Épisodes

  • 20 - Choice supportive bias: difendiamo le nostre scelte anche quando sono sbagliate
    Sep 15 2025
    Il Choice-Supportive Bias ci porta a ricordare le nostre decisioni come migliori di quanto siano state davvero, esaltando i lati positivi e minimizzando quelli negativi. È un modo per proteggerci dal senso di errore, ma può impedirci di imparare dai fallimenti e di crescere. In questa puntata scopriamo come funziona, i rischi che comporta e le strategie per riconoscerlo.
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • 19 - Groupthink: se siamo sempre d'accordo forse c'è un problema
    Sep 15 2025
    Perché a volte i gruppi prendono decisioni sbagliate pur avendo al loro interno persone competenti? È l’effetto del Groupthink, o pensiero di gruppo: la tendenza a privilegiare l’armonia e il consenso a scapito del pensiero critico. In questa puntata esploriamo esempi celebri, i segnali a cui fare attenzione e le strategie per evitarlo in azienda, in famiglia e in qualsiasi team.
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • 18 - Halo effect: se mi piace una cosa di te… mi piace tutto di te
    Sep 15 2025
    Perché tendiamo a giudicare una persona o un brand in modo globale, basandoci su un singolo aspetto positivo? È l’Halo Effect, il bias cognitivo che ci porta ad attribuire qualità extra a chi o a ciò che ci piace già. In questa puntata esploriamo come funziona, quali rischi comporta nelle relazioni, nel lavoro e nei consumi, e come imparare a riconoscerlo per evitare errori di valutazione.
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • 17 - Self serving bias: se va bene è merito mio, se va male è colpa vostra
    Sep 15 2025
    Perché tendiamo a prenderci i meriti quando le cose vanno bene e a scaricare la colpa sugli altri quando vanno male? È il Self-Serving Bias, il pregiudizio di auto-compiacimento che ci aiuta a difendere l’autostima, ma che può ostacolare relazioni, decisioni e crescita personale. In questa puntata scopriamo come funziona, quali rischi comporta e come imparare a gestirlo con più consapevolezza
    Voir plus Voir moins
    13 min
  • 16 - Fluency Bias: il potere ingannevole della semplicità
    Apr 24 2025
    Perché tendiamo a fidarci di ciò che ci sembra più facile da capire? Il Fluency Bias ci porta a considerare più vero, credibile o attraente tutto ciò che è scritto in modo chiaro e semplice. Ma attenzione: questa scorciatoia mentale può portarci a scelte sbagliate. Scopriamo come funziona e come difenderci.
    Voir plus Voir moins
    10 min
  • 15 - Peak-End Rule: come giudichiamo le esperienze in base al picco e alla fine
    Apr 23 2025
    Possiamo vivere un’esperienza lunga e intensa, ma ciò che ci resterà in mente saranno due momenti: il picco emotivo e la fine. Questo è l'effetto della Peak-End Rule, un bias cognitivo che influenza il modo in cui ricordiamo vacanze, riunioni, relazioni e decisioni importanti. Scopriamo insieme come funziona e come usarlo (o difenderci) nella vita quotidiana e professionale.
    Voir plus Voir moins
    10 min
  • 14 - Anchoring Bias: l'effetto ancora che influenza le nostre decisioni
    Apr 22 2025
    Perché tendiamo a restare legatə alla prima informazione che riceviamo, anche quando è irrilevante? L'anchoring bias ci spinge a prendere decisioni basate su un "dato iniziale", che spesso condiziona la nostra percezione del valore, le scelte di acquisto, le trattative e persino i giudizi personali. In questa puntata esploriamo come funziona questo potente meccanismo mentale e come imparare a riconoscerlo e a usarlo con consapevolezza.
    Voir plus Voir moins
    11 min
  • 13 - Digital Amnesia: la memoria si trasferisce nel telefono
    Apr 21 2025
    Ricordate i compleanni a memoria? E i numeri di telefono? Nell’era degli smartphone, stiamo delegando sempre di più alla tecnologia la gestione delle informazioni. In questa puntata esploriamo il fenomeno dell’amnesia digitale, come sta cambiando il nostro cervello e cosa possiamo fare per non perdere (del tutto) la nostra capacità di ricordare.
    Voir plus Voir moins
    11 min