Page de couverture de Valle d’Aosta 2030: la Casa di tutti e tutte

Valle d’Aosta 2030: la Casa di tutti e tutte

Valle d’Aosta 2030: la Casa di tutti e tutte

Auteur(s): PD Valle d'Aosta
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

“Valle d’Aosta 2030: la casa di tutti e tutte” è il podcast della lista Federalisti Progressisti Partito Democratico Valle d’Aosta per le elezioni regionali 2025. In otto episodi raccontiamo il programma elettorale con parole semplici, storie e visione: dalla sanità pubblica alla scuola, dal diritto alla casa alla tutela dell’ambiente, fino al turismo, all’impresa e alla cultura. Il 28 settembre 2025 si vota: scegli anche tu una Valle d’Aosta che sia davvero casa di tutti scegliendo la lista del Partito Democratico della Valle d’Aosta. Un podcast realizzato da Erica Rudda e Erick Bazzani.PD Valle d'Aosta Politique Sciences politiques
Épisodes
  • Turismo e cultura
    Sep 16 2025

    Dalla Scuola alberghiera di Châtillon alle collaborazioni internazionali, dal censimento linguistico regionale alla Saison Culturelle: come il Partito Democratico vuole trasformare la Valle d'Aosta da destinazione di passaggio a luogo di esperienza autentica.

    Formazione di eccellenza, valorizzazione del patrimonio etnolinguistico, turismo integrato con cultura e tradizioni.

    Perché il vero vantaggio competitivo non sono solo le montagne, ma l'identità unica che sappiamo offrire al mondo.


    Valle d'Aosta 2030: la Casa di tutti e tutte è un podcast per aiutarti a scegliere basandoti sulle idee, non solo sui nomi. Otto puntate per esplorare sanità, scuola, lavoro, ambiente, turismo e molto altro.

    Il 28 settembre scegli il Partito Democratico in Regione e nel Comune di Aosta.

    Seguici su ⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠.


    Podcast scritto e ideato da Erick Bazzani e Erica Rudda. Voce di Erica Rudda.

    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Ambiente e territorio
    Sep 12 2025

    L'alluvione di Cogne del 2024 e tutti gli eventi eccezionali degli ultimi anni, hanno mostrato quanto sia fragile il nostro territorio.

    Cambiamento climatico, overtourism, rischio idrogeologico: come il Partito Democratico vuole proteggere il patrimonio naturale valdostano costruendo un'economia sostenibile.

    Dalla prevenzione delle frane alla mobilità sostenibile, dall'agricoltura biologica al turismo responsabile.

    Perché tutelare l'ambiente non è un ostacolo allo sviluppo, ma la base per un futuro prospero.


    Valle d'Aosta 2030: la Casa di tutti e tutte è un podcast per aiutarti a scegliere basandoti sulle idee, non solo sui nomi. Otto puntate per esplorare sanità, scuola, lavoro, ambiente, turismo e molto altro.

    Il 28 settembre scegli il Partito Democratico in Regione e nel Comune di Aosta.

    Seguici su ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠.


    Podcast scritto e ideato da Erick Bazzani e Erica Rudda. Voce di Erica Rudda.

    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Casa e lavoro
    Sep 10 2025

    Céline ha 30 anni e vive ancora dai genitori nonostante abbia un lavoro. Marco lavora ma fatica ad arrivare a fine mese.

    Perché lavorare non basta più per vivere dignitosamente?

    Il Partito Democratico propone il salario minimo regionale negli appalti pubblici, più case popolari e il controllo degli affitti brevi che tolgono abitazioni ai residenti per darle ai turisti.

    Dalle startup innovative alle cooperative di abitazione ai trasporti pubblici che collegano vallate e città: un programma per garantire lavoro dignitoso e diritto alla casa.


    Valle d'Aosta 2030: la Casa di tutti e tutte è un podcast per aiutarti a scegliere basandoti sulle idee, non solo sui nomi. Otto puntate per esplorare sanità, scuola, lavoro, ambiente, turismo e molto altro.

    Il 28 settembre scegli il Partito Democratico in Regione e nel Comune di Aosta.

    Seguici su ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠.


    Podcast scritto e ideato da Erick Bazzani e Erica Rudda. Voce di Erica Rudda.

    Voir plus Voir moins
    8 min
Pas encore de commentaire