Page de couverture de Napoli e racconti

Napoli e racconti

Napoli e racconti

Auteur(s): Mariarosaria Pellino | Podcast Master
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

La narrazione di arti, tradizioni e racconti attraverso i "racconti" di Mariarosaria Pellino voce del duo Sòria, un duo che scrive e reinterpreta la musica classica Napoletana con ritmi e melodie contaminati da suoni mediterranei e latini. In questo podcast conoscerete a fondo i luoghi, i volti, le storie dell'affascinante e misterioso mondo partenopeo.


di Mariarosaria Pellino
Produzione Podcast Master
Artwork cover - Ida Barbara Vangone
Original opening and closing music composed by Peppe PacelliPodcast Master
Art
Épisodes
  • 'A festa d'o Carmene
    Jul 10 2025
    La festa del Carmine a Napoli è tra le feste popolari-religiose più attese in estate nel mese di luglio. Di antichissime origini, la Madonna Bruna venuta da terre orientali affascina ed incanta il popolo napoletano a Lei tanto devoto. Festa legata ai quartieri Mercato, Porto e Pendino a Napoli ma, si svolge anche in altre zone della Campania e non solo è una delle feste più importanti con il suggestivo momento dell'Incendio del Campanile, con processioni, luminarie, fuochi d'artificio, spettacoli e bancarelle in un'atmosfera ricca di fede e devozione.
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • San Giovanni ad Angri tra storia, leggende e riti pagani
    Jun 13 2025
    A Giugno ad Angri cittadina dell’Agro Nocerino-Sarnese, maestosa e di
    grande partecipazione è la festa di San Giovanni Battista. Il Santo dal
    volto bruno a cui gli Angresi si rivolgono con affetto confidenziale
    affidando paure e speranze future. La festa celebra l’inizio dell’estate di
    antica storia, legata ad antichi culti pagani di purificazione con la
    preparazione dell’Acqua di San Giovanni, bagni a mare, e accensione di
    fuochi. Una Festa che celebra la vita, oggi ricca di eventi e sagre tipiche. Il
    menù della festa prevede piatti tipici della tradizione contadina: Candele
    condite con sugo di braciole, parmigiana di melanzane e verdure grigliate
    con braciate di carne mista, il tutto annaffiato da vino locale e bibite
    artigianali. Sul finale goduriosi dolcetti caserecci con zeppole e graffette.
    A conclusione non possono mancare le caratteristiche luminarie e i fuochi
    pirotecnici , sicuramente i protagonisti indiscussi della festa... … …
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • A Maronna 'e Vagne e la Fonte Miracolosa
    May 10 2025
    Nel periodo primaverile in Campania sono tante le feste popolari dedicate alle Madonne, nell’area dell’Agro Noverino-Sarnese, zona a metà strada tra Napoli e Salerno nella Valle del Sarno, territorio di origine rurale e contadino si sono sviluppate nei secoli festività di origine pagane associate poi alla figura della Vergine Santa. Festa suggestiva si svolge a maggio all’Ascensione a Bagni frazione di Scafati in provincia di Salerno, festa legata ad una fonte miracolosa capace di guarire mali ricca di particolari riti, colorata e gioiosa, accompagnata da canti e balli con la Tammurriata. Insomma una festività questa legata alla primavera, dove storia, leggende, folklore e tradizioni si fondono richiamando migliaia di fedeli.
    Voir plus Voir moins
    8 min

Ce que les auditeurs disent de Napoli e racconti

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.