Épisodes

  • GIULIA GENNARO - Vigile vedetta della Vicenza per Bene - Dirigente provinciale di Fratelli d’Italia-
    Sep 30 2025
    Giulia Gennaro, fondatrice e presidente di Vera Vicenza – Associazione Culturale, nonché dirigente provinciale di Fratelli d’Italia, che ci è venuta a trovare per aggiornarci sugli importanti appuntamenti recenti, i successi raggiunti e i progetti portati avanti dall’associazione.
    E a ricordarci di un’importantissimo incontro che si terrà il 16 ottobre alle 20.30 presso il palazzetto dello Sport di Altavilla Vicentina, con il patrocinio dello stesso comune, sul tema della sicurezza stradale:
    UNA VITA SPEZZATA, MILLE DA SALVARE - Sulla strada, la responsabilitàè di tutti, non solo di chi guida.
    Interverranno
    Alessandro Zadra - Ispettore della Polizia Stradale di Vicenza
    Paolo Battistini dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada A.P.S.
    Don Federico Fabris - Cappellano dell’Ospedale di Asiago.
    Presenteranno Giulia Gennaro, Rossella Zatton e Perinti Silvia.
    Segnatevi questa data e non perdete la puntata!
    Voir plus Voir moins
    55 min
  • Paolo Crivellaro - Il mistero del Pireo
    Jul 12 2025
    Paolo Crivellaro è una persona creativa; nel passato esprimeva questo aspetto della sua personalità nella professione e nel dedicarsi all’arte culinaria.
    Suo motto è “ il cibo va trattato con cura come le persone” pertanto quando cucina crea gusti e sapori nuovi ed accattivanti.
    Il cibo è arte, creatività, relazione e godimento.
    L’autore scrive per diletto.
    Sin da piccolo e’ stato un appassionato lettore e ha divorato diversi stili ed autori di letteratura americana, inglese, russa e spagnola.
    La sua passione di scrivere appartiene a lui da tempo ma, come accade frequentemente, sino a pochi anni addietro non ha potuto realizzare questo suo sogno.
    Negli ultimi anni si è dedicato completamente alla narrazione di storie di diverso genere: giallo, romantico e storico.
    Ama la storia, l’arte , la musica con una particolare attenzione a Puccini e il suo sogno più grande e’di trasmettere,attraverso lo scrivere, i valori universali.
    Voir plus Voir moins
    36 min
  • Giulia Gennaro Fondatrice e Presidente di Vera Vicenza Associazione Culturale - Dirigente provinciale di FdI
    May 20 2025
    Giulia Gennaro Fondatrice e Presidente della neonata Vera Vicenza Associazione Culturale. Un gruppo di persone che ha un focus ben chiaro! Diventare un punto di incontro per chi ama la città di Vicenza e il territorio vicentino, e di chi vuole costruire insieme un futuro migliore. Affrontando le problematiche legate alla sicurezza e rispondendo alle esigenze dei cittadini. Coinvolgendo e dialogando con le istituzioni ai massimi livelli. Ascoltaci per conoscere questa interessante realtà vicentina.
    Voir plus Voir moins
    26 min
  • Aldo Lorenzoni - Presidente e socio Fondatore di G.R.A.S.P.O.
    May 19 2025
    Aldo Lorenzoni fondatore di Gruppo di Ricerca Ampelografica per la Salvaguardia e la Preservazione dell'Originalità e biodiversità viticola, assieme a Luigino Bertolazzi, entrambi enologi, hanno dato vita a questo meraviglioso gruppo di persone che della Passione della cultura viticola, ne hanno fatto un'attività più unica che rara! Ricercare, scoprire viti antiche, a volte uniche al mondo e vinificare delle piccolissime quantità di vini straordinari. Insomma ascoltate la puntata e visitate i loro canali social per scoprire storie meravigliose.
    Voir plus Voir moins
    50 min
  • Federico Dal Lago - Macellaio - Socio fondatore di AIMA e di MFC ACADEMY
    May 12 2025
    Federico Dal Lago, un vero artigiano dei sapori. Socio fondatore di AIMA, associazione italiana macellai artigiani, coordina i vari corsi di taglio e cotture.Con lui facciamo il punto della situazione di questo mercato nazionale e non solo, e ci racconterà della nascente MFC ACADEMY. Nata per sostenere e formare i professionisti del food.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 3 min
  • L'IMPORTANZA DI ESSERE FRANCO di Gianpaolo Girardi e Marta De Toni
    Mar 15 2025
    Il tragico avvento della fillossera sulla nostra viticoltura nella seconda metà dell’800 ha agito non soltanto sul piano agricolo ma anche e soprattutto su quello culturale, poiché l’introduzione in Europa e quindi anche in Italia di viti americane per rimediare alla distruzione di quelle locali da parte dell’insetto ha comportato la cancellazione della memoria biologica e al tempo stesso storica di piante sedimentate nei nostri terreni, oltre che nella civiltà cui apparteniamo: per questo assume un enorme valore civile il libro L’importanza di essere franco di Gianpaolo Girardi e Marta De Toni che afferma la necessità di recuperare le viti a piede franco supportandola con studi approfonditi ed evidenze scientifiche.
















    Voir plus Voir moins
    1 h et 5 min
  • Giulia Gennaro - Fondatrice e Presidente di Vera Vicenza Associazione Culturale
    Feb 24 2025
    Giulia Gennaro Fondatrice e Presidente della neonata Vera Vicenza Associazione Culturale. Un gruppo di persone che ha un focus ben chiaro! Diventare un punto di incontro per chi ama la città di Vicenza e il territorio vicentino, e di chi vuole costruire insieme un futuro migliore. Affrontando le problematiche legate alla sicurezza e rispondendo alle esigenze dei cittadini. Coinvolgendo e dialogando con le istituzioni ai massimi livelli. Ascoltaci per conoscere questa interessante realtà vicentina.






























































































    Voir plus Voir moins
    45 min
  • Filippo Tazzer - Fondatore dell'etichetta musicale Time to Play Records
    Feb 17 2025
    Filippo Tazzer. Dj, music lover, vinyl collector, Founder & Owner dell’etichetta musicale: Time to play records. Comunicatore e provocatore di eventi per Ceccato Automobili spa. Nonché marito e padre di due bimbi. Insomma non si può dire che abbia da annoiarsi. Fondamentalmente comunque un grandissimo appassionato e ricercatore di musica. Si è raccontato a TASTING Degustazioni Culturali.















    Voir plus Voir moins
    43 min