Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de La grande imboscata

La grande imboscata

La grande imboscata

Auteur(s): Gabriele Germani
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Il canale di Gabriele Germani. Qui si parla di storia, antropologia, geopolitica e attualità. 🌍 Il mondo, senza censura 🎙 #LaGrandeImboscata - storie e potere 🔥 Contro la narrazione ufficiale Instagram: https://www.instagram.com/gab.germani Tik Tok: https://www.tiktok.com/@gabriele_germani?is_from_webapp=1&sender_device=pc Telegram: https://t.me/gabgerm Youtube: https://www.youtube.com/@Gabriele.GermaniGabriele Germani Science Sciences sociales
Épisodes
  • Perché lo scontro tra Afghanistan e Pakistan potrebbe cambiare gli equilibri regionali
    Oct 20 2025

    Nel video di oggi ti porto dietro le quinte dello scontro al confine tra Afghanistan e Pakistan — una delle crisi più delicate dell’Asia meridionale. Vedremo insieme cosa è successo, quali sono le accuse reciproche tra i due Paesi, il ruolo dei Tehrik‑e‑Taliban Pakistan (TTP) e perché tutto questo coinvolge anche India. Il tutto con un linguaggio diretto e vicino, per aiutarti a capire perché questa tensione al confine non è solo una “notizia lontana” ma può avere ripercussioni concrete anche per la stabilità regionale e per noi.

    Iscriviti se vuoi restare aggiornato e attiva la campanella!


    Voir plus Voir moins
    28 min
  • Tempo digitale vs Tempo umano: chi vince?
    Oct 19 2025

    Negli ultimi anni, il tempo sembra essersi sbriciolato. Non passa più: scorre, lampeggia, si consuma.


    Ma perché oggi ci sentiamo sempre in ritardo, anche quando non abbiamo niente da fare? E perché, nonostante abbiamo più strumenti che mai, abbiamo meno tempo per noi stessi?

    In questo video esploriamo una domanda semplice ma profonda: come il tempo digitale ha cambiato la nostra percezione del tempo – e della vita. Non si tratta di rimpiangere il passato, né di demonizzare la tecnologia. Si tratta di capire perché, con tutti i nostri schermi, siamo diventati così bravi a riempire ogni secondo… ma così incapaci di viverlo davvero.


    Parleremo di:

    • la differenza tra tempo analogico e tempo digitale
    • perché la noia non era un nemico, ma una risorsa
    • come il flusso continuo di notifiche, video e aggiornamenti ci ha fatto perdere il ritmo
    • e cosa possiamo fare, oggi, per reclamare il nostro tempo umano

    Se ti è mai capitato di alzare lo sguardo dal telefono e chiederti: “Dove sono finite le ultime due ore?”, questo video è per te.


    🔔 Iscriviti per altri video su tecnologia, società e modi per vivere con più consapevolezza (senza diventare un eremita).
    👍 Lascia un like se hai sentito almeno una volta questa sensazione di tempo che scivola via.
    💬 Commenta con un gesto che fai per “fermare” il tempo digitale – anche solo per cinque minuti.

    Voir plus Voir moins
    11 min
  • Tra droga e droni: l’assalto silenzioso degli USA al cuore del Sudamerica
    Oct 18 2025

    Quando la parola “cartello” incontra l’etichetta di “terrorista”, cambia tutto.

    Gli Stati Uniti, sotto la guida di Donald Trump, trasformano la lotta al narcotraffico in un conflitto armato contro presunte organizzazioni criminali-terroriste in Sudamerica.

    Il risultato: attacchi navali, pattugliamenti estesi e operazioni segrete che non parlano solo di droga, ma di potere e influenza.

    Il narcoterrorismo – parola chiave del discorso – diventa la scusa perfetta per una forma di aggressione che rievoca epoche di interventi e Africa-America Latina entra in una nuova orbita.


    Voir plus Voir moins
    14 min
Pas encore de commentaire