risorse umane, autori di libri e professionisti di spicco, HR Talks si propone come risorsa essenziale per chi cerca di affinare le proprie strategie di gestione delle risorse umane, con un focus particolare su tematiche quali lo sviluppo organizzativo, la leadership efficace, il benessere dei dipendenti e l’innovazione nei processi HR. HR Talks è parte di RisorseUmane-HR.it, il portale per chi opera nel mondo HR.RisorseUmane-HR.it Gestion et leadership Économie
Épisodes
  • Arrivare primi conta! Come Vocations cambia il recruting
    Sep 25 2025

    Intervista a Alessio Primo Gavinelli - CEO & co-fouder @Vocations condotta da Fulvio PalmieriNel recruiting, il tempo non è un dettaglio: può determinare fiducia, incarichi e successo. In un mercato in cui gli annunci di lavoro compaiono e scompaiono in poche ore, Vocations ha sviluppato un agente intelligente capace di intercettare i fabbisogni di personale in tempo reale, prima che arrivino sui portali tradizionali.Ne abbiamo parlato con Alessio Primo Gavinelli, CEO & Co-founder di Vocations, per capire come la tecnologia stia cambiando le regole del gioco e quali opportunità apra per recruiter, HR e imprese.

    Cosa abbiamo imparato.

    - Il tempo è un asset strategico: nel recruiting, arrivare per primə sui fabbisogni aziendali può fare la differenza per recruiter, HR e candidati.

    - L’AI come alleata: l’agente intelligente di Vocations intercetta gli annunci in tempo reale, liberando tempo per attività a maggior valore aggiunto.

    - Benefici per tutti gli attori: aziende che non devono più investire subito in job board a pagamento, recruiter che possono proporre prima i candidati giusti, candidati che trovano più velocemente opportunità coerenti.

    - Centralità dell’umano: la tecnologia non sostituisce la valutazione qualitativa e la relazione, ma ne amplifica l’efficacia.

    - Un ecosistema in evoluzione: piattaforme, AI e nuovi modelli di business stanno cambiando il recruiting; la velocità e la trasparenza diventeranno sempre più decisive.

    Voir plus Voir moins
    26 min
  • Disordine Organizzato. Sviluppare le organizzazioni attraverso il paradox mindset
    Jul 24 2025

    Cosa succede quando le regole del gioco organizzativo non bastano più? Come si gestiscono le tensioni tra stabilità e innovazione, autonomia e controllo, senso e performance?


    In questo episodio Fulvio Palmieri incontra i tre autori del libro Disordine Organizzato. Sviluppare le organizzazioni attraverso il Paradox Mindset - Il Mulino, 2025:


    Cristiano Ghiringhelli, Professore associato all’Università di Milano-Bicocca

    Raoul Nacamulli, Professore di Organizzazione Aziendale

    Luca Quaratino, Ricercatore e docente presso l’Università IULM di Milano


    Gli autori ci accompagnano in una riflessione profonda e concreta sul modo in cui le organizzazioni possono evolvere in un mondo segnato da discontinuità, trasformazioni digitali e nuove aspettative da parte delle persone.


    Il libro “Disordine organizzato. Sviluppare le organizzazioni attraverso il paradox mindset” si rivolge a imprenditori, manager, responsabili HR e a chiunque voglia affrontare le transizioni organizzative con lucidità e senso critico.

    Non propone formule, ma strumenti di lettura e riflessione per chi vuole interpretare la complessità senza fuggirla.

    Acquistalo su Amazon

    Voir plus Voir moins
    1 h et 7 min
  • La rivoluzione della longevità: una nuova sfida per imprese e persone
    Jul 10 2025

    Viviamo in un tempo in cui l’allungamento della vita sta trasformando radicalmente il mondo del lavoro.

    La longevità non è soltanto un tema demografico: è una sfida strategica che riguarda imprese, istituzioni e lavoratori di tutte le generazioni.

    Ne abbiamo discusso in un’intervista esclusiva con Myriam Defilippi e Maurizio De Palma, autori del libro La rivoluzione della longevità. Come riorganizzare il lavoro in un mondo dove si vive (e si lavora) più a lungoedito da IlSole24Ore.

    Un volume che unisce dati, testimonianze e visione, con 27 interviste e un manifesto per un lavoro intergenerazionale e inclusivo.
    Parliamo di ageismo, reverse mentoring, recruiting per competenze, welfare adattivo e carriera flessibile.
    Un dialogo utile per chi vuole prepararsi a uno dei cambiamenti più urgenti (e sottovalutati) del nostro tempo.

    Voir plus Voir moins
    1 h et 5 min
Pas encore de commentaire