OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de I "Corti" di Spazio Sicurezza

I "Corti" di Spazio Sicurezza

I "Corti" di Spazio Sicurezza

Auteur(s): AGE web solutions s.r.l.
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

"I Corti di Spazio Sicurezza" è il podcast che raccoglie gli HSE talks di AGE web solutions.

Un nuovo spazio di confronto, una serie di "pillole" pensate per dialogare su tematiche emergenti in ambito di sicurezza e sostenibilità, esplorando con un approccio innovativo il futuro del settore HSE.AGE web solutions s.r.l.
Politique
Épisodes
  • Molestie e violenza sul lavoro: basta la legge o serve una rivoluzione culturale?
    Oct 28 2025
    Cosa succede quando il luogo di lavoro smette di essere sicuro?
    Molestie, violenza verbale, mobbing: sono realtà troppo diffuse che minano la dignità e la salute psico-fisica di migliaia di persone. Il Dossier INAIL 2025 mostra molto più che statistiche in netta crescita, racconta di stress, ansia e burnout che spingono professionisti qualificati a lasciare il proprio posto di lavoro. Lavorare con la paura – che si tratti di un'aggressione da parte di un utente esterno o di atteggiamenti sessisti da un collega – è inaccettabile.
    Come invertire la rotta?

    Nel nuovo episodio comprendiamo la vera portata di questo problema, e gli strumenti per contrastarlo.
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Trasformazione digitale e rischi psicosociali
    Oct 11 2025
    L'innovazione tecnologica e l'Intelligenza Artificiale stanno ridisegnando il mondo del lavoro, Ma a quale costo per il fattore umano? Come proteggere il benessere psicologico dei lavoratori da fenomeni come il tecnostress e l'invasione nella sfera privata?

    Solo se gestita con un approccio collaborativo e graduale, e se introdotta in un contesto che pone il benessere delle persone, le relazioni e la sicurezza al centro, la trasformazione digitale può diventare un vero alleato per la crescita condivisa.

    Ascolta il nostro podcast per approfondire l’impatto delle nuove tecnologie sul benessere psicologico.
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • Il futuro della prevenzione: il Piano Triennale INAIL tra transizioni e innovazioni
    Aug 30 2025
    Al centro del Piano Triennale ISTAT per la prevenzione c'è un approccio sistemico, integrato, olistico e antropocentrico, che pone la persona al cuore di ogni azione. L'obiettivo è duplice: da un lato, analizzare e ridurre efficacemente i rischi tradizionalmente noti, dall'altro, individuare e affrontare i nuovi ed emergenti pericoli generati dalle profonde trasformazioni del mondo del lavoro.

    Tra le sfide principali che il Piano si prefigge di affrontare ci sono le cosiddette transizioni verde, digitale e demografica, l'invecchiamento della popolazione lavorativa e l'inarrestabile innovazione tecnologica, con un focus particolare sull'intelligenza artificiale e la robotica.
    Voir plus Voir moins
    8 min
Pas encore de commentaire