Épisodes

  • Ep. 18 Batman: No Green Peace
    Jun 28 2025
    In questa nuova puntata di "InKredible! Science behind the panels" continueremo il nostro viaggio nelle storie della DC Comic di Batman e parleremo di Poison Ivy. In questo episodio si parlerà della nascita del movimento ecologista e della figura di una grande scienziata: Rachel Carson. Il testo, l'editing e la copertina di questa prima puntata sono di Federico Manai con la collaborazione di Niccolò Manai (a.k.a. Pop-Owl). Fonte musica: Pixabay.
    Voir plus Voir moins
    17 min
  • Ep. 17 Batman: i manipolatori della mente - parte II
    Jun 20 2025
    In questa nuova puntata di "InKredible! Science behind the panels" continueremo il nostro viaggio nelle storie della DC Comic iniziando ad analizzare una serie personaggi comparsi in Batman: il dott. Hugo Strange, Jarvis Tatch e Jonathan Crane. In questo episodio si parlerà delle tappe fondamentali nella storia della psicobiologia e psicochirurgia. Il testo, l'editing e la copertina di questa prima puntata sono di Federico Manai con la collaborazione di Niccolò Manai (a.k.a. Pop-Owl). Fonte musica: Pixabay.
    Voir plus Voir moins
    11 min
  • Ep. 16 Batman: i manipolatori della mente - parte I
    Jun 13 2025
    In questa nuova puntata di "InKredible! Science behind the panels" continueremo il nostro viaggio nelle storie della DC Comic iniziando ad analizzare una serie personaggi comparsi in Batman: il dott. Hugo Strange, Jarvis Tatch e Jonathan Crane. In questo episodio si parlerà delle tappe fondamentali nella storia della psicobiologia e psicochirurgia. Il testo, l'editing e la copertina di questa prima puntata sono di Federico Manai con la collaborazione di Niccolò Manai (a.k.a. Pop-Owl). Fonte musica: Pixabay.
    Voir plus Voir moins
    17 min
  • Ep. 15 Brainiac: ex machina
    Jun 6 2025
    In questa nuova puntata di "InKredible! Science behind the panels" continueremo il nostro viaggio nelle storie della DC Comic analizzando un altro personaggio comparso in Superman: Brainiac. In questo episodio si parlerà di altre tappe fondamentali nella storia dell'informatica e si discuterà ancora una volta di intelligenza artificiale e di ulteriori sue applicazioni in ambito scientifico. Il testo, l'editing e la copertina di questa prima puntata sono di Federico Manai con la collaborazione di Niccolò Manai (a.k.a. Pop-Owl). Fonte musica: Pixabay.
    Voir plus Voir moins
    15 min
  • Ep. 14 Ultra-humanite e Lex Luthor: la scienza del superuomo
    May 30 2025
    In questa prima puntata di "InKredible! Science behind the panels" inizieremo il percorso volto a raccontare il rapporto tra la DC Comic e la scienza. Partiremo da Superman e, in particolare, dai suoi due nemici più vecchi: Ultra-humanite e Lex Luthor. In questo episodio si discuterà brevemente della nascita dei fumetti alla fine degli anni '30 e approfitteremo per approfondire ulteriormente il tema eugenetica, argomento del primo episodio della scorsa stagione. Il testo, l'editing e la copertina di questa prima puntata sono di Federico Manai con la collaborazione di Niccolò Manai (a.k.a. Pop-Owl). Fonte musica: Pixabay.
    Voir plus Voir moins
    19 min
  • Ep. Speciale 2 Henry "Hank" Pym: potere e controllo
    Nov 3 2024
    In questa puntata speciale di "InKredible! Science behind the panels" verrà analizzato più nel dettaglio il personaggio di Henry "Hank" Pym. Questo scienziato rappresenta una critica alla "sindrome di Dio" e dell'illusione del controllo dell'uomo sulle nuove tecnologie e avanzamenti in campo scientifico. Il testo, l'editing e la copertina di questa prima puntata sono di Federico Manai con la collaborazione di Niccolò Manai (a.k.a. Pop-Owl). Fonte musica: Pixabay.
    Voir plus Voir moins
    16 min
  • Ep. Speciale 1 Reed Richards e il Dottor Destino: due scienziati a confronto
    Oct 23 2024
    In questa puntata speciale di "InKredible! Science behind the panels" verranno analizzate più nel dettaglio le figure di Reed Richards e del Dottor Destino. In questo episodio veranno ricapitolati alcuni degli avanzamenti scientifici e tecnologici a cavallo tra gli anni '50-'60 (dando qualche informazione in più rispetto l'episodio 2 sui Fantastici 4) e si parlerà di questi due personaggi come metafore del sentimento del tempo. Il testo, l'editing e la copertina di questa prima puntata sono di Federico Manai con la collaborazione di Niccolò Manai (a.k.a. Pop-Owl). Fonte musica: Pixabay.
    Voir plus Voir moins
    18 min
  • Ep. 13 Nick Fury: anni psicadelici
    Oct 4 2024
    In questa puntata di "InKredible! Science behind the panels" si parla di Nick Fury, fumetto che grazie ai disegni di Jim Steranko ha riviluzionato il settore. In questo episodio si discuterà brevemente dei cambiamenti del mondo dei fumetti a cavallo tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70 e delle conseguenze dello psicadelismo. Il testo, l'editing e la copertina di questa prima puntata sono di Federico Manai con la collaborazione di Niccolò Manai (a.k.a. Pop-Owl). Fonte musica: Pixabay.
    Voir plus Voir moins
    14 min