Épisodes

  • New York: l'origine e la storia dietro una parola
    14 min
  • Intelligenza Artificiale: l'origine e la storia dietro una parola
    Oct 29 2025
    C’è chi la guarda con ottimismo sfrenato, immaginando di raggiungere nuove vette di benessere e di alleggerimento dei carichi lavorativi. C’è chi la guarda con diffidenza, temendo la prevaricazione della macchina nei confronti dell’uomo ed un taglio progressivo di posti di lavoro. L’Intelligenza Artificiale fa discutere, ma in una parola possiamo chiamarla IA e andare a studiarla negli impatti che già ha generato nella nostra quotidianità e in quelle che potrebbero essere le sue applicazioni future.
    Voir plus Voir moins
    14 min
  • Nobel: l'origine e la storia dietro una parola
    12 min
  • Brennero: l'origine e la storia dietro una parola
    16 min
  • Pechino: l’origine e la storia dietro una parola
    Sep 17 2025
    Capitale di quello che fu chiamato il Celeste Impero. Retaggio di quell’epoca rimane la Città Proibita, il quartiere in cui risiedevano gli imperatori. Tutto attorno si è sviluppata una megalopoli. Oggi è la capitale dell’ultimo impero rosso rimasto.
    Voir plus Voir moins
    17 min
  • Cinema: l’origine e la storia dietro una parola
    Sep 3 2025
    Apparso nel 1895, nel 1911 fu definito la settima arte da un critico che lo aggiunse ad architettura, scultura, pittura, musica, poesia e danza. Nato in Francia, si diffuse in tutto il mondo e dopo la catastrofe della Prima guerra mondiale diventò in competizione con la radio uno degli strumenti di svago più popolari nella nascente società di massa. Ben presto cominciarono ad essergli dedicati rassegne e festival, in Europa il primo ebbe luogo a Venezia nel 1932, Cannes e Berlino mossero i primi passi solamente nel secondo dopoguerra, fino ad arrivare in America i Premi Oscar (nati nel 1929).

    Hollywood ha creato i primi studios di produzione cinematografica, passando dalla creazione artigianale delle pellicole alla produzione industriale. Benito Mussolini colse il potere persuasivo e propagandistico della cinematografia e creò nel 1937 Cinecittà per mettere a disposizione dei cineasti studi e spazi in cui creare scenografie per film elogiativi del suo regime ma anche più leggeri, avendo peraltro già seguito le suggestioni del Conte Volpi per dare vita a quello che viene ancor oggi popolarmente definito il Festival di Venezia.
    Voir plus Voir moins
    13 min
  • Vergarolla: l'origine e la storia dietro una parola
    Aug 27 2025
    Anche quest’anno un contorno di polemiche ha accompagnato la commemorazione della strage di Bologna. Passano invece con minore clamore le cerimonie che ricordano quella che è stata la prima strage dell’Italia repubblicana, avvenuta il 18 agosto 1946 sulla spiaggia di Vergarolla presso Pola, la più cruenta e la meno conosciuta della storia repubblicana.
    Voir plus Voir moins
    19 min
  • Europa: l'origine e la storia dietro una parola
    Aug 13 2025
    Ce lo chiede l’Europa. Lo vuole l’Europa. L’Europa ha deciso…L’Europa è sempre più ricorrente nella nostra quotidianità, ma non la splendida fanciulla fenicia che secondo la leggenda fu rapita da Zeus e dette poi il nome al nostro continente. L’Europa con cui ci confrontiamo nella cronaca è l’Unione Europea, ultimo e più complesso stadio evolutivo di un percorso che dal punto di vista istituzionale ha preso il via dopo la Seconda guerra mondiale.
    Voir plus Voir moins
    19 min